Cosa centra che c'è gente che non sente l'esigenza di aggiornate con la sparate sullo share
potrei dire quanto si stava meglio prima.
te ne sei arrivato con una sparata
Quindi non sono bug che hai riscontrato personalmente... ma che hai letto in giro... annamo bene.
Mica tanto un'impressione.
Non è che sono un hater venuto nel thread per dire "aaah, che schifo Win10!"
Microsoft i miei soldi li vede comunque sia installando Win7 sia installando Win8.1 sia installando Win10.
Essendo sistemi datati dovrebbero progressivamente scomparire. Vogliamo escludere XP? Escludiamolo.
7 ha ancora la base di più installazioni, ma con lo share in calo la frequenza di installazioni è negativa. Per XP stessa cosa... ma con numeri peggiori.
Singolarmente o in blocco sono oramai i SO più frequentemente disinstallati.
E parlar di longevità è abbastanza senza senso... come puoi confrontarli con un sistema che ha solo otto mesi?
Se consideriamo i primi otto mesi di vita delle varie versioni di Windows mi sa che 10 è quello che ne esce meglio.
Seven ha comunque sette anni sul groppone.
In altri tempi, in sette anni abbiamo visto Windows 95, Windows 98 e Windows 98 SE (tralasciando Windows 2000 e Windows ME), e ognuno di essi soppiantò abbastanza rapidamente il precedente sistema (c'erano giochi che si installavano su Win98 SE ma che su Win95 non c'era verso di far girare, e a volte perfino su Win98 ).
Seven dovrebbe calare, invece resiste benissimo ed è supportato benissimo, nonostante Microsoft abbia fornito un grosso incentivo con l'upgrade gratuito.
Pare inoltre che sia al momento difficile rilevare chi ha fatto il downgrade da Win10 a Win7 o Win8.1.
http://www.networkworld.com/article/...user-base.html
Ma anche per me è assurdo usare XP al giorno d'oggi, ma dal punto di vista di una compagnia come Microsoft (ma anche per la più piccola), sarebbe ancora più assurdo etichettare come stupidi gli utenti che non cambiano.Servirà a poco, ma se un utente domestico "normale" usa al giorno d'oggi XP è certamente un beota/ingenuo/sconsiderato/etc... le eccezioni sono così di nicchia da non avere rilevanza statistica.
L'azienda si deve chiedere il perchè c'è chi preferisce restare com'è invece di cambiare, e cosa deve fare per convincerli al cambiamento.
Chi scarica le responsabilità sugli altri e si erge sul piedistallo commette un'azione controproducente per sé, e vale sia per le aziende sia per ogni singola persona.
Io da potenziale interessato all'upgrade e da potenziale acquirente di Win10 per un pc nuovo mi faccio dei sinceri dubbi su cosa fare. Ogni volta che mi convinco che vale la pena "rischiare" di passare a Win10, c'è sempre qualche utente o qualche articolo a incoraggiarti a non farlo.
Sono stupido? E vabbè, sarò stupido a pormi questi dubbi.
I pareri "pro upgrade" si sprecavano ai tempi del primo anno di release di Seven.
- - - Aggiornato - - -
Speravo fossi Gabe Newell in incognito.![]()