-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
AummaAumma
coglioni, semplice.
Più che altro, froci col culo degli altri.
La Commissione si è levato dai piedi un problema a danno di altri.
Il Consiglio di classe si è ritrovato fregato per la stupidità e l'ignavia di colleghi.
Un applauso per i tre geni che erano presenti sia in Commissione che in Consiglio.
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Però pure voi che lo promuovete e date al giudice la soluzione su un piatto d'argento!
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
hoffmann
Io ho parlato di gente ricca, non di gente colta :asd:
e perché non li mandano alle private cattoliche dove non si insegna la teoria gender?
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nightgaunt
Però pure voi che lo promuovete e date al giudice la soluzione su un piatto d'argento!
Non devo spiegarti che Commissione e Consiglio non sono due entità che coincidono.
Comunque io non c'entro in questa storia. Mi è stata raccontata da una delle vittime innocenti (docente non presente in Commissione).
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
una volta era più semplice: non c'erano concorsi ma solo le graduatori e si doveva accedervi e fare anni di gavetta prima di poter accedere ai ruoli, niente concorsi, concorsoni, gae, ricorsi, diffide incrociate, ecc.
adesso il tutto è stato tutto complicato e ramificato all'ennesima potenza, per poter sguazzare nella confusione e fare quello che gli pare, facendo anche in modo che i candidati si scornino in una delle classiche "guerre tra poveri" dandosi la colpa l'un l'altro... :no:
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
hoffmann
Ok, racconto bene la storia.
In una scuola di fantasia c'è un ragazzo che chiameremo Einstein.
Einstein non fa nulla e rompe i coglioni di continuo. È certificato come dislessico e, tra una roba e l'altra, arriva in V.
Einstein non fa una sega e non viene ammesso all'esame.
Respingere uno studente certificato? Abominio!
Parte il ricorso. In attesa della sentenza, in via cautelativa il ragazzo è ammesso all'esame.
La commissione, scioccamente, per evitare ulteriori rogne, lascia passare Einstein con il minimo dei voti: tanto sarà il giudice a decidere il da farsi.
Il giudice esamina le carte e sentenzia che, dato che Einstein ha passato brillantemente l'esame (!) è evidente che la non ammissione non era giustificata. Il titolo conseguito è valido.
A questo punto Einstein, anziché ringraziare il cielo di aver rubato un titolo di studio senza aver mai alzato un dito, fa causa al Consiglio di classe in sede civile per le sofferenze patite, danni morali e sarcazzo: 200000 euro.
Si è In attesa di cosa deciderà il giudice. :fag:
arriva arriva la contabile :asd:
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
sarete di ruolo a vostra insaputa :fag:
:asd:
Adesso che sto cominciando a fare attenzione a 'sta roba, ho conosciuto una che l'anno scorso si è trovata insegnante elementare di ruolo a Torino città, per una cosa/richiesta/inserimento fatto senza crederci troppo intorno al duemila e poi completamente abbandonata e dimenticata in funzione di lavoro autonomo da libero professionista svolto con profitto per gli ultimi vent'anni..
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
raistlin85
cerco di farti capire:
raistlin ragazzo sempre diligente, alle superiori ho studiato tantissimo in un liceo, all'università idem. Per velleità lavorative ha deciso di prendersi un'ulteriore laurea americana in una top 40 al mondo e un MBA (master da 30k).
e vai a fare l'insegnante?
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
hoffmann
A questo punto Einstein, anziché ringraziare il cielo di aver rubato un titolo di studio senza aver mai alzato un dito, fa causa al Consiglio di classe in sede civile per le sofferenze patite, danni morali e sarcazzo: 200000 euro.
l'azione risarcitoria dev'essere proposta davanti al Tar
-
A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
balmung
e vai a fare l'insegnante?
- - - Aggiornato - - -
l'azione risarcitoria dev'essere proposta davanti al Tar
Mi fido, ma non so di che cosa stai parlando. :asd:
Se hai tempo, spiegami bene come funziona.
