Visualizzazione Stampabile
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
Darkless
Provato a cancellare la cache delle anteprime salvate ?
Umh...ma dici che le anteprime influiscono sulla app foto?
In ogni caso non so come si faccia, come faccio a cancellare tutte quelle relative al solo nas? :mah:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tene
Avevamo lo stesso problema a lavoro con le foto che sono sul server, mentre per quelle in locale nessun problema.
Avevo chiesto all'IT ma mi sembra che non avessero trovato una soluzione, o almeno che io sappia.
Poi un bel giorno ha ripreso ad andare normalmente, magari è stato un aggiornamento silenzioso di Foto
Si sembra proprio il mio stesso caso, sempre funzionato correttamente, ad un certo punto è comparso il problema...proverò a vedere se si aggiorna, o magari disinstallo e reinstallo proprio l'app...
Per il resto in teoria faccio sempre fare ogni aggiornamento.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lord_Barba
Magari non è la stessa cosa, ma ho notato un problema simile con la nuova app Foto e i file immagine che, in origine, avevano ad esempio l'estensione bmp e sono stati semplicemente rinominati in jpg, senza venire effettivamente convertiti.
Usando la app Foto vecchia, nessun problema; con la nuova o non apriva nulla o si bloccava tutto.
Inviato dal mio SM-X510 utilizzando Tapatalk
Umh, no questo direi proprio che lo escludo sia un problema di estensioni non corrette, riguardasse qualche immagine ogni tot, ma qui parlo proprio di ogni immagine sul nas.
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Umh...ma dici che le anteprime influiscono sulla app foto?
In ogni caso non so come si faccia, come faccio a cancellare tutte quelle relative al solo nas? :mah:
Su server c'è il file thumbs nella cartella. Su NAS non saprei, potrebbe anche essere che windows te salva in locale sul client (in quel caso nella pulizia disco hai la spunta delle anteprime).
Io comunque foto non l'ho mai usato, mi trovo benissimo con Faststone image viewer. Lo piazzo sempre come predefinito per le foto e mi dimentico della app.
-
Re: Windows 10
Perché Windows Defender parte sempre più spesso chiedendo di fare il login al mio account e rompendo i coglioni? 'na volta stava buono e silenzioso in un angoletto
-
Re: Windows 10
la roba del microsoft account è peggio della peste, non sono buoni di gestirla, ogni due per tre non logga e ti rompe il cazzo
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
la roba del microsoft account è peggio della peste, non sono buoni di gestirla, ogni due per tre non logga e ti rompe il cazzo
E con Win 11 è ancora peggio se poi metti anche il pin
-
Re: Windows 10
Login in defender? Mai visto ne con 10 ne con 11.
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Perché Windows Defender parte sempre più spesso chiedendo di fare il login al mio account e rompendo i coglioni? 'na volta stava buono e silenzioso in un angoletto
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Login in defender? Mai visto ne con 10 ne con 11.
a me è capitato che mi chiedesse di loggarmi/attivare onedrive per la protezione contro gli attacchi ransomware ma una volta detto che non mi interessa non mi ha più detto nulla.
-
Re: Windows 10
a proposito di windows defender, ma voi la protezione cloud e l'invio file di esempio li tenete attivi?
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
Viridian
a proposito di windows defender, ma voi la protezione cloud e l'invio file di esempio li tenete attivi?
Si, perchè ? Creano problemi ? Di solito lascio tutto attivo di default e se una cosa dovesse rompere le palle la disattivo.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Login in defender? Mai visto ne con 10 ne con 11.
In pratica ti avvisa che il tuo account non è protetto e ti invita a loggarti per attivare la protezione ( online ). Di solito succede quando hai un account locale.
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
il Manzo
Si, perchè ? Creano problemi ? Di solito lascio tutto attivo di default e se una cosa dovesse rompere le palle la disattivo.
Diciamo che qualcuno deve sacrificarsi affinchè possano migliorare il servizio :asd:
Di mio evito qualsiasi cosa in background di Windows che effettivamente non mi serva.
Citazione:
Originariamente Scritto da
il Manzo
In pratica ti avvisa che il tuo account non è protetto e ti invita a loggarti per attivare la protezione ( online ). Di solito succede quando hai un account locale.
Quell'avviso si puo' eliminare. E' una delle cose che puoi fare con lo script per il debloat che avevo condiviso qualche tempo fa.
A proposito di account: per la cronaca ieri mi han dato un laptop nuovo con win 11 home da configurare. Alla prima accensione ho provato il trucchetto che avevo letto qua di mettere test@test.com come e-mail quando chiede l'account. Pare funzioni ancora :D mi ha dato un errore e poi mi ha fatto creare un utente locale.
Resta la rottura di palle di dover avere una connessione internet per poter arrivare al desktop, cosa assurda.
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
Viridian
a proposito di windows defender, ma voi la protezione cloud e l'invio file di esempio li tenete attivi?
Invio file si, cloud no, più che altro perchè bisogna attivare onedrive e non mi interessa che sincronizzi non so bene cosa con il cloud microsoft...che ti da non ricordo quanto (poco) e dopo poco comincia a lamentarsi che è pieno...
