Parlando di AC, è veramente triste per un videogiocatore purista vedere quanto ben di dio sia stato buttato nel cesso con Odyssey.
Con Origins anche anche, me lo sono abbastanza gustato giocandolo a difficile, però anche qui cosa sarebbe potuto essere un gioco con missioni ultracurate invece che tante fetch quest e missioncine giusto per giustificare un mondo molto ampio e riempirlo al più possibile.
Ho sempre pensato che questa mania di giochi giganteschi fosse alla fin fine inutile, meglio poco ma buono che tanto ma discreto, ma si alzano i costi si alzano le esigenze e bisogna piacere anche all'utente con poco tempo e che non è sgamato quindi adios.
Se per protesta i veri giocatori, quelli come noi, che giocano dagli anni 80, si fossero sempre rifiutati di comprarli bombardando i loro forum di richieste specifiche forse il trend sarebbe cambiato, o forse no, noi siamo minuscoli rispetto alla massa.
Speriamo che un giorno arrivi qualche SH realmente cazzuta e che abbia voglia di riprendere egizi, romani, greci, vikinghi, per metterci dentro un videogioco realmente ben fatto con un gameplay realmente stupefacente.
Tante armi, tante armature, tante missioncine tutte uguali, non fanno altro che svilire completamente un videogame ma purtroppo l'utente moderno non lo può capire, non può capire che noi siamo cresciuti con Ultima ,Wizardry, Might and Magic, Gothic, tutti giochi dove quell'arma te la sudavi e le quest te le dovevi altrettanto sudare.
E' proprio il mondo del gameplay che ormai ha preso una piega piuttosto brutta e non quella che avrebbe dovuto prendere.
Il meta è pietoso e lo è ormai pure negli indie.
Grazie Zughe della precisazione ,al di là dello snobbissimo OVVIAMENTE