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
hoffmann
Mi fido, ma non so di che cosa stai parlando. :asd:
niente d'importante, turbe tutte mie :bua:
Però spiegatemi una cosa, voi che siete dentro, perchè non viene bandito un concorso "normale" ?
Mi spiego. Prendiamo un Ente pubblico a caso: Agenzia delle Entrate. Quando hanno bisogno di personale, lo selezionano con una procedura di esami. Servono 500 funzionari? Viene bandito un concorso per assumerne 500. La polizia di Stato: servono 1000 agenti, bandisce un concorso da 1000 agenti. E così via.
Si sottopongono i candidati ad una serie di test a risposta multipla e, a seconda dell'ente, li si sottopone ad un Tema, una prova orale oppure un tirocinio (nell'ade mi pare fosse di 6 mesi). E basta. Finita lì. Il vincitore è assunto, è dentro l'Ente e basta.
Perchè nella scuola è diverso? Ma proprio TL;dr
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
c'è giurisdizione esclusiva anche per il risarcimento danni prodotti dall'insegnante? :uhm:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
balmung
niente d'importante, turbe tutte mie :bua:
Però spiegatemi una cosa, voi che siete dentro, perchè non viene bandito un concorso "normale" ?
Mi spiego. Prendiamo un Ente pubblico a caso: Agenzia delle Entrate. Quando hanno bisogno di personale, lo selezionano con una procedura di esami. Servono 500 funzionari? Viene bandito un concorso per assumerne 500. La polizia di Stato: servono 1000 agenti, bandisce un concorso da 1000 agenti. E così via.
Si sottopongono i candidati ad una serie di test a risposta multipla e, a seconda dell'ente, li si sottopone ad un Tema, una prova orale oppure un tirocinio (nell'ade mi pare fosse di 6 mesi). E basta. Finita lì. Il vincitore è assunto, è dentro l'Ente e basta.
Perchè nella scuola è diverso? Ma proprio TL;dr
beh, ci sono ipotesi di corso-concorso eh, in cui prima si fa il concorso per accedere al corso e poi si fa il concorso finale
-
A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
balmung
niente d'importante, turbe tutte mie :bua:
Però spiegatemi una cosa, voi che siete dentro, perchè non viene bandito un concorso "normale" ?
Mi spiego. Prendiamo un Ente pubblico a caso: Agenzia delle Entrate. Quando hanno bisogno di personale, lo selezionano con una procedura di esami. Servono 500 funzionari? Viene bandito un concorso per assumerne 500. La polizia di Stato: servono 1000 agenti, bandisce un concorso da 1000 agenti. E così via.
Si sottopongono i candidati ad una serie di test a risposta multipla e, a seconda dell'ente, li si sottopone ad un Tema, una prova orale oppure un tirocinio (nell'ade mi pare fosse di 6 mesi). E basta. Finita lì. Il vincitore è assunto, è dentro l'Ente e basta.
Perchè nella scuola è diverso? Ma proprio TL;dr
La risposta completa non credo che la sappia nessuno :asd:
Posso solo darti la mia opinione.
In qualunque ufficio, se manca qualcuno per qualche giorno o un mese, si tira la cinghia e ci si arrangia con chi c'è. Questo non vale per gli insegnanti: se un insegnante manca anche per una sola ora è necessario che qualcuno lo sostituisca perché è responsabile in ogni istante di 20-30 minori.
Questo è il peccato originale, temo.
Lo Stato non intende assumere più insegnanti di quanti non siano strettamente necessari (ancora meno in realtà): cioè uno per ogni classe. Non essendoci sostituti "di ruolo" ne deriva un uso strutturale di personale precario (in tanti paesi l'insegnante è affiancato da un'altra figura professionale o da tirocinanti, quindi il problema della sostituzione non si pone con la stessa urgenza).
Lo Stato ha cercato di organizzare in vari modi questo schema: immettere qualcuno in ruolo e intanto avere un bacino di sostituti da usare senza impegno.
Si sono stratificati vari sistemi più o meno creativi e il risultato è il caos che abbiamo davanti agli occhi.
