Citazione Originariamente Scritto da Biocane Visualizza Messaggio
- - - Aggiornato - - -



Che poi la stampa mi pare lo premio' pure, son quei titoli misteriosamente snobbati pur essendo qualitativamente eccelsi e che presentano pure sulla carta un appeal notevole: è un po' come shadow of rome, che aveva tutto per avere successo e fu un flop...o titanfall 2. sleeping dogs è piu' open world di yakuza, io della serie ho giocato solo il primissimo yakuza su ps2 e judment, cioè gli unici due localizzati, piaciuti molto entrambi ma sleeping dogs da quel che mi ricordo è pure meglio, anche se diverso.Ricordo che la demo non mi era piaciuto mentre il gioco completo lo trovai molto bello in tutto
se avessi il game pass proverei like a dragon, ma di sganciare i soldi per un capitolo con combattimenti casuali a turni no, anche perchè la casualita' degli scontri della serie yakuza è l'aspetto che mi rompe piu' le palle. E' una serie che in quanto alla cura del soggetto secondo sforna i titoli mediamente migliori o tra i migliori, come meccaniche di gameplay è un bel po' tradizionalista, pure troppo, dovrebbe essere svecchiata.
Detto cio' quando esce judment 2, se localizzato (perchè non mi è ancora chiaro) lo prendo sicuro
Sleeping Dogs pagò un marketing non azzeccatissimo (in molti ancora non lo conoscono) e la presenza di GTA V che di fatto da oramai quasi un decennio catalizza tutte le attenzioni, anche se SD è incentrato su altro. Quasi tutti i conoscenti non lo conoscevano o lo avevano percepito come "il Gta pezzotto di stampo asiatico".

Una bella storia, verosimile ed un protagonista molto ben caratterizzato come Wei Shen, poi il gameplay è preso nella parte comabat dai capitoli della serie Arkham (almeno io l'ho "percepita" così), molto più funzionali dei Yakuza, usciti anche dopo SD. La definitive aggiunge molto poco (abbastanza evitabili i dlc), però considerato che la tirano dietro, è veramente un peccato non dargli una chance.