Ho iniziato Mass Effect 2 della legendary edition, continua a non intrigarmi molto l'inizio e
Visualizzazione Stampabile
Ho iniziato Mass Effect 2 della legendary edition, continua a non intrigarmi molto l'inizio e
sì ma niente di serio
Dopo aver finito Dave the Diver e Dredge, ho finalmente preso ultrascontato Sniper Ghost Warrior Contract 2, di cui il titolo e' quasi piu' lungo delle missioni offerte.
Fatti le prime 4 mappe di 6, giocato nella modalita' arcade perche' non ho piu' voglia di perdere tempo a valutare drop, vento e peso del proiettile.
Decisamente piu' in tono come sniper del concorrente Sniper Elite (giocati dal 2 al 5) dove nonostante il nome si e' piu' dei guastatori.
Divisione delle armi interessanti, per dare spazio a fucili diversi e minizionamento in base alla mappa (lungo raggio 1000+ m o basi in mezzo alle valli su distanze 100-300m. Come in Sniper Elite o anche Hitman, la rigiocabilita' e' data da alcune challenges (alcune toste) che offrono punti per sbloccare alcune skills o modifiche all'equipaggio. Il sistema a salvataggio automatico non e' troppo penalizzante e evita il save scum, ma credo che a difficolta' piu' alte (sopratutte le ultime due) la cosa si fa sentire maggiormente.
Nota un po' negativa e' l'AI (o meglio la routine degli NPC), decisamente inferiore a SE e la bullet cam, con le teste che esplodono in modo plastico con effetto palloncino, stile Scanner di Cronenberg, anzi questo ultimo e' decisamente piu' splatter e soddisfacente.
https://external-content.duckduckgo....989&ipo=images
Se Far Cry 5 si fosse chiamato Montana, sarebbe un gioco che si ricorderebbero anche i figli dei nostri figli.
Per me un capolavoro, rovinato dal fatto che con tutti questi sequel dal nome uguale venderanno di più ma rimarranno molto meno nell'immaginario, perchè si ha sempre la sensazione di un more of the same.
A mani basse il miglior Fps open world che io abbia mai giocato, storia anche lei a mani basse la piu' coinvolgente (assieme a Days Gone) , io che delle storie spesso me ne sbatto negli fps, ma qui siamo su livelli di eccellenza e l'ambientazione ed il tema trattato da sempre mi appassionano ,la follia religiosa,le musiche classiche anni 50 storpiate dai fumi della follia, persino alcune verità "un mondo in cui governano i deboli sui forti non potrà mai essere un mondo migliore".
Personalmente un viaggio, divertentissimo, immediato, senza apparenti difetti, gunplay perfetto, utilizzo dei mezzi perfetto, graficamente a mio modo di vedere eccezionale e leggerissimo.
Di tutti i FC che ho giocato si inserisce subito al primo posto, a seguire Primal con in survival mode.
Peccato che da quel che leggo che il 6 sia stato una mezza ciofeca con ambientazione caciarona che mi attira poco poco.
Proverò cmq , piu' avanti quando finirò "Montana" e mi sarò depurato del vuoto che mi lascerà, se il gunplay è cmq ben fatto puo' piacermi anche quello.
Giocati il DLC del Vietnam per l'atmosfera, mentre quello su Marte solo per la demenzialita' di Hurk.
Il 6 purtroppo ha un tono molto diverso, con trama e main villain sprecati: avrebbero potuto prendere il setting usato in GR Wildlands, ma credo abbiano avuto problemi in una sceneggiatura forse troppo cupa e violenta.
FFVII Remake Intergrade.
Lato ritmo della narrazione han combinato un disastro in SE...
I dlc non mi interessano ma grazie del consiglio :D
Non ho mai amato le campagne da poche ore, mi sento castrato in partenza.
Io la critica che ho sentito più spesso della storia di Far Cry 5 è che per chi conosce effettivamente il tipo di realtà lì rappresentata è chiaro che si sono trattenuti tantissimo nel tentativo di non offendere i MAGA, forse in maniera ancora peggiore di quello che successe con Bioshock Infinite (anche quello attenuato tantissimo perché un paio di tester baciapile si offesero quando gli arrivarono le prime build).
In genere è dal 3 in poi che la critica è sempre la stessa: sostanzialmente manca il coraggio che aveva Far Cry 2 e si cerca di avere la proverbiale botte piena e moglie ubriaca in un modo o nell'altro.
Grazie delle info, non sapevo di questa cosa, molto interessante, Bullock.
Io intanto ho scoperto un gioco che dopo secoli potrebbe togliermi la quotidiana run a Sly the Spire, si chiama Balatro ed è un fottuto capolavoro.
Finalmente, nessun rogue deck ha raggiunto le vette del succitato StS, questo però sembra avere tutte le carte in regola per andarci molto vicino (come StS è impossibile però)
Iniziato Ace Combat Zero: The Belkan War emulato tramite PCSX2.
Si torna a un approccio più impersonale, quasi una via di mezzo tra AC2 e AC4.
La storia è narrata da un giornalista che cerca di ricostruire le gesta del protagonista, un mercenario che ha partecipato alla guerra con Belka.
Belka che memeticamente non ha mai fatto nulla di sbagliato (tanto per intenderci sono praticamente una via di mezzo tra la Germania del Kaiser e quella nazista).
Si torna ad avere le armi speciali selezionabili ma il gioco da veramente pochi crediti per sbloccarle insieme agli aerei, almeno per ora.
Il gioco ha anche una specie di metro che varia tra tre titoli (Mercenario, Soldato e Cavaliere) in base allle tue azioni durante le missioni, in particolare Mercenario viene dato se di distrugge tutto e si impedisce al nemico di ritirarsi, i bersagli che influiscono sul grado sono evidenziati in giallo e talvolta succede che aerei ostili invece di esplodere o precipitare cerchino di ritirarsi diventando appunto gialli e a quel punto si può decidere se abbatterli o lasciarli andare influendo sul rango.
A quanto leggo influenza quali aerei puoi sbloccare e quali assi nemici incontrerai durante la campagna.
Sono al "mese finale" di persona 3 reload e già so che farò una run veloce in ng+ per maxare quello che non riesco.
Bellissimo.
Ho già persona 5 royal, e visto come me ne han parlato ho un hype smisurato.
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
Io anche giochero' questo anno Persona 3 Reload come primo Persona e a seguire Persona 5 Royal
Piu' verso l'estate ma sara' fatto
Iniziato A Plague Tale Requiem.
Ho aspettative molto alte. Il primo mi piacque davvero tanto.
Nel frattempo continuo a giocare con i vari Street Fighter della collection e mi sono ricreduto su Street Fighter 3, che come giocabilità, animazioni ecc. è il migliore a mani basse.
Finito anche il primissimo e legnosissimo Street Fighter. Ai limiti dell'ingiocabile però ora mi sento completo :sisi:
Fammi sapere che ne pensi di Requiem, perché ne ho sentito sempre parlare in toni molto meno positivi di quanto mi aspettassi, devo ancora giocarlo, anche a me e piaciuto molto il primo