Anche il sistema che deve entrare in vigore ora risponde a questa logica.
C'è un concorso; poi un anno di studio e tirocinio; poi un anno di supplenze brevi; poi un anno di supplenza annuale; infine l'immissione in ruolo.
In sostanza: vinci il concorso e ti immetto in ruolo fra tre anni, ma intanto mi fai da tappabuchi.
Non so se ho risposto alla tua domanda o se ho aumentato la confusione.
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
beh, ci sono ipotesi di corso-concorso eh, in cui prima si fa il concorso per accedere al corso e poi si fa il concorso finale
Ipotesi?
È esattamente quanto è accaduto con il TFA. :asd:
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
hoffmann
Mi fido, ma non so di che cosa stai parlando. :asd:
Se hai tempo, spiegami bene come funziona.
in breve, Einstein si duole che la scuola, nel non ammetterlo agli esami, ha posto in essere un provvedimento illegittimo. Il Tar, accogliendo il ricorso, ha ritenuto fondata la domanda di annullamento proposta dal nostro genio incompreso.
Nella legislazione vigente, la cognizione per l'accertamento del diritto al risarcimento nascente dalla lesione di un interesse legittimo, quale è la posizione giuridica soggettiva di Einstein, è del giudice amministrativo. Il che significa che, l'amico nostro, avrebbe dovuto fare valere la pretesa risarcitoria dinnanzi al Tar e non al giudice ordinario.
@Per la risposta. Si ora più o meno è chiaro :bua: ma imho, è un sistema delirante. Forse io sono troppo statalista , ma avrebbe avuto molto più senso assumere stabilmente degli insegnanti in sovranumero e adibirli ad una funzione di supplenza.
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
balmung
Il che significa che, l'amico nostro, avrebbe dovuto fare valere la pretesa risarcitoria dinnanzi al Tar e non al giudice ordinario.
È possibile che l'abbia fatto ma che io, molto ignorante in materia legale, abbia inteso male.
Non ci metterei la mano sul fuoco. Appena potrò chiederò maggiori dettagli al collega direttamente coinvolto nella storia.
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
c'è giurisdizione esclusiva anche per il risarcimento danni prodotti dall'insegnante? :uhm:
non saprei. Ma mi riferivo più al legame tra il provvedimento annullato (la negata ammissione all'esame) e lesione da cui deriva la pretesa risarcitoria.
-
A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
balmung
@Per la risposta. Si più ora più o meno è chiaro :bua: ma imho, è un sistema delirante. Forse io sono troppo statalista , ma avrebbe avuto molto più senso assumere stabilmente degli insegnanti in sovranumero e adibirli ad una funzione di supplenza.
È ovvio che questa è l'unica soluzione ragionevole :asd:
Non tanto per gli insegnanti (che alla fine pure sticazzi) ma per la qualità del servizio che si offre ai figli di tutti noi.
Ma che ci vuoi fare? :asd:
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
balmung
@Per la risposta. Si ora più o meno è chiaro :bua: ma imho, è un sistema delirante. Forse io sono troppo statalista , ma avrebbe avuto molto più senso assumere stabilmente degli insegnanti in sovranumero e adibirli ad una funzione di supplenza.
il problema è più complesso di quanto sembri.
in realtà ci sono diversi insegnanti di ruolo che, per tante ragioni, non insegnano o non occupano una cattedra intera (per esempio quelli che chiedono il part time, quelli che vanno in aspettativa, quelli che hanno il distacco sindacale, quelli che dopo aver ricevuto la cattedra sono andati a fare un dottorato o lavorano all'estero in qualche univarsità ecc...). Tutte queste persone hanno diritto a mantenere la propria cattedra per cui queste catterde non possono essere messe a ruolo e quindi entrano in gioco le schiere di precari che coprono i buchi.
Assumerli tutti in pianta stabile vorrebbe dire ritrovarsi con schiere di insegnanti pagati per non fare un cazzo nel momento in cui quelle cattedre ritornano ai legittimi proprietari.
