graficamente com'è?
nel senso: hanno ridotto il framerate traballante del demo? :uhm:
Visualizzazione Stampabile
graficamente com'è?
nel senso: hanno ridotto il framerate traballante del demo? :uhm:
Anche a me inizialmente ha fatto cagarissimo. poi ho capito che non andava giocato come un far cry. ho imbracciato il pompa, messo ad EASY e ho rushato sparando a 2cm di distanza a tutti, facendoli esplodere in mille pezzi. in questo modo cazzone alla fine mi sono anche divertito abbastanza.
ma la prima ora, andando con calma, cercando di usare l'arco o altri metodi stealth mi avevano massacrato le palle.
beh è uno sparacoso anni '80
Si si. è che se vieni da FC3 e dici: gioco anche questo DLC stand alone... ti trovi spiazzato dal gameplay completamente stravolto.
alla fine mi sono divertito un sacco.
A me era piacuto :sisi:
Un omaggio ai film d'azione anni 80/90 :asd:
Personalmente non sono riuscito neppure ad apprezzare il gameplay perché molto disturbato dalla grafica sfocata e confusa: ho difficoltà a capire chi mi spara e, anche con lo zoom, trovo difficilissimo individuare i nemici e mirarli, sembra sempre tutto avvolto da una nebbiolina in cui le luci si rifrangono. Credo che ci sia qualche problema tecnico, in particolare nel leggero ma fastidiosissimo ritardo dei movimenti del mouse. :sisi:
Sono passato a Asterix & Obelix XXL Romastered: Sono Pazzi Questi Romani.... :asd:
Sto giocando i DLC di Everspace 2 (PC) e finora sto facendo solo sidequest.
È la prima volta che mi ritrovo a usare headtracking per periodi estesi, mi tocca resettare abbastanza spesso anche perché sono incapace a tenere una postura fissa.
La cosa seccante sono le tonnellate di loot di cui non me ne faccio niente perché sono a livello 30 e ho già mucchi di armi leggendarie, per ora le sto riducendo a risorse praticamente di riflesso ma sarebbe simpatico se avessero aumentato il level cap o messo del loot effettivamente migliore.
E no, non ho la pazienza di ributtarmi sul crafting per vedere cosa esce.
Anche perché tante di queste sidequest non sembrano calibrate per qualcuno che ha maxato quasi tutto quindi finora al netto di alcuni gimmick un po' macchinosi sono risultate abbastanza facili.
Dovrei essere quasi alla fine di Dredge, giocone droga ed ho preso Borderlands 2 a meno di 5€ su Instant Gaming.
Cultic, una garanzia 3d Realms,davvero bello.
Che belli i tempi che abbiam vissuto coi primi sparatutto, che belli, non cambierei questo stile grafico con niente di quello che si vede ultimamente.https://assets-prd.ignimgs.com/2021/...0101845698.jpg
Cultic gran capolavoro, si aspetta con ansia il chapter two :sisi:
iniziato South of Midnight
stile da vendere, ma ho disabilitato immediatamente le finte animazioni in stop motion, che sembrava che tutto stutterasse
gioco semplice, ma non vuol dire facile
non so dopo, ma per adesso è un corridoio con "arene" dove combattere contro nemici e semplici puzzle e non lo dico in senso negativo: non sempre open world è sinonimo di qualità e un gioco con percorso obbligato una schifezza, anzi, in alcuni contesti lo preferisco e non di poco
vado avanti con soddisfazione, non è un capolavoro, ma è molto piacevole
cultic bello ma non fantastico a mio modo di vedere, buon gioco ma niente più
la colonna sonora però è spettacolare, ce l'ho ancora in mp3 sul disco e ogni tanto l'ascolto
In attesa che Metaphor: ReFantazio sbarchi sul GamePass (e mettiamoci pure NBA2K25 sull'essential) ho messo su Manor Lords per vedere a che punto fosse arrivato lo sviluppo del gioco.
Premetto che a me Manor Lords è piaciuto da subito.
Pur essendo decisamente incompleto, trovo che sia un titolo che nel suo genere può essere ricompreso tra i migliori.
Ciò scritto ancora Manor Lords è acerbo. Giocabile, divertente, ma si vede che manca qualcosa. Questa è una sensazione veramente spiacevole, anche perchè la 1.0 sembra ancora lontanissima.
Per rimanere nello stesso genere, ho seguito passo passo lo sviluppo di Foundation, che ho giocato in pieno accesso anticipato.
Ecco, mentre in Foundation ho avuto la percezione costante di giocare a un titolo completo che veniva via via migliorato, Manor Lords mi restituisce da sempre la percezione di un titolo incompleto che ancora deve prendere una direzione definitiva.
Io credo che se Slavic non inizierà a stringere, magari imponendosi una "road map" certa, alla fine Manor Lords verrà dimenticato, tutti lo disinstalleremo e passeremo ad altro.
Ieri sera ho dato una rapida occhiata anche a Tom Clancy's The Division 2
E' il solito titolo Ubisoft, nel bene e nel male.
Io però una monetina su Cabal in sala giochi la spendevo sempre, e visto che il concetto è sempre quello.. beh.. se è per passare un'oretta non voglio fare il radical chic e vi dico che mi sono divertito.
The division 1 e 2 sono signori giochi. soprattutto in Coop.
negli anni hanno visto e rivisto la formula però. TD1 al day1 era una cosa. giocandoci anni dopo con un altro gruppo ho faticato tantissimo e richiedeva molto più grind per essere al libello giusto.
al primo ho giocato con gusto per un bel po'
poi i giochi ubisoft vengono a noia perchè non cambiano mai nell'arco delle N(molte) ore che occorrono per arrivare in fondo...
Non so il secondo, ma il primo e' estremamente ripetitivo: quasi 50 ore passate a fare praticamente sempre le stesse 5/6 attivita'.
Ci sono arrivato in fondo con molta fatica: nel complesso mi era pure piaciuto, ma mi ha fatto perdere la voglia di provare il secondo.
Dannata Ubisozz: si ostinano a fare giochi Open World pur essendo palesemente incapaci di farne uno decente :bua:
- - - Aggiornato - - -
/this, cazzo.
Bello vedere che non sono l'unico a pensarlo :snob:
A me un titolo Ubisoft che fa impazzire è Watch Dogs: Legion. L'avrò lasciato, proseguito, reiniziato almeno 20 volte.
E la cosa inspiegabile è che tutte le volte le prime ore mi piace e mi diverte. Poi improvvisamente mi saturo e passo ad altro.
Ah, e anche Immortals Fenyx Rising. Con la sostanziale differenza che IFR sono arrivato a quel punto che non voglio nè iniziarlo di nuovo, nè proseguirlo perchè non mi ricordo nulla.