Visualizzazione Stampabile
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Intanto ho pc con windows 10 installato da diversi anni che vanno senza problemi, zero sbatti...accendo e vanno, suite adobe stabile, zero "impuntamenti", mail, office, chrome, spotify ecc...giochi vari (ormai quasi mai perchè zero tempo, ma in teoria).
Sbatti pressoché zero.
.. il che non significa che non ci siano problemini qua e là o che il tutto non possa funzionare molto meglio. Semplicemente non sai cosa c'è sotto il cofano e non ti accorgi di molte cose. MS ha fatto parecchie schifezze negli anni, financo a bug mai risolti con update ufficiali sistemati da terzi, e quando escono i major update commissionati in India alla gente in crunch a basso costo è un terno al lotto. Non è nemmeno raro che con un update sistemino una cosa per sputtanarne altre 3 salvo poi consigliarti un rollback. La cosa va molto a culo. Certo si è lontanissimi dai tempi del formattone annuale e quasi sempre si riescono a sistemare i problemi in qualche modo (e raramente la soluzione arriva dal forum ufficiale ms) ma non credere che windows sia una macchina perfetta e tantomeno che in ms conoscano perfettamente tutte le meccaniche che vanno a intrecciarsi durante l'uso, la casistica è semplicemente troppo varia.
Gestendo centinaia di PC quotidianamente ne ho viste di ogni oramai, sia come problemi che come soluzioni.
Citazione:
alla fine di base mi tengo sulla prima legge delle cose... se funziona non toccare niente :asd:
Se non sai dove mettere le mani è la soluzione migliore, il web è zeppo di programmi e guide farlocche che posson portarti a far danni.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lord_Barba
Se hai grandi numeri e sei in ambito lavorativo, le macchine sono in dominio e gestisci gli aggiornamenti in maniera centralizzata, quindi sì, sono stupidaggini.
... e intanto è un lavoro aggiuntivo, non è così semplice da gestire e moltissime realtà medio-piccole non hanno le risorse per farlo (e spessissimo non hanno nemmeno un dominio). La fai sempre troppo semplice e non consideri tutta la casistica. Bollare con superficialità problemi noti non li rende meno rognosi.
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
Darkless
... e intanto è un lavoro aggiuntivo, non è così semplice da gestire e moltissime realtà medio-piccole non hanno le risorse per farlo (e spessissimo non hanno nemmeno un dominio). La fai sempre troppo semplice e non consideri tutta la casistica. Bollare con superficialità problemi noti non li rende meno rognosi.
Se hai grandi numeri, mettere le macchine in dominio e gestire tutto così non è "lavoro aggiuntivo", perché ti leva una marea di rogne dopo; è tipo l'abc del sistemista eh!
Per realtà piccole io intendo sotto ai 10 PC, quindi anche lì, non vedo i problemi con gli aggiornamenti di Windows, soprattutto perché vengono pubblicati ogni secondo martedì del mese e puoi impostare le macchine dicendo le fasce orarie in cui non rompere i maroni.
Le realtà medie possono avere più rogne, perché entrano già nell'insieme di quelle che dovrebbero mettere su un dominio per gestire al meglio tutto, ma non lo fanno perché rispetto alle realtà grandi lo ritengono una spesa inutile; lì ci vuole il compromesso e un po' bisogna accontentarsi, soppesando i pro e i contro del lavorare senza dominio.
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
Darkless
... e intanto è un lavoro aggiuntivo
E' un lavoro che si fa per far poi meno lavoro.
:facepalm:
Non serve nemmeno arrivare alle "centinaia di PC quotidianamente" o "grandi numeri" per avere un colossale riduzione del lavoro.
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
Darkless
moltissime realtà medio-piccole non hanno le risorse per farlo (e spessissimo non hanno nemmeno un dominio)
più che le risorse, imho manca proprio tutto :asd: ... cioè, a me capitavano aziende, e nemmeno troppo piccole, con tutti portatili comprati a stock su amazon collegati in wifi
e poi quando presentavamo il preventivo per un firewall/server/dominio/backup ecc ecc "ma a che serve? tanto vanno lo stesso"
:facepalm:
-
Re: Windows 10
Con quella che "eh, ma c'è gente stupida" si arriva a poter giustificar tutto ed il suo contrario...
