Re: Il Circolino di Schede Video
secondo me, visto l'annunciato ritardo, faranno in modo di arrivare insieme o poco dopo: almeno, io farei così...
e sicuramente annunci in pompa magna nel periodo precedente per dare una mazzata ad amd... che a questo giro ha perso davvero troppo tempo
Re: Il Circolino di Schede Video
C'è poco da fare se l'HBM2 è rognosa da produrre in volumi.
Re: Il Circolino di Schede Video
boh, però così secondo me più creare hype, creano smarronamenti
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
amk
Le nuove nVidia quando dovrebbero arrivare? Io pensavo di farmi il PC nuovo a Settembre!
Di regola le trovi a prezzi accettabili a fine ottobre- inizio novembre (e devi stare pronto a comprarle perchè vanno pure out of stock, risalgono i prezzi per natale e poi te le compri a febbraio :asd: ). Al rilascio in Italia le trovi solo con prezzi gonfiati di 100+€ rispetto al prezzo consigliato da Nvidia.
Re: Il Circolino di Schede Video
Re: Il Circolino di Schede Video
Video del menga... fate una bella tabella e che cacchio.
Re: Il Circolino di Schede Video
Penso che non sappiano che numeri scriverci nella tabella... Comunque il megasocket AMD su chipset x399 è impressionante...
also: http://www.pcworld.com/article/31971...-and-more.html
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Guido
Sì, è gigantesco :bua:
Mi preoccupa la dissipazione, sia per i nuovi amd che per gli intel i9 :bua:
Re: Il Circolino di Schede Video
Che io sappia i dissipatoroni grossi possono gestire 150-200W.
Re: Il Circolino di Schede Video
Ricordo che una volta si ironizzava come nella vecchia fantascienza (Asimov per esempio) i computer diventavano sempre più grossi oltre che più potenti. :asd:
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Che io sappia i dissipatoroni grossi possono gestire 150-200W.
Sì, gestiscono senza problemi tdp di quel genere ma diventa quasi come montare un dissipatore stock su un i5/i7, sono proprio curioso di vedere che temperature raggiungeranno in fase di test :bua:
Re: Il Circolino di Schede Video
Anand ha da poco fatto una review di alcuni dissipatori a torre: http://www.anandtech.com/show/11407/...cooler-roundup
C'è chi viaggia a +15° a 150W e sui +20° sui 200W.
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Che io sappia i dissipatoroni grossi possono gestire 150-200W.
https://abload.de/img/tumblr_lsvtykkoki1qi6tduh8.gif
Re: Il Circolino di Schede Video
Curiosità, visto che si parla di dissipatori: qualcuno ha provato il Kraken G10, l'adattatore NZXT per dissipare a liquido le GPU?
http://i.imgur.com/zB4miYb.jpg
Ogni tanto di notte invece di dormire penso a cose interessanti che potrei fare al PC, e smontare la 1080 per metterci questo cosetto mi attirava :asd: certo, non ora, non penso neanche fra 1 anno... giusto così per curiosità.
Re: Il Circolino di Schede Video
Io sostituii i dissipatori della 4850 e 6870 col Accelero della Arctic per eliminare il rumore... fui molto soddisfatto.
Le ultime due schede, GTX670 e Rx480, le ho prese direttamente con dissipatori particolarmente silenziosi...
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
Curiosità, visto che si parla di dissipatori: qualcuno ha provato il Kraken G10, l'adattatore NZXT per dissipare a liquido le GPU?
http://i.imgur.com/zB4miYb.jpg
Ogni tanto di notte invece di dormire penso a cose interessanti che potrei fare al PC, e smontare la 1080 per metterci questo cosetto mi attirava :asd: certo, non ora, non penso neanche fra 1 anno... giusto così per curiosità.
https://www.youtube.com/watch?v=JwsTvUqohFY&t=212s
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Guido
Oh c'è un G12, ed ancora non c'è su amazon.it :uhm:
L'idea mi attira parecchio perchè la mia GPU è già senza backplate ed avrei tutto lo spazio del mondo per montare un radiatore :uhm: finirei per avere una 1080 con dissipatore a liquido per 630€ totali circa :uhm:
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Io sostituii i dissipatori della 4850 e 6870 col Accelero della Arctic per eliminare il rumore... fui molto soddisfatto.
Le ultime due schede, GTX670 e Rx480, le ho prese direttamente con dissipatori particolarmente silenziosi...
io sulla 4970 misi il dissi passivo della Arctic! :D
però quando era sotto sforzo, ci cuocevo le uova :bua:
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Io sostituii i dissipatori della 4850 e 6870 col Accelero della Arctic per eliminare il rumore... fui molto soddisfatto.
Le ultime due schede, GTX670 e Rx480, le ho prese direttamente con dissipatori particolarmente silenziosi...
La Radeon 4850 mi pentii di non aver comprato la versione Vapor-X per tipo... 15€ in più :asd: (125€ invece di 110€), montava un dissipatore Zalman di quell'epoca, se ben ricordo. Però ero tiratissimo con il budget, avrei voluto prendere la 3870 che stava a 90€ per risparmiare ancora.. la 4850 anche se con dissipatore normale (quello stock di Sapphire) fu già un mini-svenamento :asd:
Ma comunque l'ho tenuta quattro anni e mezzo, e si è sempre comportata egregiamente :snob:
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
Oh c'è un G12, ed ancora non c'è su amazon.it :uhm:
L'idea mi attira parecchio perchè la mia GPU è già senza backplate ed avrei tutto lo spazio del mondo per montare un radiatore :uhm: finirei per avere una 1080 con dissipatore a liquido per 630€ totali circa :uhm:
Trovo che quel dissipatore sia una buona spesa su schede FOUNDERS EDITION (o comunque molto economiche, tipo la MSI armor) e con turbo boost 3.0, che se raffreddate egregiamente, raggiungono effettivamente frequenze decisamente più alte al costo di pochi soldi in più rispetto a versioni più blasonate.