Ottime schede le Gainward, hanno un buon OC di fabbrica, silenziose, ottima aerazione, facili da pulire, non conosco quasi nessuno che conosce questo marchio ma secondo me non hanno nulla da invidare alle marche più blasonate
Visualizzazione Stampabile
Sì, infatti: la versione GS è un po' più spinta, ma onestamente me ne farei di poco
per dire, su 3dguru, come unico punto a sfavore citano il colore!! :asd:
(che a me piace, tra l'altro)
Un tempo Zotac e Gainward erano modelli economici, non a caso costavano sempre abbastanza meno di qualsiasi altro marchio; non so adesso, immagino si siano normalizzati come qualità dato che i prezzi sono allineati alle altre marche
Io la Gainward me la ricordo così:
http://hw-museum.cz/data/vga/pic/Gai...x_128_MB_F.jpg
https://www.ixbt.com/video2/images/n...00gt-front.jpg
Senza andare a riguardare, ricordo tante recensioni negative su schede Gainward con dissipatori non adatti :S
di gainward ho letto solo cose positive :sisi:
come dicevo, non trovo più la recensione che ho letto sabato, ma l'unico punto contrario, era il colore...
Io sono andato sempre di Sapphire :asd:
Sapphire è AMD only.
ho avuto un po' di tutto: le ultime, una windforce 7950 e ora una asus strix 970
Nah sui monitor vai tranquillo, anzi, lo schermo che ho comprato io è calato di 60€ rispetto a quando l'ho comprato :( baw (edit: forse proprio perchè ci sono meno gpu quindi c'è meno richiesta per gli schermi rispetto al solito = più facile trovarne a prezzi ridotti)
Certo vai tranquillo ma sapendo che 2560x1440 sono una pezza per una scheda meno potente!
Non sono la persona migliore per chiedere queste cose, personalmente uso lo schermo anche per la fotografia quindi ho sempre valutato molto di più la qualità del pannello che gsync o refresh ma in breve:
I pannelli TN sono migliorati molto ma DI RECENTE, quindi se prendi un TN devi assicurarti sia un pannello nuovo e spulciarti tante reviews. Il difetto dei TN è che se li guardi non dritto per dritto hanno dei notevoli cambi di colore e contrasto, che è una cosa che io odio
I pannelli IPS ora sono stati affiancati da vari pannelli VA che uniscono benefici dei TN a quelli degli IPS. Comunque i pannelli IPS più recenti sono molto più veloci rispetto a quelli di qualche anno fa!
Il gsync è ottimo ma c'è una "tassa" di 200€ in più su tutti i pannelli gsync, se hai una gpu nvidia purtroppo o spendi per il gsync oppure il freesync non funziona (perchè alla Nvidia sono stronzi.) In breve, gsync richiede un modulo hardware nello schermo, mentre per adottare il freesync basta supportarlo a livello software perchè è incluso nella DisplayPort come standard.
Valgono la pena? Sì, se giochi tanto vedi la differenza.
Riguardo al refresh, onestamente la differenza la vedi solo fra 60hz e 144hz e non è neanche così netta a primo impatto, poi però appena rimetti le mani su un display a 60hz vedi subito la differenza di fluidità. Ah ovviamente inutile avere un display a 144hz se la tua scheda non è in grado di pompare fuori 144fps stabili su almeno qualche gioco!
Per me le cose base da guardare in uno schermo generico sono:
- angoli di visione ampi (e quindi non prendo mai TN, ma questo è a preferenze personali, se vai da un mediaworld penso che puoi vedere la differenza sul posto, non sono neanche sicuro che non ci vado da anni :asd: )
- spazio colore sRGB supportato almeno al 95%
- almeno 1920x1080 per gli schermi fino a 24", almeno 2560x1440 per gli schermi dai 27" ai 32"
- un buono stand regolabile in tutte le direzioni
- input lag basso! E quello va ricercato purtroppo perchè non è mai mostrato nelle specifiche :/
Poi la scelta di tecnologia sync viene prima del refresh se non hai una gpu dopata, mentre io ho scelto di ignorare il sync per prendermi un display 144hz (non avevo i 200€ in più da spenderci per la versione gsync onestamente) e mi ci trovo bene!
Le mie marche preferite sono DELL e BenQ, Asus fa cose buone ma è una lotteria con la qualità dei pannelli (ed ora il mio schermo principale è un Asus)
Quoto Galf: per giocare, IPS non è obbligatorio secondo me, un buon TN ha una resa cromatica molto buona, con il solo difetto di poterne godere esclusivamente standoci davanti, che appunto è dove starai mentre giocherai.