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
Artyus
più che le risorse, imho manca proprio tutto :asd: ... cioè, a me capitavano aziende, e nemmeno troppo piccole, con tutti portatili comprati a stock su amazon collegati in wifi
e poi quando presentavamo il preventivo per un firewall/server/dominio/backup ecc ecc "ma a che serve? tanto vanno lo stesso"
:facepalm:
Hai voja se ce ne sono. Poi è zeppo di piccoli studi con 3-4 PC, e quelli manco si preoccupano della cosa. Al massimo ti chiamano dopo che c'è un problema.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lord_Barba
Se hai grandi numeri, mettere le macchine in dominio e gestire tutto così non è "lavoro aggiuntivo", perché ti leva una marea di rogne dopo; è tipo l'abc del sistemista eh!
Il sistemista non lavora gratis e non regala hardware. I lavori fatti bene si pagano (soprattutto domini con parecchie richieste sulle policy) e pochissimi sono disposti a spendere o ne hanno la possibilità. Se poi lavori a chiamata arrivi spesso a danno già fatto, perchè con Windows puo' succedere di tutto e soprattutto 10 tende a sfanculare le configurazioni o ignorare certe opzioni regolarmente attivate, ne ho viste di ogni oramai.
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Con quella che "eh, ma c'è gente stupida" si arriva a poter giustificar tutto ed il suo contrario...
lungi da me voler giustificare, ma non li definirei stupidi, solo sprovveduti
se ne rendono conto al primo disco che salta e alle fatture di un anno andate a puttane
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
Artyus
lungi da me voler giustificare, ma non li definirei stupidi, solo sprovveduti
se ne rendono conto al primo disco che salta e alle fatture di un anno andate a puttane
Anche dalle fatture che gli fai per sistemare i danni, fidati :asd:
Non scordare mai la definizione ufficiale di backup: "Quella cosa che andava fatta prima"
-
Re: Windows 10
Io sarei grafico/fotografo/realizzo siti web (roba piccola), con la scusa che spesso legato al sito web ci vanno le mail e altre cose, spesso mi ritrovo a dovergli riconfigurare io le mail di questi / studi / piccole aziende, compresa la migrazione in caso di cambio hosting / server...
Ovviamente per il 90% avere la mail aziendale magari su un servizio come microsoft o google è una spesa folle e assurda (5-10 euro al mese quando libero :asd: o la gmail è gratis...), che già è meno peggio di altri, a parte che fa professionale zero ma vabbé...
Il problema vero è quando hanno le mail agganciate all'attuale hosting, ma non sanno le loro stesse pasword, dove è l'hosting, l'accesso ecc...il tutto è stato configurato "anni fa" da un imprecisato tecnico o "qualcuno che una volta seguiva" e ora non si sa più nulla :asd:
Veramente spesso perdo più tempo per recuperare questi dati qui che per il lavoro in se...
Ed è una cosa che succede non dico una volta su due, ma almeno 1 su 4...forse anche 3...
Io rimango allibito...poi a queste aziende qui vai anche a spiegare anche le questioni che vanno dietro a tutela privacy e gdpr, e che il loro file word con le mail di tutti i clienti / gente che li ha contattati o che non sanno bene neppure loro da dove arrivano non le potrei usare per fargli le newsletter :asd:
Almeno per le mail da migrare e altre gabbole ad un certo punto ho deciso di passare tutto ad un mio conoscente che fa il responsabile IT per varie aziende che se la sbrighi lui...
Credo che la sua speranza sia / fosse quella di entrare così e poi magari gestirgli le cose un po' più a 360°, ma ad oggi non so quanti effettivamente siano andati oltre al farsi migrare le mail...
-
Re: Windows 10
-
Re: Windows 10
Evergrenn
Aggiungo una chicca qui:
Tizio: "devo fare una stampa a colori , mi dici il codice sblocco ?" (mi fa vedere lo schermo del portatile fermo alla schermata di richiesta del codide)
Io che sto facendo altro mi giro e cercando di sbrigarla alla svelta cerco di ricordarlo a memoria - lo userò 3 volte l'anno - agli dico "prova 67134"
Quello tenta e mi dice che è sbagliato. Ringhio, smetto quello che stavo facendo e brontolando e vado a mettergli il codice.
Scrivo 67134 e parte la stampa.
Tizio: "Aaaah ma io scrivevo prova67134"
e non è la peggiore che m'è capitata.
-
Re: Windows 10
Domanda al volo: ma che cazzo hanno combinato con l'attivazione telefonica di Windows?
Ieri sera ho reinstallato W10 dopo 2 anni di W11 e di punto in bianco non mi riconosce valida la key, anche a fronte dei cambiamenti hardware fatti in questi giorni. Per questo mi son detto "vabè vado di attivazione telefonica e risolvo"...IL CAZZO! A parte che mi trasferiscono le chiamate in Grecia, mi richiede il numero telefonico seguito da cancelletto che non mi accetta. Boh, basito sempre di più.
