Appunto
Brexit
Italexit
https://www.huffingtonpost.it/michel...na_a_23402914/
Le lodi passate dei 5S ai ministri PD... se vogliamo chiamarle lodi![]()
Sempre gustosa l'autoironia involontaria.Di Battista: "Delrio dice una cosa, Minniti ne dice un'altra. Per capirli ci vuole uno psicanalista."
(11 agosto 2017)
Di Maio 1: «Il Movimento è nato in reazione al Pd, al loro modo di fare politica. E oggi offre uno stile nuovo». Di Maio 2: «Il Pd ha un’idea perversa del concetto di democrazia». Di Maio 3: «Il Pd è un partito di miserabili che vogliono soltanto la poltrona». Di Maio 4: «Il Pd si fa pagare da Mafia Capitale». Di Maio 5: «Il Pd profana la democrazia». Di Maio 6. «Nel Pd hanno una questione morale grande come tutto il Pd». Di Maio 7. «Nel Pd sono ladri di democrazia». Di Maio 8: «Il Pd è il simbolo del voto di scambio e del malaffare». Di Maio 9: «Nel Pd ci sono gli assassini politici della mia terra, sono criminali politici». Di Maio 10: «Il Pd fa politiche che favoriscono i mafiosi». Di Maio 11: «Il Pd è da mandare via a calci». Di Maio 12: «Il Pd ha i mesi contati, mandiamoli a casa». Di Maio 13: «Il Pd è il partito dei privilegi, della corruzione e delle ruberie. A casa». Di Maio 14: «Il Pd sta con le banche, manda sul lastrico i risparmiatori». Di Maio 15: «Il Pd è responsabile di questo schifo». Di Maio 16: «Il Pd è il male dell’Italia». Di Maio 17: «Le misure economiche del Pd sono infami». Di Maio 18: «Siamo noi l’unica alternativa al Pd». Di Maio 19: «L’unica cosa che possiamo fare è invitare i cittadini a liberare l’Italia dal Pd». Di Maio 20: «Non ci fidiamo del Pd». Di Maio 21: «Parlare con il Pd è un suicidio». Di Maio 22: «Escludo categoricamente qualsiasi alleanza col Pd». Di Maio 23: «Il nostro primo interlocutore è il Pd con l’attuale segretario e con le persone che in questi anni hanno lavorato bene». da La Stampa di oggi![]()
Già...
Ma come ho sentito dire da Salvini il debito pubblico non è un problema, "sono soldi che dalle casse dello stato finiscono nelle tasche degli italiani".
Intanto l'11% delle entrate fiscali viene bruciato per pagare gli interessi sul debito
Quando sento i "vecchi" che si lamentano dell'attuale situazione mi sale veramente la carogna
Cos'è quel mega picco intorno al 1921? Debiti dalla 1 guerra mondiale?
E mussolini li ha risolti in un anno? Dovremmo seguire il suo esempio?![]()
forse ci vorrebbe un'altra guerra mondiale![]()
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
Ricordo che il debito pubblico è di circa 2250 miliardi mentre la spesa pubblica annuale mi pare 830 miliardi.
Provvedimenti che tagliano 50 milioni sono irrisori.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Ah dimenticavo. Gli interessi sul debito sono circa un 11%
Fate voi due conti su quanto va tagliato e divertitevi ad allocare i tagli
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk