Re: Il Circolino di Schede Video
Il ragionamento di galf mi vede d'accordo.anch'io conservo scatola ed imballaggi.una cosa è prendere smontare la scheda ciapàcuà e via con due dita di polvere omaggio.discorso diverso consegnarla con la sua scatola originale e tenuta come si deve magari ancora in garanzia come la mia.
Re: Il Circolino di Schede Video
Apro parentesi:
Le battute sugli ebrei le possiamo lasciare a J4S e Backstage per favore?
Chiusa parentesi: sto seriamente pensando di puntare alla 570, la 560 non sembra migliorare molto rispetto alla 460 che non era a sua volta chissà quale miglioramento sulla 7770, solo che sono due centoni invece di uno. :uhm:
Re: Il Circolino di Schede Video
Per confermare un pò di roba detta stamane, la gtx 1060 6gb è una zotac.
A pc uso office sta fissa sui 35° e 40% di ventole.
Prima o poi se mi vien voglia, lo apro e vedo, anche se guardando dalle grate non vedo granchè di polvere intorno, il che rende gli 84° ancora più strani :uhm:
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Det. Bullock
Chiusa parentesi: sto seriamente pensando di puntare alla 570, la 560 non sembra migliorare molto rispetto alla 460 che non era a sua volta chissà quale miglioramento sulla 7770, solo che sono due centoni invece di uno. :uhm:
L'Rx 460 credo sia un 70% più potente della 7770.
La Rx 560 dovrebbe essere un 15-20% più potente della Rx 460, quindi il doppio della 7770.
Comunque vai di 570, decisamente un altro livello.
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
s
180 sicuramente è sopra la media, ma venderle a meno di 160 è per chi c'ha la fretta di liberarserne, non è un prezzo giusto, una RX 480 decente costa più di 220€ e va meglio o uguale a seconda dei giochi, pretendere di avere una scheda di quella fascia e pagarla quasi 100€ di meno non ha senso.
Una Radeon 480 va uguale \ di più e costa 220€, nuova
Togli 22% di iva, siamo già a 45€ in meno circa, 175€
Togli un altro 15 - 20% di usura perché ovviamente stai vendendo un prodotto che hai usato, non un acquisto rimasto imballato, vedi che i conti tornano
Il tuo caso è un "caso" raro, appunto, non prenderlo come esempio totale
Tieni conto inoltre che la serie 10 delle GTX è uscita un anno fa, ergo qualsiasi GTX 970 \ 980, a meno di fondi di magazzino, è vecchia di almeno un anno. Quelle vecchie di due anni, è generoso offrire 130€ :bua:
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
L'Rx 460 credo sia un 70% più potente della 7770.
La Rx 560 dovrebbe essere un 15-20% più potente della Rx 460, quindi il doppio della 7770.
Comunque vai di 570, decisamente un altro livello.
Ora il problema è quale modello mettere in wishlist, non avendo pretese di overclock ho visto il modello di gigabyte e quello sapphire sono attorno ai 200 Euro su Amazon.it, al momento propendo per Sapphire visto che il mio midtower è vecchiotto e sembra avere le stesse dimensioni della mia scheda attuale che già sta un po' strettina.
Re: Il Circolino di Schede Video
Al di la delle ovvie ragioni riguardo le dimensioni, poi è principalmente questione di quanto silenziosa la vuoi... e per quello puoi solo leggerti qualche review.
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
squallwii
Per confermare un pò di roba detta stamane, la gtx 1060 6gb è una zotac.
A pc uso office sta fissa sui 35° e 40% di ventole.
Prima o poi se mi vien voglia, lo apro e vedo, anche se guardando dalle grate non vedo granchè di polvere intorno, il che rende gli 84° ancora più strani :uhm:
ma se non in uso, le ventole non dovrebbero stare ferme? :uhm:
cioè, non si muovono quasi quelle della mia 970 Stryx che ha qualche annetto sul groppone (e meno male che le casse mi coprono il rumore quando gioco! :bua:)
Re: Il Circolino di Schede Video
Molte ma non tutte le schede fermano le ventole in idle...
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
squallwii
Per confermare un pò di roba detta stamane, la gtx 1060 6gb è una zotac.
A pc uso office sta fissa sui 35° e 40% di ventole.
