Io sono favorevole da sempre ai TRIBUNALI DEL POPOLO, Kompagno TeoN, basta che mi fanno stare di quà della sbarra, tipo lui
https://www.youtube.com/watch?v=i-dJPoSlPfU
Visualizzazione Stampabile
Io sono favorevole da sempre ai TRIBUNALI DEL POPOLO, Kompagno TeoN, basta che mi fanno stare di quà della sbarra, tipo lui
https://www.youtube.com/watch?v=i-dJPoSlPfU
La verità è la fuori :sisi: :sisi: :sisi: :sisi:
https://bejvavalo.files.wordpress.co...ere2.png?w=650
E Travaglio la conosce molto bene :sisi:
Un avvocato che non legge gli articoli perchè "conosce" chi li scrive non è un avvocato.
E' un fanfaron che non sa come contestare il divino Marco Travaglio :sisi:
Travaglio invece lo sa come si diffama. Guarda le volte che l'han condannato :asd:
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Chiedilo a lui :sisi:
https://www.thegamesmachine.it/forum...ine=1453740455
C'è la privacì :sisi: :sisi:
Up
A quale si riferirà in particolare? :fag:
Nel*2000*è stato condannato in sede civile,*dopo essere stato citato in giudizio da*Cesare Previti*a causa di un articolo in cui Travaglio ha definito Previti «un indagato» su*L'Indipendente, Previti era effettivamente indagato ma a causa dell'impossibilità da parte dell'avvocato del giornale di presentare le prove in difesa di Travaglio in quanto il legale non era retribuito, il giornalista fu obbligato al risarcimento del danno quantificato in 79 milioni di lire.Il 4 giugno*2004*è stato condannato dal Tribunale di Roma in sede civile a un totale di 85.000 euro (più 31.000 euro di spese processuali) per un errore contenuto nel libro*La Repubblica delle banane*scritto assieme a*Peter Gomez*e pubblicato nel 2001; in esso, a pagina 537, si attribuiva erroneamente all'allora neo-parlamentare di*Forza Italia,*Giuseppe Fallica, una condanna per false fatture che aveva invece colpito un omonimo funzionario di*Publitalia. L'errore era poi stato trasposto anche su*L'Espresso,*il Venerdì di Repubblica*e*La Rinascita della Sinistra, per cui la condanna in solido, oltreché alla*Editori Riuniti, è stata estesa anche al gruppo Editoriale L'Espresso. Nel 2009, dopo il ricorso in appello, la pena è stata ridotta a 15.000 euro.Il 5 aprile*2005*è stato condannato dal Tribunale di Roma in sede civile, assieme all'allora direttore dell'Unità,*Furio Colombo, al pagamento di 12.000 euro più 4.000 di spese processuali a*Fedele Confalonieri(Mediaset) dopo averne associato il nome ad alcune indagini per ricettazione e riciclaggio, reati per i quali, invece, non era risultato inquisito.Il 20 febbraio*2008*il Tribunale di Torino in sede civile lo ha condannato a risarcire*Fedele Confalonieri*e*Mediaset*con 26.000 euro, a causa di una critica ritenuta «eccessiva» nell'articolo*Piazzale Loreto? Magari*pubblicato nella rubrica*Uliwood Party*su*l'Unità*il 16 luglio*2006.Nel giugno*2008*è stato condannato dal Tribunale di Roma in sede civile, assieme al direttore dell'Unità,*Antonio Padellaro, e a Nuova Iniziativa Editoriale, al pagamento di 12.000 euro più 6.000 di spese processuali per aver descritto la giornalista del TG1*Susanna Petruni*come personaggio servile verso il potere e parziale nei suoi resoconti politici: «La pubblicazione - si leggeva nella sentenza, - difetta del requisito della continenza espressiva e pertanto ha contenuto diffamatorio».Il 21 ottobre*2009*è stato condannato in Cassazione (Terza sezione civile, sentenza 22190) al risarcimento di 5.000 euro nei confronti del giudice*Filippo Verde*che era stato definito «più volte inquisito e condannato» nel libro*Il manuale del perfetto inquisito, affermazioni giudicate diffamatorie dalla Corte in quanto riferite «in maniera incompleta e sostanzialmente alterata» visto il «mancato riferimento alla sentenza di prescrizione o, comunque, la mancata puntualizzazione del carattere non definitivo della sentenza di condanna, suscitando nel lettore l'idea che la condanna fosse definitiva (se non addirittura l'idea di una pluralità di condanne)».Il 18 giugno*2010*è stato condannato*dal Tribunale di Torino – VII sezione civile – a risarcire 16.000*€ al*Presidente del SenatoRenato Schifani*(che aveva chiesto un risarcimento di 1.750.000*€) per diffamazione avendo evocato la metafora del lombrico e della muffa a*Che tempo che fa*il 10 maggio*2008. Il Tribunale ha invece ritenuto che le richieste di chiarimenti, da parte di Travaglio, circa i rapporti di Schifani con esponenti della mafia siciliana rientrino nel*diritto di cronaca, nel*diritto di critica*e nel*diritto di satira.L'11 ottobre*2010*Travaglio è stato condannato in sede civile per diffamazione dal Tribunale di Marsala, per aver dato del "figlioccio di un boss" all'assessore regionale siciliano David Costa, arrestato con l'accusa di concorso esterno in associazione mafiosa e poi assolto in appello. Travaglio è stato condannato a pagare 15.000 euro.Il 15 febbraio 2017 il giornale*Fatto Quotidiano, diretto da Marco Travaglio, è stato condannato in primo grado dal tribunale civile di Roma per diffamazione nei confronti di*Giuliano Amato. La sentenza afferma che negli articoli del*Fatto, a firma di Marco Travaglio: "non può non riconoscersi la sussistenza del reato di diffamazione aggravata a mezzo stampa, sussistendone gli elementi oggettivo e soggettivo, che, come noto, il giudice civile può accertare in via incidentale".Il 23 gennaio 2018 è stato condannato per diffamazione dal Tribunale di Roma in merito ad un articolo contro tre magistrati siciliani, riguardo alla latitanza di*Bernardo Provenzano; la provvisionale disposta ammonta a 150.000 euro.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
troppo forti quando pensano di essere grillo
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...57&oe=5B5B8C1F
intanto si allunga la macabra lista dei morti e feriti gravissimi causati dal dissesto stradale a Roma
http://www.romatoday.it/cronaca/inci...-ostiense.html
quanti ancora ne dovranno ammazzare prima che la gente cominci a rendersi conto della tragica incompetenza delle amministrazioni 5 stelle? #raggi #appendino #nogarin #stragi5stelle
:rotfl:
:asd:
Mi dispiace.
Ormai a Roma si registrano più di 10 incidenti al giorno direttamente causati dall'incuria delle strade (dati Codacons). I morti e feriti dall'inizio della amministrazione Raggi sono centinaia se non migliaia. È bene ricordare che nelle altre città amministrate dai 5 stelle la situazione è altrettanto desolante: 8 morti a Livorno per la disastrosa gestione dell'alluvione, 1 morto e 1000 feriti a Torino per la sciagura di piazza san carlo.
Davanti a tragedie di questa magnitudine, ATAC, metro e rifiuti passano tutti in secondo piano. La gente chiede solo di essere lasciata vivere.