Diciamo che a onor del vero, non si può evitare di perndere una piccola quantità di massa magra facendo cardio. Partendo dal presupposto che esistono persone che si definiscono senza cardio, ma altre che non ci riescono e quindi fanno cardio. Per minimizzare la perdita di massa magra per queste persone bisogna correre senza andare troppo veloci, la velocità è però soggettiva, dipende da quanto si è allenati, per chi non ha fiato va benissimo anche la camminata veloce. Per chi ha fiato la velocità non deve impegnare eccessivamente il sistema cardiocircolatorio, non devi avere il fiatone e non deve essere una seduta di 120 minutiPer contrastare la cosa con ancora maggiore efficacia, sarebbe meglio fare quelle 2-3 volte a settimana sollevamento pesi un oretta e dopo quell'oretta a sollevare pesi quei 15-20 minuti di cardio(sfasciarsi a fare cardio 60 minuti non serve se vuoi dimagrire bene), magari introducendo prima di allenarsi dei BCAA così si minimizza ulteriormente la perdita di massa magra.
l'accoppiata pesi+corsa controllata sa essere micidiale per perdere il grasso senza perdere troppi muscoli per chi non riesce a definirsi solo con i pesi e la dieta.![]()






Per contrastare la cosa con ancora maggiore efficacia, sarebbe meglio fare quelle 2-3 volte a settimana sollevamento pesi un oretta e dopo quell'oretta a sollevare pesi quei 15-20 minuti di cardio(sfasciarsi a fare cardio 60 minuti non serve se vuoi dimagrire bene), magari introducendo prima di allenarsi dei BCAA così si minimizza ulteriormente la perdita di massa magra.

Rispondi Citando