Al grido di viva la nostalgia ho installato GTA V Enhanced e TES IV Oblivion Remastered.
Come immagino per molti altri videogiocatori sono due giochi che per me hanno segnato l'inizio e la fine di un'epoca.
Comprai la mia copia di Oblivion per X360 sostanzialmente al d1, e non dimenticherò mai, quando dopo l'evasione dalla prigione, mi ero trovato di fronte al cielo stellato di Cyrodiil, inebetito dalla sensazione di libertà che quel momento ti suggeriva.
GTA V fu invece un d2, visto che lo comprai qualche mese più tardi rispetto all'uscita. GTA per me è una specie di rito. Dal II in poi li ho comprati tutti, ma non ne ho mai finito nessuno. GTA V non ha fatto eccezione ovviamente, ma come per Oblivion e al contrario dei suoi predecessori, giocandolo avevo l'idea di aver varcato un confine nella mia vita di videogiocatore. Niente sarebbe stato più come prima.
E le nuove versioni? Boh. La realtà è che ci vorrebbe più che altro una Zinho remastered per giocare con soddisfazione a questi titoli. Purtroppo, o per fortuna, giocandoli non puoi fare finta che nel frattempo non ci sia stato altro e questo li rende, seppur ancora validi, un passo indietro invece che un passo avanti a tutto il resto.
Oggi esce Clair Obscur: Expedition 33, è un gioco che attendo con estrema curiosità e credo che, se la critica dice il vero, mi farà mettere in pausa (si legga abbandonare per sempre) sia Oblivion, che GTA, che Commandos Origin (a proposito di nostalgia..)