Però magari fra poco che migro da google Gsuite a microsoft e ti da 1tb probabilmente lo attivo :uhm:
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
Darkless
A proposito di account: per la cronaca ieri mi han dato un laptop nuovo con win 11 home da configurare.
Durante il setup Shift+F10 per aprire il prompt, poi fare oobe\bypassnro
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
Darkless
A proposito di account: per la cronaca ieri mi han dato un laptop nuovo con win 11 home da configurare. Alla prima accensione ho provato il trucchetto che avevo letto qua di mettere
test@test.com come e-mail quando chiede l'account. Pare funzioni ancora :D mi ha dato un errore e poi mi ha fatto creare un utente locale.
Resta la rottura di palle di dover avere una connessione internet per poter arrivare al desktop, cosa assurda.
Davvero? a me era capitato un mesetto fa la versione Home mi aveva dato un braccio, nella Pro invece funziona ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Durante il setup Shift+F10 per aprire il prompt, poi fare oobe\bypassnro
this ho dovuto fare questo
ho scoperto come forzare la scelta del sistema operativo anche in quei PC che hanno la key nel bios e non ti chiedono di scegliere la versione (non so se è old)
c'è da inserire un file nella chiavetta di installazione
https://learn.microsoft.com/it-it/wi...iew=windows-11
è bastato mettere [Channel] Retail nel file ei.cfg
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Durante il setup Shift+F10 per aprire il prompt, poi fare oobe\bypassnro
Mi sa che me l'ero anche segnato, poi però me ne sono scordato dato che mi trovo sempre sottomano macchine con il Professional e sul momento m'è tornato il mente il giochino della mail test che avevo letto qua.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Artyus
Davvero? a me era capitato un mesetto fa la versione Home mi aveva dato un braccio, nella Pro invece funziona ancora
Nella Pro non serve fare nulla. Hai la possibilità di indicare che il PC verrà poi aggiunto ad un dominio e ti fa creare normalmente un account locale. Fatto diverse volte.
Citazione:
ho scoperto come forzare la scelta del sistema operativo anche in quei PC che hanno la key nel bios e non ti chiedono di scegliere la versione (non so se è old)
c'è da inserire un file nella chiavetta di installazione
https://learn.microsoft.com/it-it/wi...iew=windows-11
è bastato mettere [Channel] Retail nel file ei.cfg
... oppure piazzare un seriale della versione che si vuole - anche non attivabile, serve solo ad indicare il tipo di installazione - nel file.
E' un giochino che si faceva sin dai tempi di Windows 7 (e forse già con Vista)
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
Darkless
Diciamo che qualcuno deve sacrificarsi affinchè possano migliorare il servizio :asd:
Di mio evito qualsiasi cosa in background di Windows che effettivamente non mi serva.
Quell'avviso si puo' eliminare. E' una delle cose che puoi fare con lo script per il debloat che avevo condiviso qualche tempo fa.
A proposito di Script, devo disattivare sto cagacazzo di messaggio da Defender. In pratica ho un pc offline e tutte le volte mi avvisa che le definizioni sono obsolete e compare sto popup da tutte le parti. Ho già modificato con Gpedit le relative voci ma ce ne una che non si può " ingannare ". Soluzioni ? ( Windows 10 Pro )
-
Re: Windows 10
Non dovrebbe uscirti solo all'avvio del PC e solo nell'area di notifica ?
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
Darkless
Non dovrebbe uscirti solo all'avvio del PC e solo nell'area di notifica ?
No, mi compare a random, mi compare sulla icona dello scudo ( il punto esclamativo nel triangolo giallo ) ma anche come popup di avviso ( la schermata blu in basso a dx ).
https://thalpius.files.wordpress.com...14-1.png?w=720
Non fare caso all'immagine e al messaggio del popup , ne ho presa una come esempio. a me esce che le definizioni sono obsolete.
https://www.google.com/url?sa=i&url=...AAAAAdAAAAABAE
-
Re: Windows 10
L'altro ieri ho avuto il piacere di scoprire che non puoi usare l'avvio diagnostico con MSCONFIG se prima non disattivi Windows Hello (nel mio caso c'era il PIN al posto della password).
A quanto pare viene escluso un servizio necessario portando a un messaggio di errore nella schermata di accesso e bloccandoti fuori... finché non usi un certo bypass che non hanno mai fixato per poter riavviare MSCONFIG.
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
TizN
L'altro ieri ho avuto il piacere di scoprire che non puoi usare l'avvio diagnostico con MSCONFIG se prima non disattivi Windows Hello (nel mio caso c'era il PIN al posto della password).
A quanto pare viene escluso un servizio necessario portando a un messaggio di errore nella schermata di accesso e bloccandoti fuori... finché non usi un certo bypass che non hanno mai fixato per poter riavviare MSCONFIG.
Ma l'attivazione di Windows Hello non impedisce l'uso della password; aggiunge semplicemente un ulteriore metodo di login. :uhm:
Per usare il lettore di impronte o il riconoscimento facciale, devi creare un PIN; una volta fatto, però, o accedi con l'autenticazione biometrica o con il PIN o con la password dell'account MS. :uhm:
-
Re: Windows 10
Il PIN per accedere a Windows è IL MALE.