Re: Il Circolino di Schede Video
Se vuoi usare la decodifica software ti serve CPU (a spanne, per FHD un quadcore), se hai la decodifica hardware sulla scheda video... la CPU ti serve per far partire il PC.
HEVC è supportato da un bel po' in hardware, pure con 10 bit di profondità.
AMD dalla Rx300 ed nVidia dalla serie 900.
VP9 è ancora rognoso non avendo diffusissimo supporto hardware.
Re: Il Circolino di Schede Video
Ok, grazie :sisi: la situazione è questa: è un PC collegato ad una vecchia TV 37"fullhd, col quale fino ad ora mi dilettavo appunto con Netflix (via app), film, foto, musica, ecc... (in questo momento monta una vetusta HD7770)
però mi sto facendo ingolosire, giocare sul divano è comodo :bua: ma non mi interessa avere tutto maxato, l'importante è che i giochi funzionino e che non debba proprio settare tutto su low
Re: Il Circolino di Schede Video
Full HD riesco anche a farlo girare con la nvidia del netbook :asd: non preoccuparti di quello :asd:
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Artyus
Eh ma sono un po' castrato dal budget :uhm: diciamo che vorrei giocare a dettagli medio/alti, poi mi posso accontentare
dovrei vederci anche film/netflix/dazn, ma penso che quello non sia una discriminante, dovrebbero andare bene un po' tutte, no?
Guarda, con una "misera" 970 si viaggia agile a dettagli massimi con tutto (o quasi)
dopo AC:O, ora sono con F1 2018, non fa una piega
quindi, una 970 usata a quella cifra, secondo me, la trovi
se vuoi una 1060 6gb, vai in ogni caso al doppio del tuo budget
Re: Il Circolino di Schede Video
OK, grazie dei consigli, adesso rifletterò con calma... magari nel frattempo riesco ad aumentare un po' il budget
Re: Il Circolino di Schede Video
La mia ragazza ha preso un notebook su Amazon Warehouse, potreste suggerirmi qualche test da effettuare per capire se va tutto bene?
Re: Il Circolino di Schede Video
Re: Il Circolino di Schede Video
È sicuro? non è che forza le frequenze o altro rischiando di fare qualche danno?
Re: Il Circolino di Schede Video
E' uno stress test, se vedi che le temperature salgono troppo lo puoi fermare a mano...
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
E' uno stress test, se vedi che le temperature salgono troppo lo puoi fermare a mano...
A me sul notebook si fermò in automatico entro un minuto per aver superato gli 85°C. Avevo Intel Turbo Boost attivo. :asd:
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Given
È sicuro? non è che forza le frequenze o altro rischiando di fare qualche danno?
- se le temperature salgono troppo va in protezione da solo prima di detonare
- se si rompe lo rimandi indietro ad amazon e bon, non fanno domande
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
TizN
A me sul notebook si fermò in automatico entro un minuto per aver superato gli 85°C. Avevo Intel Turbo Boost attivo. :asd:
strano, 85 è basso, dovrebbe scattare la protezione a 100.
Re: Il Circolino di Schede Video
oggi ho realizzato che tra dentista e riparazione della vespa, mi ci compravo una 1080ti e mi avanzava pure qualcosa :bua:
le gioie della vita :snob:
Re: Il Circolino di Schede Video
E' oggi che scade il bando sulle recenzioni delle schede nvidia nuove? Mi pare avessero anticipato dalla data iniziale.
Re: Il Circolino di Schede Video
Era il 14 ora pare il 19...
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Era il 14 ora pare il 19...
Ah ecco perfetto. Grazie mille.
Re: Il Circolino di Schede Video
Il 14 forse divulgano qualche informazione tecnica…
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
strano, 85 è basso, dovrebbe scattare la protezione a 100.
Penso anche io (non ricordo se è tarabile dal BIOS, sul fisso sì), è OCCT che ha interrotto lo stress test quando si è accorto che i dissipatori non smaltivano più il calore.
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
TizN
Penso anche io (non ricordo se è tarabile dal BIOS, sul fisso sì), è OCCT che ha interrotto lo stress test quando si è accorto che i dissipatori non smaltivano più il calore.
se ne accorge a 100, 85 è proprio bassissimo, comunque sì è tarabile :sisi: magari era messa ad 85 per ricordarti di cambiarla come temperatura target.
Btw il turbo boost è una cosa che dovrebbe essere sempre on, si attiva da sola quando necessario. Tutti i pc costruiti bene possono farne uso senza andare i throttling, quelli ultraportatili solitamente vanno in throttling con un uso prolungato, ma giusto abbastanza per uscire dal turbo, non vanno in protezione o cose strambe.
Re: Il Circolino di Schede Video
Nel mio portatile (Asus serie K) vengono installati due profili energetici oltre al "Bilanciato" (il sistema dovrebbe passare da uno all'altro collegando e scollegando l'alimentatore); ho notato che uno "abbassa" la CPU a 800 MHz e l'altro la fa girare intorno a 3,3 GHz (la frequenza nominale dell'Intel Core i7 4710HQ è 2,5 GHz). Per il costruttore non esistono vie di mezzo. :asd:
Magari è normale, non bazzico nel mondo dell'overclocking e simili...
Re: Il Circolino di Schede Video
Non credo sia normale.
Dove vedi la frequenza? Potrebbe essere il tool che riporta male...