Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Per l'i7 8700k sembra si parli di vera disponibilità solo per dicembre... ma Ryzen li ha spaventati così tanto?
Non è solo paura, avevano i pantaloni calati del tutto e non avranno una risposta realistica a Ryzen prima di almeno almeno un paio di anni, secondo me.
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Per l'i7 8700k sembra si parli di vera disponibilità solo per dicembre... ma Ryzen li ha spaventati così tanto?
Pare che all'estero si trovi qualcosa, caseking ne confeziona (su ordinazione) anche versioni moddate (oc garantito e pasta termica in argento)
Sent from MI 6
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Shin
Pare che all'estero si trovi qualcosa, caseking ne confeziona (su ordinazione) anche versioni moddate (oc garantito e pasta termica in argento)
Sent from MI 6
Ma hai visto i prezzi?
Re: Il Circolino di Schede Video
Cosa sono 16 mila euro per avere un bel fps fluido fluido
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Ma hai visto i prezzi?
Si :chebotta: Quello a 399 4.7ghz è l'unico acquistabile. Con gli altri ci esce un sistema Ryzen full o un 1920x
Sent from MI 6
Re: Il Circolino di Schede Video
Eh però amd cacca con il paper launch di Vega, per Intel tutto perfetto che potenza
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Covin
Eh però amd cacca con il paper launch di Vega, per Intel tutto perfetto che potenza
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Intel ha failato, ci sono poche cpu pronte perché Ryzen li ha fatti tremare... ed hanno anticipato i tempi.
AMD preparava da anni il lancio e non aveva alcuna pressione da parte del competitor (era l'inseguitore). E non è riuscita ad avere uno stock decente al lancio (avevano dichiarato il contrario), senza dimenticare il ritardo assurdo delle custom. Il fail è più pesante di quello Intel.
Sent from MI 6
Re: Il Circolino di Schede Video
Essere l'inseguitore porta a non avere pressione???
Certo se sei tranquillo nel fallire e dichiarare bancarotta...
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Essere l'inseguitore porta a non avere pressione???
Certo se sei tranquillo nel fallire e dichiarare bancarotta...
Che io sappia non hanno mai rischiato il fallimento. Le serie 4 e 5, prima del mining, sono andate bene. AMD in generale è sempre stata un must per chi acquista in modo intelligente e non vuole spendere cifre folli.
Re: Il Circolino di Schede Video
Rx 400/500 sono andate bene e sono andate alla grande soprattutto col mining (per quanto non intaschino i rincari è sempre bene riuscir a piazzare tutto quello che si riesce a produrre)... ma AMD non se la passa bene da anni, da quando ha comprato ATi... se Ryzen toppava non so cosa succedeva.
Comunque pensare che solo chi è davanti debba preoccuparsi è... ridicolo.
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Rx 400/500 sono andate bene e sono andate alla grande soprattutto col mining (per quanto non intaschino i rincari è sempre bene riuscir a piazzare tutto quello che si riesce a produrre)... ma AMD non se la passa bene da anni, da quando ha comprato ATi... se Ryzen toppava non so cosa succedeva.
Comunque pensare che solo chi è davanti debba preoccuparsi è... ridicolo.
La pressione c'era ma nel settore cpu. Lì erano rimasti davvero indietro. Ryzen li ha salvati.
Le vga Amd sono andate quasi sempre bene (fascia bassa e media). E le criticità della fascia alta sono state quasi superate con Vega . Visti i continui rinvii e le dichiarazioni di ingenti volumi al lancio mi sarei aspettato una maggiore disponibilità di Vega.
Sent from MI 6
Re: Il Circolino di Schede Video
Essere meno peggio della sezione CPU non è questo gran complimento... cosa che non è neppure più vera.
Nel settore GPU sono sotto pressione eccome, non avere una scheda di alto profilo da anni non è affatto bene.
Per fortuna che c'erano i minatori...
Re: Il Circolino di Schede Video
Io ricordavo che ATI \ AMD hanno sempre avuto una fetta di mercato molto minore rispetto a nVidia \ Intel, anche nei tempi in cui gli Athlon 64 e X2 erano evidentemente meglio dei Pentium 4 :fermosi:
Re: Il Circolino di Schede Video
Che non abbia mai dominato il mercato è un eufemismo... e già, nemmeno quando aveva il prodotto migliore.
