Non ho detto di no
Anche a me frega un cazzo della grafica se il gioco merita in quanto a complessità e profondità, ma i giochi su PC che siano profondi/complessi E sfruttino tutto il reparto HW (computazionale in primis) sono veramente pochi. E non mi riferisco alla sola grafica. Come detto prima, con Crysis 1 per quanto pesante graficamente era iper scalabile (cazzo, lo facevo girare con il mio pentium 4) ma a contenuti e interazioni era una bomba atomica per l'epoca, e forse ancora oggi. Quello è un esempio di gioco che sfruttava molto bene la potenza dei PC. Arma e gli iper simulatori sono altri esempi.
+22.437 Messaggi dillà...
Il mio blog: Notti a (Video)Giocare <- (100% ADS FREE!!)
CPU: i7-11700K@5GHz|GPU: RTX-4070 Super Trinity |RAM: 64GB DDR4@3200MHz|SSD: 970EVO Plus + 2x 980 Pro|HOTAS Warthog|TrackIR 5|
Spider, credo tu stia facendo confusione tra il portare al limite le capacita' di calcolo della macchina ed ottenerne il massimo in temini di qualita' e performances.
Le console sono piattaforme dall'HW fisso e quindi chi ci sviluppa sopra puo' ottimizzare meglio il codice. Di contro pero' ha a disposizione risorse limitate (memoria, CPU, GPU) ed in genere dalla potenza di calcolo inferiore a quelle di un PC.
Il PC e' all'opposto: ha potenza di calcolo e risorse potenzialmente illimitare grazie ad un hardware che evolve rapidamente nel trempo. Di contro questo pero' costringe chi sviluppa ad assumere delle configurazioni HW di riferimento (da qui i requisiti HW minimi, massimi e consigliati) e ottimizzare il codice in base ad esse, con tutti i problemi che questo comporta.
Ecco, forse per i PCisti sarebbe quasi quasi meglio che AMD e la sua palta fumante sparissero dal mercato lasciandolo ad Intel / nVidia, in modo da ottenere una sorta di "standardizzazione dell'hardware" ( i fanboy di Radeon e Rizen invertano pure "AMD" e Intel / nVidia nella frase sopra)",un po' come ai tempi del DOS si e' avuto quando Sound Blaster e' diventata lo standard delle schede audio![]()
+22.437 Messaggi dillà...
Il mio blog: Notti a (Video)Giocare <- (100% ADS FREE!!)
CPU: i7-11700K@5GHz|GPU: RTX-4070 Super Trinity |RAM: 64GB DDR4@3200MHz|SSD: 970EVO Plus + 2x 980 Pro|HOTAS Warthog|TrackIR 5|
Delle potenzialità grafiche del PC a me frega poco, un po' quando ero piccolo ma anche lì ero molto più interessato al tipo di giochi che c'erano su PC ma non su console.
Su console non c'è nulla di paragonabile alla complessità di Tie Fighter o Freespace (solo di recente Elite: Dangerous ha portato qualcosa di simile su console) e c'è una ragione per cui gli strategici sono veramente comuni solo su PC.
E sinceramente non siamo più ai tempi in cui le migliorie grafiche davano risultati tangibili (tra X-wing a 320x240 e Tie Fighter CD a 640x480 la differenza è abissale), siamo a un punto in cui la direzione artistica conta di più del numero di poligoni ed effetti.
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
La configurazione del mio PC.
Il mio canale Youtube.
Certo che c'e':
+22.437 Messaggi dillà...
Il mio blog: Notti a (Video)Giocare <- (100% ADS FREE!!)
CPU: i7-11700K@5GHz|GPU: RTX-4070 Super Trinity |RAM: 64GB DDR4@3200MHz|SSD: 970EVO Plus + 2x 980 Pro|HOTAS Warthog|TrackIR 5|
Sto finendo quello stramaledetto Divinity Original Sin 1... le bestemmie. 80 ore di cui la metà perchè son scarso forte e ricaricavo i salvataggi prima degli scontri
E' più punitivo di un qualsiasi DS dato che nei DS morire/perdere gli scontri fa parte del gioco, qui no
Qui hai solo da ricaricare e riprovare 30 minuti di scontro![]()
+22.437 Messaggi dillà...
Il mio blog: Notti a (Video)Giocare <- (100% ADS FREE!!)
CPU: i7-11700K@5GHz|GPU: RTX-4070 Super Trinity |RAM: 64GB DDR4@3200MHz|SSD: 970EVO Plus + 2x 980 Pro|HOTAS Warthog|TrackIR 5|
Sto giocando anche io a D:OS.