144hz e gsync opppure freesync a mio parere OGGI sono d'obbligo, se hai spazio vai di 27" 1440p, altrimenti ok anche 24" ma restando sui 1080p. Considera anche che 1440p è più esoso in termini di scheda video, quindi se hai budget bene, altrimenti forse è più prudente andare sui 1080p. NB: 27" e 1080p conti i pixel a occhio nudo, evita se puoi.
PS: Dai un'occhiata anche a AOC, che fa alcuni tra i migliori monitor rapporto qualità/prezzo, soprattutto la fascia da gaming (che monta gli stessi pannelli di ACER e ASUS).
io ho un Dell IPS "overclockato" a 75
devo dire che mi ci trovo da dio, anche se quando emulo con l'FPGA (quindi cambio di risoluzione, da 1080p a quella di un Amiga), noto con alcuni giochi, delle scie lasicate dagli sprite
non so se è un difetto della combo fpga/risoluzione bassa/adattatore hdmi->vga, però non lo fa con tutti i giochi emulati, o almeno non me ne accorgo
nessun problema con il gaming "ordinario" su pc, a 1080p la mia 970 si difende ancora e i bassi Hz e il sync adattivo aiutano
se andassi di scheda più potente, porbabilmente sentirei la necessità di un monitor più performante, con gsync o a 144hz, e con risoluzione maggiore, però l'idea di rinunciare all'IPS mi sconturba, una volta provato... e la differenza con un TN di 6-7 anni fa è abissale
sono diventato fanboy di Dell
Imho conviene PRIMA comprare la scheda video e poi il monitor.
Altrimenti si rischia di dover rinunciare ad eventuali occasioni d'offerta solo perchè si è preso il monitor che sfrutta "l'adaptive sync" del concorrente.
Io ho comprato e sto aspettando che mi arrivi (Amazon indica il 17 aprile) il nuovo modello AOC, il G2590PX
Imho: BASTA IPS! Ho scoperto di odiare fottutamente l'IPS Glow. Addirittura in ufficio uso un semplice Benq G2320HDBL che inizialmente non pensavo manco fosse un TN (ed è vecchiotto già di suo, ma sembra anni luce rispetto ai primi TN che avevo).
Il sync adattivo ti salva dal tearing, ma quando gli fps calano sotto al refresh del monitor, sei vittima dello stuttering. La fluidità che regala il gsync (o freesync) la si comprende solo vedendola con i propri occhi, e si realizza che fino a quel momento "fluido" significava un'altra cosa.
- - - Aggiornato - - -
Ottimo acquisto, ho letto benissimo sia del G2590PX che del G2790PX inoltre hanno un fantastico freesync range da 30 a 144Hz.
Ho letto bene anche del più economico G2590VXQ, che pur essendo 75hz ha il freesync range 30-75hz :sisi:
mi sa di sì: per ora, non ho provato, per questo dico che se dovessi cambiare SV, cambierei probabilmente anche monitor. E in ogni caso, sì, prima la SV, poi il monitor, mi sembra logico
io, a differenza di Kinto, non noto glow, se non in minima misura al buio, su schermo completamente nero, in basso a destra: ma non mi dà per niente fastidio, in cambio di colori prefetti e oltre 170° di visione
probabilmente i TN di oggi hanno raggiunto ottimi livelli, il mio vecchio aveva quasi due lustri sul groppone...
Nel 2013 passai da un TN (mi sembra fosse il Samsung 940BW) all'attuale LG in firma (LG 24EB23PM-B).
Mi ricordo lo stupore provato per la netta miglioria di immagine, ma contemporaneamente mi stuppi di quell'effetto riflettente che si notava con la stanza poco illuminata e immagini scure. Non sapevo dell'IPS Glow, ma lo tenni cmq perchè all'epoca non videogiocavo (non che ora...) quasi mai e usavo il pc con la stanza illuminata.
Il Benq in ufficio ha sicuramente angoli di visualizzazione migliore rispetto a quel Samsung, sebbene sempre TN. Per questo credevo fosse un IPS (in ufficio non faccio grafica o che altro, ma Office, Internet e programmi che sfruttano il browser, come JDE Oracle). Ho scoperto che mi da più fastidio sto glow che i cambiamenti cromatici spostando la testa, tipici dei TN
Sono fiducioso del nuovo pannello comprato