Credo il punto più basso lo abbia toccato negli ultimi anni... picchiata iniziata con l'acquisizione di ATi e recentemente invertita con XB1, PS4 e soprattutto Ryzen... sperando che duri...
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Le schede video recenti supportano HDCP 2.2, ma la catena deve essere da lettore a monitor... compreso Chipset e CPU.
Per vedere i BR 4K UHD solo 7a ed 8a generazione Intel supportano tutto l'ambaradan.
Per curiosità mi sono informato. Per vedere un BR 4k su Pc ci vuole solamente:
- Power DVD 17 Ultra, e già sono 100 euro
- Windows 10
- Un lettore BR certificato UHD, credo che debba supportare l'AACS 2.0 (mai visti in commercio)
- Una scheda madre che supporti la tecnologia Intel SGX, che abbia una HDMI con HDCP 2.2 e possibilmente che supporti i contenuti HDR
- Almeno un Kaby Lake con Intel HD 630
- Una tv o monitor 4k con HDMI 2.0a o DisplayPort 1.4
Soluzione semplice, comoda ed economica :amarezza:
Beh, almeno la scheda grafica dedicata NON serve...
Re: Il Circolino di Schede Video
In ambito home video è sufficente un lettore blu ray moderno, o ce ne vuole uno particolare per il 4K? Televisori con quella risoluzione non costano molto ormai
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
J_Brahms
Per curiosità mi sono informato. Per vedere un BR 4k su Pc ci vuole solamente:
- Power DVD 17 Ultra, e già sono 100 euro
- Windows 10
- Un lettore BR certificato UHD, credo che debba supportare l'AACS 2.0 (mai visti in commercio)
- Una scheda madre che supporti la tecnologia Intel SGX, che abbia una HDMI con HDCP 2.2 e possibilmente che supporti i contenuti HDR
- Almeno un Kaby Lake con Intel HD 630
- Una tv o monitor 4k con HDMI 2.0a o DisplayPort 1.4
Soluzione semplice, comoda ed economica :amarezza:
Beh, almeno la scheda grafica dedicata NON serve...
C'è il Pioneer BDR-211UBK che comprende PowerDVD.
Il "lettore" da salotto più conveniente è l'XB1S che è l'unica console che supporta i BR4k.
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
J_Brahms
Per curiosità mi sono informato. Per vedere un BR 4k su Pc ci vuole solamente:
- Power DVD 17 Ultra, e già sono 100 euro
- Windows 10
- Un lettore BR certificato UHD, credo che debba supportare l'AACS 2.0 (mai visti in commercio)
- Una scheda madre che supporti la tecnologia Intel SGX, che abbia una HDMI con HDCP 2.2 e possibilmente che supporti i contenuti HDR
- Almeno un Kaby Lake con Intel HD 630
- Una tv o monitor 4k con HDMI 2.0a o DisplayPort 1.4
Soluzione semplice, comoda ed economica :amarezza:
Beh, almeno la scheda grafica dedicata NON serve...
ma un lettore bluray da 100 buono, vi fa tanto schifo?? :asd:
tanti hanno anche la possibilità di attacco in rete, o al minimo minimo, una porta usb a cui attaccare un hd esterno da gigowatt di potenza!
il mio ha ormai tre anni, non so se è 4k, ma sicuramente va bene per il 3d, ha la lan e l'usb, legge tutto e lo pagai (tre anni fa, ripeto), 99 euro: è un Sony
Re: Il Circolino di Schede Video
Se si parla di 4k, un lettore "normale" non è la stessa cosa...
Fisicamente si parla di BDXL (3 o 4 layer) e lettori che ci leggono i dati ci son già, ma per i film protetti dovrebbe esserci solo il Pioneer di sopra.
Re: Il Circolino di Schede Video
Insomma non si e' ancora perso il vizio di rendere la vita il piu' difficile possibile a chi vuole usufruire di contenuti originali :roll: