pala?
http://roma.corriere.it/notizie/cron...?refresh_ce-cp
il blog delle stelle?![]()
Ultima modifica di alastor; 10-03-18 alle 13:40
Ritenta, sarai più fortunato.
devi specificare: ha le pezze al culo perchè colpa di berlusconi
Il movimento ha già vinto.
Che sia opposizione (pap corn), che sia al Governo (via vitalizi e taglio stipendi parlamentari le prime cose da fare) o che invece si torni alle urne a stretto giro... è tutto un win win (ciao PD ciao)![]()
A Roma l'hanno superato.
Casualmente, la città dove si discute di modello di governance pubblica in vista del referendum sull'ATAC, che la grande democratica Virginia Raggi non ha voluto far votare con le politiche per piazzarlo la domenica del ponte del 2 Giugno.
Tu cosa pensi di questa vicenda?
ATAC "deve rimanere pubblica" o dovremmo permettere ad altre società di provare a gestire questo disastro?
Anche e soprattutto pubbliche, come l'asino qui sopra non ha capito.
Facci sapere, dai.
Vedrai come affonderanno i supereroi che risolvono la disoccupazione a chiacchere![]()
Ha votato la Bonino![]()
![]()
i genitori di figli autistici erano un target migliore da prendere in giro
maybe next time
Ritenta, sarai più fortunato.
A 5 giorni dal voto, Leu è già davanti al primo bivio, con gli interrogativi e le risposte che la direzione di Sinistra italiana, che si riunisce oggi a Roma, proverà a dare sul deludente risultato di domenica. Per il partito guidato da Nicola Fratoianni, uno dei 3 che insieme a Mdp e Possibile ha costituito Leu, il primo nodo da sciogliere riguarda il rapporto con il M5S. “Il risultato di Leu è stato molto deludente, oggi discuteremo di questo. Il bivio che abbiamo davanti è quello di ascoltare la domanda di cambiamento che è venuta dal Paese, e provare a misurarsi sul merito e sui contenuti. Io credo che sia necessario confrontarsi in Parlamento, non con la destra, ascoltando le proposte del Movimento 5 Stelle e consentire che un governo parta”. Afferma Fratoianni.
Non vivo Roma percio non posso fare un confronto però:
1 Roma fa un milione di abitanti in piu si Milano e ha 10 volte i turisti
2 Ha due linee metropolitane in meno,questo sovraccarica ancora di piu la parte di trasporto destinata ad autobus e tram
3 Qui il servizio è da 7,quindi discreto.Ci sono ancora i convogli degl'anni 80,capita di aspettare un quarto d'ora un tram e di vedere 4 o 5 di fila che passano nell'altra direzione.
in compenso dove vivo io è una delle città più vivibili d'italia, pure scesa di posizione ma mia zia non lo sa e a 70 anni continua a ripeterlo a ogni vigilia
poi non c'è un cazzo. quattro librerie per 200k persone, centro vuoto che sembra un film di romero, servizi extraurbano che per uscire in periferia devi aspettare 30/50 minuti l'autobus, poche arterie che in orario di fine turno lavorativo si intasano, pochi locali che non fanno suonare. abbiamo persino pochi circoli arci comunisti e siamo la capitale delle brigate rosse
le luride in anteprima![]()