Visualizzazione Stampabile
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Io ho comprato un tablet Asus una volta. Mai più
Anche tu hai uno strano bug per cui l'audio parte con il volume al 100% a prescindere da quanto è impostato? Ho rischiato l'udito più volte mentre usavo le cuffie. Non ho ancora risolto. :stress:
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
DON IVANO
io invece sto benissimo :asd:
Fortunato te...Asus su telefono e tablet non mi vede più manco con il binocolo...
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
Fortunato te...Asus su telefono e tablet non mi vede più manco con il binocolo...
ed è il secondo, il primo mi è durato un anno e qualche mese solo perché l'ho fatto cadere in maniera tragica :asd:
probabilmente sarei ancora con questo primo zenfone che con l'odierno se non fosse stato per il fatto spiacevole
-
Re: Windows 10
3 ore a installare l'aggiornamento e come al solito hanno aggiunto solo cagate :smugpalm:
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maybeshewill
3 ore a installare l'aggiornamento e come al solito hanno aggiunto solo cagate :smugpalm:
Classico di MicroLOL , l'ho sempre detto che gli aggiornamenti " corposi " dovrebbero essere facoltativi e non obbligatori...... Aggiungono programmi che non caga nessuno e in più rallentano il PC di brutto. Mi sono accordo che accendendo il PC impiega dai 5 / 6 secondi in più ( della versione precedente ) , riavviando a volte anche 1 minuto in più , cosa che dovrebbe essere al contrario, il riavvio dovrebbe impiegare di meno dell'accensione da zero.
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
il Manzo
Classico di MicroLOL , l'ho sempre detto che gli aggiornamenti " corposi " dovrebbero essere facoltativi e non obbligatori...... Aggiungono programmi che non caga nessuno e in più rallentano il PC di brutto. Mi sono accordo che accendendo il PC impiega dai 5 / 6 secondi in più ( della versione precedente ) , riavviando a volte anche 1 minuto in più , cosa che dovrebbe essere al contrario, il riavvio dovrebbe impiegare di meno dell'accensione da zero.
il riavvio con i cerchietti roteanti per molto tempo prima del desktop resteranno un gran mistero
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maybeshewill
3 ore a installare l'aggiornamento e come al solito hanno aggiunto solo cagate :smugpalm:
Citazione:
Originariamente Scritto da
il Manzo
Aggiungono programmi che non caga nessuno
Non lo avrebbero fatto se le cose stessero davvero così. :fag:
Citazione:
Originariamente Scritto da
il Manzo
Mi sono accordo che accendendo il PC impiega dai 5 / 6 secondi in più ( della versione precedente ) , riavviando a volte anche 1 minuto in più , cosa che dovrebbe essere al contrario, il riavvio dovrebbe impiegare di meno dell'accensione da zero.
Mi è capitata una situazione simile che, pur dubitando fosse la causa diretta, è migliorata lanciando manualmente un'ottimizzazione delle unità.
È normale che il riavvio sia più lento: quando scegli "Arresta" Windows in realtà disconnette l'utente e iberna il kernel, così facendo risparmia tempo nel ricaricare il sistema alla riaccensione. Fa l'arresto completo solo cliccando tenendo premuto Maiuscolo o, per l'appunto, selezionando "Riavvia". Questa cosa esiste già da Windows 8.0.
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
TizN
Non lo avrebbero fatto se le cose stessero davvero così. :fag:
Mi è capitata una situazione simile che, pur dubitando fosse la causa diretta, è migliorata lanciando manualmente un'ottimizzazione delle unità.
È normale che il riavvio sia più lento: quando scegli "Arresta" Windows in realtà disconnette l'utente e iberna il kernel, così facendo risparmia tempo nel ricaricare il sistema alla riaccensione. Fa l'arresto completo solo cliccando tenendo premuto Maiuscolo o, per l'appunto, selezionando "Riavvia". Questa cosa esiste già da Windows 8.0.
Secondo me il discorso è un altro , Windows per funzionare al meglio bisognerebbe formattare sempre da zero con ogni aggiornamento " corposo " , creare la chiavetta formattare e installazione pulita, punto.
