Re: Il Circolino di Schede Video
si va a gusti, direi che il pannello perfetto non c'è: chi preferisce angolo e colori, chi dà fastidio il (nel mio caso, forse di culo...) minimo glow... :boh2:
l'importante è sapere cosa si sta cercando, altrimenti si rischia la delusione: e soprattutto, come sempre, il compromesso...
il mio ideale sarebbe un IPS a 144hz e G-sync (la mazzetta a nvidia :bua:), ma vedo i prezzi e la mano sale all'altezza del rene, preoccupata...
Re: Il Circolino di Schede Video
Il mio ideale sarebbe un pannello OLED, o tecnologia simile, ma non mi pare ci sia nulla di concreto all'orizzonte :(
Re: Il Circolino di Schede Video
a me piacerebbe un 34"ultrawide anche a 60hz, solo che costano due reni come minimo :bua: (ovviamente prima dovrei rifarmi il pc)
Re: Il Circolino di Schede Video
non so se avevo chiesto a voi qui in precedenza.
Qualcuno collega il PC ad una TV di grosso polliciaggio (tipo almeno 50 pollici)?
Che esperienza si ottiene?
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Glorfindel
non so se avevo chiesto a voi qui in precedenza.
Qualcuno collega il PC ad una TV di grosso polliciaggio (tipo almeno 50 pollici)?
Che esperienza si ottiene?
Se la risoluzione è fullHD, 1920x1080, ottieni un effetto di sporcatura per le icone, le scritte ecc
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Azathoth.
Se la risoluzione è fullHD, 1920x1080, ottieni un effetto di sporcatura per le icone, le scritte ecc
il mio è più interesse per il gaming: rispetto l'esperienza console, tenuto conto di una buona configurazione, è molto più soddisfacente? O, ad esempio, si notano maggiormente eventuali problemi al frame rate?
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Glorfindel
non so se avevo chiesto a voi qui in precedenza.
Qualcuno collega il PC ad una TV di grosso polliciaggio (tipo almeno 50 pollici)?
Che esperienza si ottiene?
Io l'ho fatto per un periodo sul mio samsung 55", dovevo abbassare drasticamente la "nitidezza" della tv, che se normalmente sta a 50/100, mettevo tipo a 10/100 o addirittura 0/100.
Re: Il Circolino di Schede Video
ogni tanto mi viene la voglia di prendere una TV di almeno 50 pollici (però di quelle economiche, non avendo grandi disponibilità), da usare oltre che come TV, anche per attaccarci ogni tanto il PC e giocare tripla A alla Assassin's Creed Origins comodamente stando a letto.
Al momento non lo posso fare perchè il monitor è 24 pollici e dal letto è un francobollo (cioè, entrando in un menù ad esempio, non si vede una mazza)... e la mia attuale TV è addirittura 21 pollici (che come TV mi va anche bene, ma per giocare, anche con la PS3, è un dramma)
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Guido
Io l'ho fatto per un periodo sul mio samsung 55", dovevo abbassare drasticamente la "nitidezza" della tv, che se normalmente sta a 50/100, mettevo tipo a 10/100 o addirittura 0/100.
La "nitidezza" deve essere sempre a zero, è di fatto un filtro applicato all'immagine fatto principalmente per le trasmissioni in definizione standard o addirittura analogiche.
Re: Il Circolino di Schede Video
Io uso un 50" della Samsung e mi trovo benissimo giocando a 1920 x 1080. Nitidezza al minimo e va alla grande.
Però se voglio giocare in 4k non è buona perché a quella risoluzione refresha solo 30hz e il mouse sembra impastato e si comporta stranamente :asd:
Inviato a calci
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Toki
a me piacerebbe un 34"ultrawide anche a 60hz, solo che costano due reni come minimo :bua: (ovviamente prima dovrei rifarmi il pc)
Per quelli ti consiglio, da possessore, di guardare Amazon wharehouse o il mondo dell'usato. Essendo pannelli particolari capita che la gente li provi, non si trovi e li voglia cambiare.
Io ho risparmiato 150€ per un monitor con ancora su le pellicole protettive! :snob:
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Det. Bullock
La "nitidezza" deve essere sempre a zero, è di fatto un filtro applicato all'immagine fatto principalmente per le trasmissioni in definizione standard o addirittura analogiche.
Non lo sapevo! Meglio tenerla a zero anche se usata come normale TV per netflix, sky, ecc?
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Guido
Non lo sapevo! Meglio tenerla a zero anche se usata come normale TV per netflix, sky, ecc?
Io la tengo a zero, serve essenzialmente a far sembrare l'immagine più definita di quella che è e può creare artefatti (ricordo che quando mi documentai sui blue ray una delle prime cose che consigliavano era metterla a zero proprio per questo), alla fine per le normali trasmissioni TV è una questione di preferenza più che altro.
Re: Il Circolino di Schede Video
Infatti sulla TV che avevo prima lo tenevo sempre al minimo, o quasi :uhm: quindi serve soltanto per i programmi tv non hd, tipo se guardi i vecchi episodi di Zelig e Mai Dire su Mediaset extra :asd:
Re: Il Circolino di Schede Video
Sui monitor per PC è anche utile ridurre di molto la luminosità, solitamente la resa migliore è intorno al 20 o 30% :sisi:
Re: Il Circolino di Schede Video
La luminosità dipende dalla luminosità dell'ambiente... non c'è un settaggio giusto base.
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
La luminosità dipende dalla luminosità dell'ambiente... non c'è un settaggio giusto base.
Io ho un Philips di 10 anni che, quando è nuvoloso o la sera accendo la lampada più piccola, per leggere lo tengo tra lo 0% e il 25%. Solo quando vedo dei video lo alzo a 30% o 50%. Mio padre lo mette sempre tra 80% e 100%. Mi chiedo come faccia ad avere ancora gli occhi.
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
La luminosità dipende dalla luminosità dell'ambiente... non c'è un settaggio giusto base.
Invece c'è, contrasto e colori hanno un punto ottimale e tutto il resto ti fotte in particolare sul contrasto :sisi: saltano i neri ed i bianchi si clippano prima.
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tene
Per quelli ti consiglio, da possessore, di guardare Amazon wharehouse o il mondo dell'usato. Essendo pannelli particolari capita che la gente li provi, non si trovi e li voglia cambiare.
Io ho risparmiato 150€ per un monitor con ancora su le pellicole protettive! :snob:
Inoltre Amazon Warehouse Deals offre la stessa garanzia di Amazon base, per cui se ti arriva e reputi che non vada bene lo puoi restituire come se fosse nuovo. :sisi:
Re: Il Circolino di Schede Video