Sulla mia 560ti ricordo Metro 2033 fosse fluidissimo a settaggi a metà fra normal e high, per dire :sisi:
Visualizzazione Stampabile
entro a gamba tesa, chiedendo pareri sul Dell S2716DG: mi sembra che sia un ottimo monitor, aspettando sempre prezzi umani per un ips con g-sync e almeno a 144hz...
e soprattutto, di avere una scheda video per far girare a 1440p :bua:
confido in un calo di prezzi in estate :snob: soprattutto perchè è il mio compleanno e non mi dispiacerebbe farmi un regalino, grazie a 14a e rimborso 730 :roll:
Leggendo qui pare molto molto buono http://www.tftcentral.co.uk/reviews/...2716dg.htm#lag
eh, lo so! :bua:
ma d'altronde, per ora la situazione è questa: io andrei anche di freesync, ma avendo nvidia ci farei la birra :bevuta:
cmq, il passaggi sono: scheda video -> scrivania per contenere un 27" -> monitor
vediamo se si riesce a fare il primo in estate :asd:
- - - Aggiornato - - -
è la stessa che ho letto io, ma essendo parecchio tecnico, magari mi perdevo qualche dettaglio ;)
se non sbaglio i monitor da 27" a 2k (che vorrei pure io) sono ancora molto costosi?
di abbordabili ci sono solo i 24".
Continuerò con questa crociata fino alla mia morte, penso.
2k è 2048 × 1080.
2048 × 1080
Che non è poi così diverso da 1920x1080.
Non esiste sugli schermi, escluse le eccezioni recenti dovute ai cellulari con form factor oblunghi.
Se vuoi uno schermo 1920x1080, 27" sono troppi.
Se invece intendevi QHD (1440p) cioè 2560x1440, costicchiano a seconda di cosa ti serve: ce ne sono da gaming buoni ma con colori e angoli di visuale osceni, oppure di ottimi per content creation ma con input lag alta e refresh normali. Se vuoi entrambe le cose insieme, sì, preparati a spendere 500€+ ma considerato il costo di una scheda adatta ai videogiochi in QHD non è neanche un prezzo troppo proibitivo. (edit: ah ed ovviamente aggiungi 200€ a tutti gli schermi gsync, ragione per cui il TN di cui sopra costa 500 invece di 300€, ed il mio Asus freesync (che non uso) AHVA costa 500 invece dei 700 della versione gsync.)
vabbè, oramai è di moda indicare 2K per il 1440
Crociate inutili, visto che oramai si sente parlare di lag al posto di rallentamenti e stutter...
Si infatti stavo per dire che non era proprio un mio errore, anche se mi riferivo al QHD, c'è una confusione incredibile su questi argomenti e i centri commerciali ci sguazzano facendoti acquistare monitor pessimi e facendoti pure credere di fare l'affare.
Il 27" QHD lo vorrei quasi esclusivamente per giocare, da abbinare anche ad una nuova scheda grafica, avevo semplicemente deciso di iniziare dal monitor visti i famigerati cripto-bitcoin.
Secondo voi una 1060 6Gb è adatta al QHD o mi conviene puntare più in alto?
Sì sono solo io che faccio la punta al caxxo sulla questione perchè mi triggera :sisi: ma è vero autismo non diagnosticato, tranquilli.
La 1060 onestamente non basta, ti direi una 1070ti o 1080 per stare sicuro. Quindi in breve ti conviene aspettare la prossima generazione di gpu e prendere la "2060" o come la chiameranno :bua:
Con una 1060 ti troveresti con la situazione di avere l'acqua alla gola in quanto a framerate già ora su molti giochi, calcola 2560x1440 è il doppio dei pixel di 1920x1080, ti si mangia tranquillamente una 40ina di fps se non di più :sisi:
http://www.guru3d.com/articles_pages...review,14.html
guarda le differenze di fra fullhd e qhd, la 1060 scende al di sotto dei 60 subito purtroppo su alcuni giochi, su altri rimane fluida ma se già oggi devi fare compromessi significa che fra 1 anno magari ti troverai con "quel gioco nuovo che non ti gira bene"... io aspetterei se possibile :sisi:
io infatti avrei puntato la 1070ti, per il fatto che si trova praticamente al prezzo di 1070 e a molto meno di una 1080, andando di poco meno (so che è una 1080 castrata...)