Gli aggiornamenti che riscrivono e modificano Windows creano questi problemi. Dopo per carità niente di problematico eh, in game i rallentamenti non ci sono, quando si aprono cartelle , sottocartelle e programmi alla prima accensione del PC, problemi di lunghi caricamenti non ci sono. Rimane sempre il discorso del caricamento ( lungo ) di Windows dopo il beep acustico dall'accensione del PC.
-
Re: Windows 10
L'installazione pulita l'ho fatta ai tempide della 1709 quando presi l'R5 1600.
Aggiornata quindi quattro volte, anzi di più perché mi son messo diverse versioni insider.
Ed un mese fa ho pure cambiato CPU, MoBo e RAM passando a R5 3600 senza formattare o fare altro.
Zero fastidi.
-
Re: Windows 10
Ieri il portatile ci ha messo quasi 4 ore per fare sto cazzo di aggiornamento 1903, ma e' normale?
-
Re: Windows 10
HDD? ni… se tipo abbinato ad una CPU a vapore… tipo dual core a 2GHz.
SSD? decisamente no.
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
HDD? ni… se tipo abbinato ad una CPU a vapore… tipo dual core a 2GHz.
SSD? decisamente no.
E' un dell xps 15" del 2016, solo SSD, connessione ethernet, 100Mb/s
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Ieri il portatile ci ha messo quasi 4 ore per fare sto cazzo di aggiornamento 1903, ma e' normale?
insomma, 4 ore tra download e fine installazione è tanto :asd:
ci sarò stato un'ora scarso con un semplice hdd meccanico da 150MB massimi di lettura/scrittura che ho nell conf in firma
-
Re: Windows 10
-
Re: Windows 10
Per esperienza, quando un aggiornamento di Windows 10 impiega tempi biblici per completarsi, i problemi sono dovuti a software terzi o a drivers che scazzano; questo nel 99% dei casi capitati a me.
-
Re: Windows 10
Se poi magari avete ancora software preinstallati di fabbrica vi sta anche bene.
-
Re: Windows 10
Avevo provato senza successo un po' di tempo fa, non e' che nelle ultime versioni hanno per caso aggiunto un'opzione per disabilitare completamente gli aggiornamenti di sistema?
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Avevo provato senza successo un po' di tempo fa, non e' che nelle ultime versioni hanno per caso aggiunto un'opzione per disabilitare completamente gli aggiornamenti di sistema?
l'ultimo update di sistema non era obbligatorio. quelli piccoli al solito li puoi dilatare fino a un massimo di 35 giorni, però poi devi reimpostare questo limite una volta scaduto XD
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Avevo provato senza successo un po' di tempo fa, non e' che nelle ultime versioni hanno per caso aggiunto un'opzione per disabilitare completamente gli aggiornamenti di sistema?
Nella versione Home , hanno aggiunto ( in automatico :rotfl: ) che gli aggiornamenti che escono restano sospesi per 7 gg ,dopo partono da soli a scaricarsi e a installarsi. Nella pagina di Windows Update ti segnala che è uscito un aggiornamento con la voce " scarica e installa "....
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
il Manzo
Nella versione Home , hanno aggiunto ( in automatico :rotfl: ) che gli aggiornamenti che escono restano sospesi per 7 gg ,dopo partono da soli a scaricarsi e a installarsi. Nella pagina di Windows Update ti segnala che è uscito un aggiornamento con la voce " scarica e installa "....
É inutile prendersela con MS; prendetevela con i "geni" che da Windows XP (forse anche prima), disabilitavano gli aggiornamenti automatici perché "Ah tanto non servono e fanno solo casini" (ma se non li hai mai fatti!? :uhm: ), con il risultato che c'erano milioni di PC infettati collegati a Internet che passavano il tempo a cercare di infettare tutti gli altri.
Ovviamente non parliamo di macchine server o PC posizionati in ambienti delicati e isolati che dovevano essere sempre "up", ma di normali PC da ufficio e casa che, a parte qualche gioco o la suite Office, non facevano girare altro.
Poi, per carità, capita che qualche aggiornamento scazzi, ma paiono i discorsi che fanno i no-vax.