io ho giocato a D2 questa estate, e a memoria ricordo pure io qualche fastidio di troppo nelle prime fasi di gioco.... in realtà poi, una volta prese le misure al gioco, vai via liscio e senza grossi patemi
Ah, che palle, è così bello l'inizio di Dishonored 1quando esci di cella e puoi scegliere subito se andare di stealth o azione
A me non dà fastidio, però il fatto di forzarti a farlo lo trovo snaturante, come se il gioco voglia forzarti ad imparare le meccaniche stealth pure se al giocatore non fregherà nulla
Di ritorno da Bruxelles (dove fa un freddo cane) mi sono buttato di DA: inquisition, così d'amblè. E pure col joypad!
Una nota di merito al sistema dragon age keep che ti permette di ricostruire la tua storia coi capitoli precedenti senza preoccuparti di cercare i saves (anche perchè li avevo su steam), stupenda idea. Per il resto l'ho iniziato da boh, un ora ed è presto per giudicarlo. Sul combat system, è praticamente lo stesso, tasto select e tutto in pausa, assegni l'azione al singolo membro del parti e scorri il tempo in avanti vedendo come si sviluppa la battaglia (l'alternativa action in terza persona non la prendo neanche in considerazione, troppo stupida e limitata dal momento che non ci sono più le strategie da assegnare all' IA). La visuale a volo d'uccello non è troppo comoda e un po buggatella, ma al momento fa il suo dovere. Graficamente bellino (maxato) ma anche li è presto, per ora vedo solo neve. L'introduzione del salto lascia spesati inizialmente e l'impressione è quasi quella di un dragon's dogma impedito, anche perché il personaggio salta soltanto, non si aggrappa e non si arrampica. Comunque a me interessano trama e interazioni, staremo a vedere quanto EA ha sminchiato e semplificato un format buono ma già facilitato di suo.
L'unica cosa su cui tutti quelli che l'hanno giocato han sbagliato è quella di rimanere troppo nella prima zona. la prima zona ha attività fino a livelli alti, saranno almeno 20 ore di roba, se resti lì per completare tutto ti bruci il gioco. Ti suggerisco quindi di andare subito un'altra area appena puoi.
Nessuno sta giocando a PCARS2 o Dirt4?
Ho iniziato Requiem: Avenging Angel (PC)
Sparatutto decisamente anni '90, praticamente è la copertina di un album heavy metal fatta videogioco con angeli e demoni in chiave tamarra.
Finora sto notando che Malachi (il protagonista) è piuttosto fragilino ma sembra che la salute massima aumenti andando avanti e comunque essendo un gioco per PC vecchia scuola si può tranquillamente abusare il quicksave.
Le armi hanno un feel un po' strano se paragonate a giochi come i Quake, la shotgun in particolare spara un colpo ogni morte di pontefice.
C'è anche un accenno di poteri angelici, solo che finora non sono stati particolarmente utili.
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
La configurazione del mio PC.
Il mio canale Youtube.
Veramente no, week end di svago. Ho visto tardi che c'era...
Bloodborne l'ho iniziato in questi giorni, sto pigliando un sacco di botte e sono solo arrivato
![]()
"When the Dream Creature waves, sometimes I wave back!" "What doesn't kill you, makes you... stranger."
花は桜木人は武士 - hana wa sakuragi, hito wa bushi - tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero
animeList - Backloggery - AO3 ¯\_(ツ)_/¯[/CENTER][QUOTE]
quelli mi sa che li rivedrai parecchio durante l'avventura, io tornavo sempre lì a farmare fiale di sangue prima degli scontri duri![]()
Lili: Child of Geos
Finito ieri. Mi mancherebbe qualche achievement, fattibile visto che dopo il termine si può vagare ancora nel mondo di gioco (gli achievement però sono riempitivi stupidi usati con mala furbizia pensando di ingannare chi compra il gioco).
L'ho provato perchè avevo letto che era corto. Non mi aspettavo così corto però.
Non è malaccio, ma quando vedo il prezzo di 15 euro sullo store mi sanguinano le chiappe. E non dal buco.
A 5 euro gli darei la sufficienza. A quel prezzo lo boccio e invito tutti a non darci manco una possibilità.
Ripreso state of decay dopo che ho finito prima the evil within e wolfenstein poi.
Niente non mi appassiona, troppo ripetitivo, erasato.
Avrei evil within 2 da installare ma zero voglia di survival horror, avendo finito il primo da poco con sfinimento per l'eccessiva lunghezza
Ultima modifica di freddye78; 21-03-18 alle 16:42