Sono TSMC e Samsung che aumentano i prezzi.
Anche se questo non dovrebbe incidere sui prezzi delle CPU Intel, prodotte in casa.
Ma magari costa di più la sabbia ora...
Visualizzazione Stampabile
Sono TSMC e Samsung che aumentano i prezzi.
Anche se questo non dovrebbe incidere sui prezzi delle CPU Intel, prodotte in casa.
Ma magari costa di più la sabbia ora...
quando la cina prenderà taiwan sarà la fine :bua:
Mi coccolo per bene la mia 3080 pagata solo 1270€ :bua:
in before: per vedere i prezzi abbassarsi bisogna aspettare che minino gli asteroidi :asd:
Per me oramai non si torna più indietro.
Fascia infima 300€, bassa 4-500€, media 7-800€ ed alta 1k+€
Magari sbaglierò, ma per me questo sarà un boomerang clamoroso per il mercato dei giochi su pc
Non credo. Probabilmente come accadde per il post primo periodo del mining resteranno 100-150 euro circa di rincaro per le fasce medio-alte ma i prezzi caleranno parecchio rispetto ad oggi quando la disponibilità dei prodotti tornerà normale. Persino Nvidia priam della crisia veva capito che i prezzi andavano abbassati. Ci sarà anche un mercato dell'usato sempre più florido.
... poi come al solito a decidere i prezzi è la legge della domanda e dell'offerta, staremo a vedere. Senza scordaric che sta per scendere in campo Intel (che ha fonderie proprie) come terzo competitor. E si vociferava anche di un quarto, dalla Cina, che già produceva schede per mercato enterprise che voleva buttarsi anche sulle GPU domestiche.
Hanno visto quanto siamo disposti a spendere, non si torna indietro.
E' successo anche con i telefoni, una volta 500€ era il top... "scandalo", anni dopo, quando il primo ha esordito a mille... ora è normale.
se i prezzi saranno quelli sarò costretto, mio malgrado, a suicidarmi
Basterebbe che gli stati facessero scoppiare le cryptomonete con qualche regola per vedere il mercato delle schede esplodere. Un divieto nei paesi dove la corrente costa meno sarebbe un sogno, la botta sarebbe talmente forte che troveremmo le 3090 nei cereali
I prezzi si alzeranno un po' ma saranno ben lungi dal raddoppiare come ora. Sono prezzi fuori di testa e il 90% delle vendite le fanno ai miner. Loro sono gli unici che comprano a prescindere. Certo, il mining è più in vita che mai e tecnicamente nessuno vieta ai produttori di sbattersene del mercato gaming, tanto loro vendono lo stesso. Mi chiedo però sul lungo termine quanto ne risentirà l'industria videoludica su PC.
Più che divieti, già le han vietate in Cina ma alla fine non è cambiato gran che, andrebbero regolamentate evitando fluttuazioni selvagge e speculazioni. Prima o poi ci arriveremo. Con grande ritardo il mondo della finanza si sta svegliando.
Dipende come suddividi le fasce, che oramai non son più quelle di una volta. Fra fascia media e fascia bassa oramai c'è un abisso, non solo di prezzo. Secondo me a un centinaio, anche abbondante, di euro di in meno ci torneremo prima o poi. Le xx70 sui 600 euro, che già è tantissimo, ci torneranno. E le xx60 sui 400.
A vedere anche l'msrp e ignorando i rincari i furti con scasso sono per la fascia bassa, schede che vanno come modelli di 4 e più anni fa proposti col prezzo aumentato del 150% (a cui oggi va aggiunto lo scam, pura follia).
... e il pelatone di Nvidia che ha avuto il coraggio di dire in mondo visione mentre teneva in mano una 3050 che questo è il momento ideale per passare a una scheda RTX. Completamente scollegati dalla realtà.
Sarei poi curioso di vedere i dati di vendita delle loro schede per mining con cui si ostinano a sprecare silicio.
Per me sono impazziti tutti nell'ultimo periodo.
Questo è un grafico di comparazione nel sito Nvidia per la nuova 3050. Quale è il senso? :rotfl:
https://cdn.mos.cms.futurecdn.net/B8...24-80.jpg.webp
l'asse delle X cosa rappresenterebbe di preciso? :uhm:
Comunque comprare la ps5... tutto molto bello se non fosse che ho bisogno delle nvidia per lavorare :bua:
Sto quasi pensando di prendere un'altra 3090 prima che diano un'altra botta ai prezzi :uhm: