che fine hanno fatto i turni?![]()
Il problema è che si riportano indietro i diritti dei lavoratori al 1915.
Il secondo problema è che c'è chi ha una fidanzata e la domenica mattina vorrebbe scopare e fare colazione davanti a un film. Non è che tutti, e sono buono, hanno una famiglia e preferiscono stare in fabbrica.
Cioè pompieri, vigili urbani, poliziotti, carabinieri, militari, medici, autisti di ogni genere di trasporto, ristoratori, call center, ecc... lavorano sempre (con regolamentazione, ci mancherebbe anche) ma se devi comperare una mozzarella sei il male in terra. Poi magari non viene il sospetto che ad alcune persone resta la domenica per fare la spesa perché lavorano altri 6 giorni, ma la domenica, uuuuhhhh
Se vuoi cambiare le cose poni severi vincoli alle ore massime settimanali (ci sono già ma le vincoli maggiormente), intervieni sull'inferno dei contratti ma non chiudi alcune tipologie commerciali perché sì.
Non dai un reddito per non fare un cazzo alle persone ma se avessi davvero quelle risorse in disavanzo le useresti per ridurre l'età pensionabile e liberare posti di lavoro per i giovani.
Il nulla all'orizzonte
Ultima modifica di Odin; 07-09-18 alle 19:54
Sono sposato, come quasi tutti quelli che lavorano (tanti hanno pure famiglia) con me e fanno gli stessi turni. Visto che non esistono solo i negozi che stanno aperti alla domenica, secondo te quelli che lavorano nei "servizi" che lavorano di domenica, a natale, ferragosto e tutti i giorni "rossi" del calendario sono tutti repressi senza famiglia?
Curioso di conoscere la domenica ideale del lavoratore Bonzino.
Ultima modifica di Bonzino; 07-09-18 alle 19:57
Non si capisce il senso dell'esempio? Mozzarella per dire che vengono prese a cazzo alcune tipologie commerciali mentre le altre ignorate. Sono spot per far vedere che "fanno" quando i problemi veri non vengono minimamente affrontati.
L'hai detto tu, le altre tipologie menzionate sono tutelate contrattualmente ma non sono cadute dal cielo, sono frutto di anni di trattative, sono le tipologie contrattuali non tutelate che vanno riviste, non chiudi "qualcosa" perché si, il problema non è questo, è la mancanza di contrattazione, una ragnatela di contratti e regole in cui la gente può essere vessata legalmente.
Ho lavorato per anni in un centro commerciale ma con questo lavoro sai che le domeniche si lavora, che sotto Natale ti fai 40 giorni filati. D'altronde fai il peso della retribuzione e delle responsabilità di un commesso valutando il contratto proposto. Molta gente manco lo legge il contratto e poi si lagna.
Chiudere alcune tipologie commerciali significa affrontare un problema complesso con una soluzione di facciata.
Ultima modifica di Odin; 07-09-18 alle 20:21
A giudicare da come si agita mi pare l'ennesimo fake del solito stronzo
Come al solito parole a caso. Buona parte dei lavoratori sono sfruttati, non è che puff lavori la domenica e sono 300 euro in più in busta paga e il datore di lavoro poi ti premia. Inoltre se tu la domenica devi comprare le mozzarelle sono cazzi tuoi, la coop chiude anche alle 20+ durante la settimana.