
Originariamente Scritto da
Eric Starbuck
Droppalo. sono giochi carini in coop. ma anche in coop vengono a noia in fretta.
Io invece devo ribaride ancora una volta: L'internet mi ha mentito!
Dragon Age Veilguard mi sta divertendo un sacco. vado proprio a cercarmi gli scontri per fare poppare i nemici con le combo detonanti. il che è un bel cambiamento rispetto a Banishers, dove avevo messo ad easy per andare più spedito e percepivo i combattimenti come una perdita di tempo.
le aree sono varie. non sono "corridoi da GAAS" come avevo sentito dire. ci sono tesori nascosti, mini puzzle semplici e mai noiosi. l'unica critica vera è quella del: "non è un GDR" perchè non si può ruolare e le nostre risposte non cambiano molto. voglio dire, solitamente nei giochi Bioware ci sono compagni "buoni" e compagni "malvagi", in base a come ti comporti, qualcuno approva e qualcuno disapprova. qui anche l'assassino e il negromante sono simpatici guasconi. non ti viene da dire: non vedo l'ora di rigiocarlo per fare le scelte malvage, in quanto NON CI SONO. su quello concordo pienamente sulle critiche.
Ma a livello di gioco è molto divertente, con un bel sistema di crescita e potenziamenti. quando trovi la quadra coi compagni diventi devastante! con le combo.
per la questione woke... per ora l'unica cosa che ho visto è stato un "governatore" che è apparso 30 secondi in un dialogo e nei sottotitoli si riferiscono a lui con le shwa. Tash l'ho incontrata da poco (è l'ultimo compagno che sblocchi) e devo ancora assistere alla famosa scena della cena o delle flessioni. e comunque è scritta per essere una ragazzina odiosa e scontrosa. se lo scopo del team fosse stato quello di promuovere l'accettazione dei non bynary... ecco... non è che hanno proprio fatto un bel lavoro. Anche il governatore di prima è chiaramente un colluso coi cattivi.