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Govny
Tutte queste persone hanno diritto a mantenere la propria cattedra per cui queste catterde non possono essere messe a ruolo e quindi
ma perché?
>ecco la cattedra, la vuoi?
>vado a fare il master/dottorato
>allora la diamo a qualcun altro.
fine.
Capisco le donne incinte, chi richiede il part-time (che anche li, costringili al trasferimento nello stesso istituto o saluti), ma gli altri?
-
A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Non si tratta di assumere insegnanti che di mestiere facciano i tappabuchi. Ma avere una disponibilità di ore superiore alla minima possibile (come è ora)
Mi spiego meglio: cattedra standard 18 ore, ma le classi assegnate al docente coprono solo 14-15 di queste ore. Le altre sono a disposizione per coprire supplenze di un'ora, una settimana, un anno o quel che è.
In caso di supplenze mancanti si possono ricoprire altri incarichi nella scuola. Una sorta di potenziamento, ma con le ore distribuite proporzionalmente su tutte le materie.
In alternativa si può prevedere una riforma di più ampio respiro con la presenza in classe costantemente di due persone, in modo che se una si assenta c'è l'altra a coprire e a riprendere il discorso da dove era stato lasciato. Questo non vuol dire assumere il doppio degli insegnanti, e non è neppure detto che la seconda persona debba essere un insegnante (un aiuto sarebbe di una utilità straordinaria e potrebbe migliorare molto la qualità della didattica).
In parte già avviene nei laboratori; in parte il fabbisogno sarebbe già coperto dagli insegnanti di sostegno (per le classi con studenti 104); in parte si potrebbe sopperire con giovani docenti in tirocinio, e infine, per i posti mancanti, si potrebbe istituire la figura dell'assistente (non sarebbe certo una nostra invenzione).
Le possibilità sono tante, sarebbe sufficiente la volontà di mettere mano al caos attuale avendo in mente, per una volta, anche la qualità del servizio offerto e non solo il massimo risparmio possibile.
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Anche io sono dell'opinione che andrebbero messi sempre due insegnanti.
Quando sono in compresenza spesso è un altro mondo. Si potrebbero usare tutti gli insegnanti del potenziamento che passano intere giornate a girarsi i pollici.
Ma non sarà così.
Certe volte mi chiedo se davvero la soluzione più semplice che mi viene a mente sia quella più giusta o che sono troppo stupido per comprendere cosa vi sia dietro a certe scelte assurde del MIUR.
Comunque un mio amico, sempre insegnante, mi ha proposto di aprire un posto healthy che prepari zuppette ipocaloriche, ma operproteiche.
Quasi quasi meglio di questa jungla.
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Raist, ma con il tuo cv (dedotto dai tuoi post) perche' non hai provato l'insegnamento all'estero? Qui e' da un po' che fanno campagna reclutamento.
https://getintoteaching.education.go...acher-salaries
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
balmung
non saprei. Ma mi riferivo più al legame tra il provvedimento annullato (la negata ammissione all'esame) e lesione da cui deriva la pretesa risarcitoria.
Si, ho capito cosa intendevi, qui c'è lesione di interesse legittimo, quindi il risarcimento è di competenza del tar (dalla famosa cass 500/99 in poi).
Per il danno derivante da comportamenti lesivi in senso più propriamente aquiliano (del tipo lesioni da un compagno all'altro o lesioni derivanti da condotta commissiva o omissiva del pedagogo) dovrebbe essere ancora competente il GO.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
raistlin85
Anche io sono dell'opinione che andrebbero messi sempre due insegnanti.
Quando sono in compresenza spesso è un altro mondo. Si potrebbero usare tutti gli insegnanti del potenziamento che passano intere giornate a girarsi i pollici.
Ma non sarà così.
Certe volte mi chiedo se davvero la soluzione più semplice che mi viene a mente sia quella più giusta o che sono troppo stupido per comprendere cosa vi sia dietro a certe scelte assurde del MIUR.
Comunque un mio amico, sempre insegnante, mi ha proposto di aprire un posto healthy che prepari zuppette ipocaloriche, ma operproteiche.