la prossima generazione, se ne parla da mesi, ma qui si rimanda sempre e ho idea che per i primi 3/4 mesi ci sarà la solita incetta con prezzi fuori di testa: l'unica speranza è che cali un po' quello per la vecchia (attuale) gen
in ogni caso, anche questo Dell S2417DG è ottimo, un 1440p a 24" (e i soliti 200€ in più per il G-Sync :bua:)
mi toglierebbe il passaggio della scivania nuova :asd:
Dico soltanto che nel pc in cui gioco ho il gsync e non ne potrei più fare a meno. Potrei rinunciare al gsync SOLO per passare al freesync, quindi dipende dalla scheda video che si possiede (o si ha intenzione di comprare).
In questa ottica, vega 56 è ancora più allettante perchè è comè pagarla 200€ in meno, se si ha intenzione di acquistare una 1070+monitor gsync... peccato per i prezzi delle gpu, tutt'ora fuori dal mondo.
Detto questo, per il 1440p meno di una 1070TI / vega 56 non andrei assolutamente, e per un 27" imho è la risoluzione ideale.
Mi ricorda quando misero la GTX 1050 Ti dell'ASUS su Amazon: andò in sold out in 10 minuti dopo che la misero in stock
Tra miner che arraffano l'arraffabile e vram shortage che riduce le scorte c'è seriamente qualcuno qui che se domani annunciassero la serie 20xx penserebbe a un acquisto?
Calcola il momento peggiore pare sia passato, le GTX 1060 si sono più o meno normalizzate: stanno spesso vicine al MSRP anche se mai sotto (mentre prima era facile trovarne in offerta a meno)
Ed ovviamente se venissero annunciate le nuove schede bisognerebbe CORRERE subito a comprarle :bua:
ok, confermi il mio pensiero
almeno siamo in due! :asd:
mi sdubbia il 1440p su un 24", cioè se è fruibile al di là del gaming, dove non ci sarebbero problemi (anzi, l'AA risulterebbe meno necessario, imho), ma nell'uso quotidiano: ovvio che con winzozz si possono aumentare le dimensioni di caratteri e icone
I prezzi nel dettaglio non li conosco al momento quindi mi fido a sentimento su quanto dici sulla 1060 (che comunque da quanto ne so potrebbe essere un caso, le 1070 e in generale le AMD sono ancora overprezzate) ma che il momento peggiore sia passato dubito, alla fine tutti gli ingredienti che hanno portato all'aumento dei prezzi di GPU (e in parte anche di RAM e SSD) sono ancora lì e probabilmente ci rimarranno ancora per tutto il 2018 almeno: - anche con la flessione delle criptomonete del mese scorso i miner sono ancora una realtà - c'è scarsità di memoria flash NAND - le fabbriche di semiconduttori hanno il tetto massimo alla produzione mensile di wafer (non quello della Loacker) - i produttori di smartphone più importanti pagano bei soldi per avere la priorità sulla suddetta produzione
Magari qualche prezzo si sarà stabilizzato ma il peggio credo sia tutt'altro che passato
Su Amazon i prezzi della 1060 non mi sembrano affatto buoni.
la 1060 6gb stanno sui 320
le 1070 partono da 530
le 1070ti vanno dai 570 in su
le 1080 su trovaprezzi, si parte da una kfa2 a 630...
prezzi mooolto alti
fino a quest'estate non guardo più, che il portafogli piange :cattivo:
se calassero di un 100ino, mi accontenterei :bua:
cmq, mi piacciono molto le gainward, si intonano con le ventole della noctua :snob:
- - - Aggiornato - - -
amazon è piuttosto caruccio, per le schede video...