Prima o poi se mi vien voglia, lo apro e vedo, anche se guardando dalle grate non vedo granchè di polvere intorno, il che rende gli 84° ancora più strani :uhm:
35° con ventole al 40% mi paiono tanti sinceramente per una 1060... Soprattutto in idle, chissà :uhm:
Re: Il Circolino di Schede Video
A mia memoria ha sempre tenuto quelle temp da appena acceso, con quella velocità di ventole. Se è un difetto è così da sempre quindi.
Oh pace, quando si fonde va in assistenza :sisi:
Tanto per quello che gioco, i 70 gradi forse nemmeno li raggiunge
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Re: Il Circolino di Schede Video
Ma secondo voi, con un i5 3570 (non K, con oc da bios a 4ghz), al posto della mia HD7850 cosa potrei mettere?
(gioco su un 23" in full hd e non intendo cambiare monitor a breve)
- rx 480 4gb
- rx 480 8gb
- rx 580 4gb
- rx 580 8gb
Mi ero quasi orientato su una 480 8gb (vista la poca differenza di prezzo rispetto alla 4gb) ma adesso le 580 mi hanno confuso parecchiotto...
E una volta stabilito il modello, quale brand si comporta meglio? Sapphire, MSI, XFX, Asus....
Non so cosa scegliere!
ps: non mi interessa particolarmente una scheda da oc... di solito le tengo di default e quando non reggono più le metto sui vari muletti in giro per casa...
Re: Il Circolino di Schede Video
La 580 è una 480 overclockata per bene.
Per decidere tra le due dire che dipende dal prezzo.
Io mi presi la Rx 480 MSI Gaming X perché dalle review aveva un dissipatore molto silenzioso.
Re: Il Circolino di Schede Video
IO mi prenderei una GTX 1060 6G, però anche una 480/580 4g fa al caso tuo.
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Guido
IO mi prenderei una GTX 1060 6G, però anche una 480/580 4g potrebbero fare al caso tuo
Avevo anche pensato ad NVIDIA, di cui sono stato fan per tanti anni, ma alcune disavventure con un paio di schede che ho avuto mi avevano fatto cambiare in favore della HD7850 che invece mi ha molto soddisfatto.
E' per questo che volevo rimanere su AMD... e con questo non voglio dire che AMD sia meglio di NVIDIA, sia ben chiaro...
4GB dici? 8GB usando solo il full hd non serve proprio a nulla?
Re: Il Circolino di Schede Video
8gb potrebbero anche servire in fullhd nel prossimo futuro, ma non credo su schede di potenza mid range sinceramente.
Re: Il Circolino di Schede Video
8 gb non servono a niente su schede di questa potenza, 6 possono starci ma 8 sono una spesa inutile imho
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
freddye78
8 gb non servono a niente su schede di questa potenza, 6 possono starci ma 8 sono una spesa inutile imho
Per questo simpatizzo gtx 1060, mi piace l'idea della scheda con 6gb :sisi:
Re: Il Circolino di Schede Video
Scegliere la 1060 per "non sprecare" 2GB è da psicosi... non è che aver GB in avanzo penalizzi in alcun modo eh.
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Scegliere la 1060 per "non sprecare" 2GB è da psicosi... non è che aver GB in avanzo penalizzi in alcun modo eh.
Alla fine è una questione di prezzo per me, eh, se me la sentissi di spendere più di 200 circa mi prenderei una 580 da 8gb e buonanotte e a quella fascia di prezzo o è la 1060 da 3gb o la 570 da 4gb.
Poi a me non piacciono certe politiche monopolistiche di Nvidia quindi a meno di non trovarmi con una 1080ti a 50 euro preferisco rimanere in AMD.
Più che altro capisco poco la cosa di mettere lucine RGB e backplate su schede di fascia media, entrambe sono robe puramente decorative che tolgono soldi per parti più importanti della scheda IMHO, posso capire ammenicoli simili per tastiere e joystick ma per un componente interno mi lasciano perplesso.
Poi quando avrò tempo dovrò prendere le misure del case per vedere per quali 570 ho spazio, a occhio alcune sembrano abbastanza grandi da cozzare col gabbiotto dei delle unità ottiche, l'unica che sono sicuro entri è la Pulse ITX di Sapphire che però sembra sia più lentina per limitare rumore, consumi e calore.