Quasi quasi meglio di questa jungla.
Un negozio di zuppe? Idea interessante che ha preso piede a Milano, ad esempio.
Una volta ne ho pignorato uno, ma era completamente pieno di debiti. :asd:
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Cazzo vuol dire aquiliano
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
tigerwoods
Cazzo vuol dire aquiliano
Vuol dire extracontrattuale, cioè da fatto illecito. Deriva dalla lex aquilia de damno, che nella Roma dei tempi del principato introdusse una legge generale per il risarcimento dei danni da fatto illecito.
Aquilio era un pretore dell'epoca.
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
mi ha chiamato una paritaria di ******* per alcune ore di informatica.
Che dite?
Il sito non ha nemmeno una foto dell'istituto, nulla.
Scommetto che pagheranno lo stipendio pieno e gli straordinari :asd:
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
raistlin85
mi ha chiamato una paritaria di ******* per alcune ore di informatica.
Che dite?
Il sito non ha nemmeno una foto dell'istituto, nulla.
Scommetto che pagheranno lo stipendio pieno e gli straordinari :asd:
Ti va di lusso se ti pagano. I direttori di quelle scuole sono spesso mezzi-mafiosi spregiudicati e sfruttatori.
Pensateci bene:
1) istituisci diplomificio
2) arruola giovani aspiranti insegnanti a DUE SPICCI
3) fai pagare rette alte per promuovere i cocchi di mamma ritardati
4) incamera sovvenzioni statali
5) ???
6) supergigaprofit
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necrotemus
ti sei mai chiesto perchè in inghilterra sono alla disperata ricerca di docenti, tanto da reclutarli persino dall'estero?
-
A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kordian
Ti va di lusso se ti pagano. I direttori di quelle scuole sono spesso mezzi-mafiosi spregiudicati e sfruttatori.
Pensateci bene:
1) istituisci diplomificio
2) arruola giovani aspiranti insegnanti a DUE SPICCI
3) fai pagare rette alte per promuovere i cocchi di mamma ritardati
4) ???
5) supergigaprofit
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
Non hai aggiunto i contributi statali. :bua:
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
hoffmann
Non hai aggiunto i contributi statali. :bua:
Hai ragione, ora fixo :sisi:
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
-
A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Govny
ti sei mai chiesto perchè in inghilterra sono alla disperata ricerca di docenti, tanto da reclutarli persino dall'estero?
Da quel poco che ho conosciuto gli inglesi, direi che è perché sono capre senza speranza e dediti a due sole attività:
1) broker
2) attaccati al welfare state
Praticamente devono importare tutti i professionisti dall'estero.
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Govny
ti sei mai chiesto perchè in inghilterra sono alla disperata ricerca di docenti, tanto da reclutarli persino dall'estero?
Ciao... darò un'occhiata, ma non amo molto l'idea di vivere all'estero.
È un'esperienza già fatta :)
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
hoffmann
Non hai aggiunto i contributi statali. :bua:
Perché non apriamo noi una scuola parificata just 4 spam!?
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
raistlin85
Perché non apriamo noi una scuola parificata just 4 spam!?
Se posso fare il bidello si può fare.
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
hoffmann
Se posso fare il bidello si può fare.
quel posto è già preso da manuè
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Allora teNNico dei computer.
Tanto non posso saperne meno del tecnico medio che gira per gli istituti.
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
hoffmann
Allora teNNico dei computer.
Tanto non posso saperne meno del tecnico medio che gira per gli istituti.
gli assistenti tecnici?
Io non li ho mai visti lavorare in qualunque scuola sia andato :asd:
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
raistlin85
Perché non apriamo noi una scuola parificata just 4 spam!?
No ma davvero.
Istituto parificato per Ragazzi Speciali "G. Mosconi"
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
-
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kordian
No ma davvero.
Istituto parificato per Ragazzi Speciali "G. Mosconi"
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
Ci vuole sempre il nome di un santo.
Uhm che santo potremmo proporre?