Citazione Originariamente Scritto da Viridian Visualizza Messaggio
ori anche the blind forest, non l'ho trovato troppo difficile, l'unica parte parecchio difficile sono le fughe appunto, e in particolar modo una, quella dell'albero mi pare, insomma la zona della mappa in alto a destra.

Quello che mi preme dire è che ori è un gioco dove apparentemente molti passaggi sono difficili, ma poi i controlli funzionano talmente bene e le abilità del pg sono così ben pensate, che questi passaggi diventano tranquillamente abbordabili

All'esatto opposto, provate a finire crash bandicoot, io ho giocato il primo nella n'sane trilogy o come si chiama. Bhè lì apparentemente passaggi difficili non ce ne sono moltissimi, ma morirete in continuazione, perchè le hitbox sono da denuncia e pensate apposta per farvi incavolare, perchè il pg salta come un bradipo zoppo, perchè la prospettiva falsa tutto e vi frega...insomma un approccio diametralmente opposto, passaggi anche semplici ma resi artificiosamente infami

Neanche da dire che l'approccio di ori è quello giusto, non a caso è frutto di 20 anni di evoluzione dopo crash...
oddio paragonare Ori a Crash è un po' un azzardo ma quello che dici ha un certo senso ed è tutto sommato condivisibile. L'evoluzione di cui parli in realtà si nota benissimo già all'interno della stessa Trilogy, tra Crash 1 e Crash 2, e poi Crash 3. Il livello "The High Road" penso racchiuda perfettamente quello che intendi



Per quanto riguarda Ori, la fuga dell'albero la ricordo come impegnativa, ma non frustrante come alcuni livelli in giochi simili. Come dici tu, i comandi e le abilità in Ori sono così ben progettati che anche le sfide più impegnative sono godibili. Lascio in basso il video del livello di cui si parla, in caso qualcuno che non abbia giocato il gioco sia curioso