Lambro il discorso che fai è molto bello ma a me (detto senza offesa o malizia) sembra più che altro un volo pindarico
A me, sapere o meno la durata di un gioco non inficia l'esperienza in alcun modo.
E non sono mai stato un completista, anzi...
Ma lo stesso discorso - per me - vale anche per altri campi, per la musica il cinema ecc.
Anche per i libri, dove basta adocchiare il numero di pagine per avere un'idea di quanto possa durare: a me le 700 pagine di Dune hanno emozionato esattamente come le 200 di Ubik o le 150 (credo) di Fahrenheit 451
Parere mio, ovviamente![]()
Sono d'accordo anche con nicolas etc
Alla fine io quando si tratta di voler capire un po' come gestire il backlog a volte controllo una durata media di un gioco per sapere se iniziarlo in un certo momento o meno (a seconda di che altro sto giocando)
non so voi, ma io non riesco a mettere in pausa un gioco e riprenderlo dallo stesso punto, che so, sei mesi dopo
non ricordo più nulla, chi era quel personaggio, cosa fanno le abilità, le build ecc ecc
poi certo dipende dal tipo di gioco, ma se hanno un minimo di trama devo cercare di finirli altrimenti mi tocca riniziarli da capo
Ultima modifica di Artyus; 20-11-23 alle 11:37
--------------------------------------------------------------
Since 12-07-2002 +4.719 messaggi
--------------------------------------------------------------
"The man in black fled across the desert and the
gunslinger followed." Stephen King - The Gunslinger
--------------------------------------------------------------
Visto che qua si parla di giochi in corso, vi dico che sto a meta' di Cocoon , e mi sta DELIZIANDO.
Straconsiglio, poi ne parlero' sui topic appositi quando lo finisco.
La realtà è che se sono pochi i giochi da molte ore che riescono a tenerti incollato se lo giochi a spizzichi e bocconi. A me piacciono RPG e Jrpg ma se ho mezz'ora di tempo per giocare non mi ci metto, al massimo riuscirei a parlare con un personaggio che mi dà una quest, figurarsi completarla o arrivare a qualche boss alla fine di un dungeon (dove magari non puoi nemmeno salvare, ciao Yakuza Like a dragon).
Quindi rimangono parcheggiati per un giorno che ho tempo di giocarci.
Nel mentre gioco a roba dove non succede niente mentre faccio altro (cities skyline) o dove con mezz'ora affronto un livello o risolvo un enigma.
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
iniziato Doom eternal, non credo rimarrà molto nell' SSD, gli FPS old school non mi sono mai piaciuti con 2 uniche eccezioni, Unreal tournament e Shadow Warrior
Si, Doom Eternal come meccaniche si discosta molto dai vecchi fps.
Sto giocando Deus Ex con l'obiettivo di finirlo per la prima volta, da piccolo mi bloccavo sempre a Hell's Kitchen
Certo il gameplay oggi come oggi fa piangere, ma facendoci l'abitudine il resto del gioco rimane una pietra miliare
This. Ma anche per giochi semplici, e anche per molto meno tempo, eh
Tipo avevo cominciato My Friend Pedro che é letteralmente uno shooter a scorrimento laterale con livelli brevissimi e letteralmente tre pulsanti da premere come comandi.. poi l'ho mollato per iniziare Observer e l'ho rilanciato dopo una decina di giorni.. non mi ricordavo una sega e ho dovuto forzarmi per ricominciarlo daccapo e non cancellarlo dalla frustrazionefortuna avevo giocato giusto una mezzoretta.
Ormai per me l'unica via é giocare un gioco story driven alla volta, affiancato al massimo da un gioco sportivo/automobilistico e un platform Mario-style. Seppure..
Si io ho provato a riprenderlo in mano recentemente, perche' da ragazzino non l'ho mai finito del tutto, e purtroppo e' passato troppo tempo, mi rovino le memorie piu' che altro, quindi lo lascio la' nella teca dei giochi storici (per quello che ne giocai, mi sembrava davvero il gioco piu' moderno mai toccato con mano ai tempi e penso che lo fosse effettivamente)
Sei piu' da Unreal Tournament o da Quake 3 Arena ?
io invece faccio un gioco alla volta: quelli lunghi mi durano mesi
CP2077, 60 ore e 3 mesi
ad Hogwarts Legacy sono a 40 in 2 mesi
mica ho fretta, tanto il backlog crescerebbe lo stesso
alterno con qualche avventura grafica o gioco narrativo, giusto per smarcare qualcosa, ma anche lì mi durano un po': c'ho messo due settimane per finire Planet of Lana
ma il tempo è quello che è, ci fosse solo il videogiocare, come hobby, andrebbe bene: ma la sera ci sono le serie tv e i film nuovi e vecchi (sono appassionato di cinema e intrattenimento anni 80-90), oppure mi perdo nella lettura o nello scrivere
credo che la cosa più sbagliata è prendere tutto come un "lavoro" o un "dovere": sono arrivato alla conclusione che faccio quello che in quel momento mi va di fare, senza preoccuparmi se un libro mi dura un mese o una serie tv qualche settimana o, appunto, un gioco per mesi
Secondo me questo e' senza dubbio l'approccio migliore.![]()
Che non significa che sia quello che uso io sempre, a volte sono piu' fissato sul "ok mi faccio una lista, questa roba mi impegnero' a giocarla entro questo tempo etc" , per rientrare di un po' di titoli importanti (per me) etc
Ma poi alla fine faccio un po' cosi' come dici, cioe' uso come ultima "linea sulla sabbia" tra il fare o non fare una cosa il sentimento di "voler o non voler" giocare a un titolo o l'altro.
Una cosa di cui mi sono convinto e' che per tanti titoli mi va bene provarli, giocarli un po', apprezzarli anche MOLTO, ma se per qualsiasi ragione non mi va di finirli, non li finisco.
Cioe' finire un gioco non e' una regola.
Per dire, The Talos Principle 1, giocato, mi piace pure un botto, ma se non lo finisco (ancora sarei al secondo mondo), pace.
Anzi mi fa venire in mente un bel topic da aprire, chiamato: "Cosa vi porta a voler finire un gioco? "
(perche' li' di discorsi se ne possono fare tanti)
Concordo. Io tento sempre di finire i giochi, ma se arrivo ad un punto in cui penso "ok, basta", che sia perché non mi sto piu divertendo o perché ho la percezione di aver spolpato il gioco a sufficienza, passo ad altro e bona. L'unico "vincolo" che ho é tenere un'occhio sui giochi che lasceranno il PS+ a breve e, se ce n'é qualcuno che voglio giocare, magari gli do la precedenza rispetto ad altro che avevo in piano. Ma negli ultimi mesi non mi é successo. Mi é dispiaciuto lasciar andar via qualche Yakuza, ma quelli non sono titoli che giochi nei 10-15 giorni che passano dall'annuncio all'effettiva rimozione dal catalogo, quindi pace![]()
Se volete un topic dedicato, guardate che bello, spuntato proprio or ora!!
E' gia' Natale!
https://www.thegamesmachine.it/forum...-un-gioco.html