Qualcuno ha avuto lo stesso identico problema? Nel caso, come ha risolto?
-
Re: Windows 10
Ah si è vero che l'assistenza italiana MS sta in grecia. Boh mi ha preso sempre il numero telefonico. Magari riprova a mente fresca, alla sera evito di dover inserire n-mila numeri....sicuro che inverto qualche cifra.
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Ah si è vero che l'assistenza italiana MS sta in grecia. Boh mi ha preso sempre il numero telefonico. Magari riprova a mente fresca, alla sera evito di dover inserire n-mila numeri....sicuro che inverto qualche cifra.
... c'è anche l'assistenza telefonica MS ufficiale che ti fa scaricare lo script per attivare Windows. True story :asd:
-
Re: Windows 10
Bon, alla fine ho chiesto un altro codice al sito dove l'acquistai 4 anni fa e me ne hanno mandato uno :asd:
-
Re: Windows 10
Fatto bene perché a sensazione non ti avrebbero fatto fare il downgrade a w10 con quel vecchio codice. Ma quello nuovo te lo han dato gratis?
-
Re: Windows 10
Ma una volta instalato win11 la key non ti viene più riconosciuta se si fa il downgrade a w10? neppure se l'hw rimane invariato?
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
Weltall
Fatto bene perché a sensazione non ti avrebbero fatto fare il downgrade a w10 con quel vecchio codice. Ma quello nuovo te lo han dato gratis?
Si si, gratis in meno di 2 minuti di orologio mi hanno mandato la mail senza batter ciglio. Infatti son rimasto piacevolmente sorpreso dalla cosa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Ma una volta instalato win11 la key non ti viene più riconosciuta se si fa il downgrade a w10? neppure se l'hw rimane invariato?
Ecco, questa per esempio è una cosa a cui non avevo pensato, ovvero che il precedente codice sia ancora valido ma ormai legato a Windows 11 e quindi non più utilizzabile con Windows 10. Se così fosse, immane cazzata che mi confermerebbe il fatto di aver preso la decisione giusta lasciando il nuovo SO che trovo davvero imbarazzante dopo 2-3 anni di nulla cosmico.
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
Raynys
Si si, gratis in meno di 2 minuti di orologio mi hanno mandato la mail senza batter ciglio. Infatti son rimasto piacevolmente sorpreso dalla cosa.
Ecco, questa per esempio è una cosa a cui non avevo pensato, ovvero che il precedente codice sia ancora valido ma ormai legato a Windows 11 e quindi non più utilizzabile con Windows 10. Se così fosse, immane cazzata che mi confermerebbe il fatto di aver preso la decisione giusta lasciando il nuovo SO che trovo davvero imbarazzante dopo 2-3 anni di nulla cosmico.
Io chiedo perchè ho installato per prova win11 su un portatile, sfruttando la sua key di win10, portatile che in teoria non supporta win11, ora non va neppure malaccio, ma ha spesso dei momenti di "blocco", del tipo clicchi li e prima che succeda qualcosa passano 10 secondi, non lo fa sempe, ma abbastanza frequentemente da essere fastidioso...
Dunque non so se dipende da 11 non supportato o altro, ma volevo rimetterci su win10...penso lo farò nei prossimi giorni, e nel caso lo scoprirò se devo comprare una nuova licenza.
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Io chiedo perchè ho installato per prova win11 su un portatile, sfruttando la sua key di win10, portatile che in teoria non supporta win11, ora non va neppure malaccio, ma ha spesso dei momenti di "blocco", del tipo clicchi li e prima che succeda qualcosa passano 10 secondi, non lo fa sempe, ma abbastanza frequentemente da essere fastidioso...
Dunque non so se dipende da 11 non supportato o altro, ma volevo rimetterci su win10...penso lo farò nei prossimi giorni, e nel caso lo scoprirò se devo comprare una nuova licenza.
Capisco, non ti saprei dire. Io l'ho sopportato per qualche anno ma ora proprio non lo digerisco più per scelte assurde e la totale lentezza nel portare novità. Perciò non rimpiango la scelta di essere tornato sul 10, cosa che faccio raramente in vita mia perché cerco di dare sempre una chance, e sono contento così. Nei benchmark guadagno anche qualche punto in più, utilizza meno ram, più compatibilità in generale e personalizzazione.