Sono a 25 ore secondo Steam, ma a me sembra di averne fatte a mala pena la metà
Comunque sono ancora nella prima città, finisco le subquest e poi vado nella seconda.
Per ora non mi sta entusiasmando, forse perché non ho ancora avuto tempo di approfondire le abilità e le build possibili quindi da quel punto di vista vado un po' a caso.
La difficoltà mi sembra medio-alta, ma a parte quando cercavo di combattere nemici sopra il mio livello me la sono sempre cavata. Mi da più fastidio il fatto che oggetti/porte/interruttori fondamentali per la trama siano spesso molto nascosti e questo mi fa perdere tempo o mi costringe ogni tanto a cercare soluzioni online. Già ho pochissimo tempo per giocare, se devo perderlo a fare pixel hunting mi sale il nazismo.
D:OS é una passeggiata di salute dopo Cyseal
Peró cosí ve la cercate, comunque é vero che molti enigmi e interrutori nel primo OS costringono al pixel hunting nel secondo fortunatamente la cosa migliora, peró se non ti e piaciuta la prima parte dubito ti piacerá il resto
Ultima modifica di stronzolo; 02-02-18 alle 03:15
La mia esposa stava al fiume, señor, a lavare... un gringo l'aggredì e la voleva...
Il mio è un rapporto di odio-amore eh
Lo adoro, sopratutto la parte dei combat e delle possibili combo degli elementi che mi divertono un sacco. Maledetto l'ho detto perchè quando lo disinstallai non sapevo di essere prossimo alla fine. Ora sono nel tempio dell'origine. L'ho giocato in modalità tattica, quindi mi pare che la difficoltà sia maggiorata rispetto alle altre, sopratutto per quanto attiene gli items utilizzabili dai nemici
A che difficoltà lo sati giocando? Cmq il pregio maggiore del gioco è proprio il combat e sì, se cercavi qualcosa di veloce hai scelto parecchio male. Alcuni scontri, soprattuto i più avanzati, durano decine di minuti... col rischio di dover ricominciare da capo![]()
Non so di preciso a cosa ti riferisci, di solito però se ci sono oggetti/porte/interruttori nascosti ma fondamentali per la trama, c'è sempre anche qualcosa nei dintorni che te lo segnala (parla con tutti, leggiti i librettini che trovi ecc. ecc.). Diverso il discorso per alcune quest secondarie, dove a volte ci sono degli enigmi effettivamente cervellotici (per non dire senza senso).
Certo, D:OS non è molto "amichevole"... ma se dovessi riassumere in due parole direi "severo ma giusto".![]()
+22.437 Messaggi dillà...
Il mio blog: Notti a (Video)Giocare <- (100% ADS FREE!!)
CPU: i7-11700K@5GHz|GPU: RTX-4070 Super Trinity |RAM: 64GB DDR4@3200MHz|SSD: 970EVO Plus + 2x 980 Pro|HOTAS Warthog|TrackIR 5|
+22.437 Messaggi dillà...
Il mio blog: Notti a (Video)Giocare <- (100% ADS FREE!!)
CPU: i7-11700K@5GHz|GPU: RTX-4070 Super Trinity |RAM: 64GB DDR4@3200MHz|SSD: 970EVO Plus + 2x 980 Pro|HOTAS Warthog|TrackIR 5|
Io la parte delle miniere per forza di cose l'ho dovuta fare con Wolf in invisibilità... per il resto non serve a nulla avere il ladro
La maggioranza dei punti critici li si può superare teleportando o un compagno o le sentinelle indistruttibili
Tutto sommato puoi fare come ti pare il gioco, ma in alcuni frangenti un paio di skill specifiche sono fondamentali.
Cmq, sono allo scontro finale con il Tentatore e sto bestemmiando duro![]()
The evil within mi sta proprio piacendo, è dai tempi dei primi resident evil e silent hill che non giocavo ad un titolo horror così ben fatto in quanto a bilanciamento ed atmosfera.
Temevo fosse infarcito del palloso stealth obbligatorio che negli ultimi anni stanno infilando dappertutto invece puoi tranquillamente decidere di affrontare le situazioni come ti gira
Anche graficamente si difende pur essendo un titolo di 4 anni fa
Promosso a pieni voti per il momento
Ultima modifica di freddye78; 02-02-18 alle 11:19
Provato un paio d'ore dark souls 2 scholar eccetera eccetera.
Se la difficoltà è che non faccio danno rispetto ai 7 milioni di hp di ogni nemico, posso già pentirmi dei 6€ spesi