i docenti sono i meno sindacalizzati... dopo i militari:dad:
i docenti sono i meno sindacalizzati... dopo i militari:dad:
Mi rendo disponibile ad essere insultato ai sensi dell'art. 1 del 29/3/2016 legge Salgari
per il discord di bar sport chiedete l'invito in pm"Ma funziona così, il fondo funziona così: se compro a 10 domani deve valere 15, non c'è logica, non è gente di calcio. Non è cattiveria, è che non capiscono di calcio".
Ti credo, a loro i sindacati piace rincorrerli col manganello ....
Tranne la polizia. Loro invece ce l'hanno il sindacato .... per poter chiedere di usare di più il manganello pure loro
L'avranno fatto per graziarti e darti l'ultima chance di migliorare il tuo voto in pagella
A ok, non lo sapevo
Va pure detto che appena qualcuno dice una roba negativa su un militare si levano gli scudi e i grandi capi insorgono all’istante a proteggere il corpo (almeno dagli esterni). Quindi il sindacato non è del tutto utile.
Quando invece qualcuno parla male degli insegnanti il Ministro non alza un dito, anzi![]()
La cosa che mi sta più sul razzo della Azzolina è che è insegnante pure lei e sembra non capire le cose di base. Quando se ne è uscita col fatto (che tra l'altro poi s'è pure rimangiata!) del "tanto quest'anno tutti promossi lol" l'avrei riempita di botte. Ma come fai a non capire che hai reso tutto più difficile così?!
Lasciamo stare
Che poi secondo me l’attuale ministro è altrettanto inutile e dannoso degli altri inquilini del MIUR dell’ultimo ventennio.
Però lei ha avuto la sfortuna di governare in tempo di guerra, e quindi è maggiormente sotto i riflettori.
Tanto per capirci: secondo me con Fioramonti le cose sarebbero state anche peggiori, ma per fortuna si è tolto di mezzo da solo.
Però è vero che stupisce l’assoluta ignoranza su ogni cosa di scuola della Azzolina
Appena insediata attaccò una scuola di Roma per aver pubblicato sul sito i dati demografici dei suoi studenti, quanti stranieri c’erano e in che plessi.
Ignorava completamente che quello è il RAV, è richiesto dal ministero ed è un obbligo di legge pubblicarlo sul sito
E dovrebbe essere una futura dirigente scolastica![]()
Ultima modifica di hoffmann; 27-05-20 alle 15:16
quasi tutti chi? in più di 25 anni ne avrò incontrati si e no 3 iscritti ai sindacati e meno ancora che ci credevano, in caso sono i docenti che si iscrivono in branco e spesso li si ritrova a sventagliare quella che credono sia una minaccia "mi rivolgerò ai sindacati!" e giù sberleffi a pioggia![]()
se lasciati a se stessi i problemi tendono a risolversi da soli, se così non accade, allora è meglio lasciar perdere il tutto e passare ad altro.
- gli ignoranti ignorano -
Non so che dirti, mi fido; allora sarò stato sfortunato io con gli ATA che ho incrociato
Comunque è significativo che tutti si affrettino a rimarcare la propria distanza dai sindacati
Molto significativo della fama di cui godono. Va a finire che Luca Nervi era solo una rappresentazione edulcorata![]()
anche io all'inizio mi ero iscritto, ovviamente perchè mi serviva una informazione e sempre ovviamente perchè spinto da un docente sindacalista che mi promise chissacchè, ma visto che dopo svariati mesi non ebbi alcun accenno di risposta, tolsi l'iscrizione... altrimenti starei ancora aspettando
ogni tanto passa dalla scuola il rappresentante del sindacato che va per la maggiore... ed ogni volta gli ribadisco che i sindacalisti dovrebbero fare delle lunghe vacanze in qualche gulag di staliniana memoria![]()
se lasciati a se stessi i problemi tendono a risolversi da soli, se così non accade, allora è meglio lasciar perdere il tutto e passare ad altro.
- gli ignoranti ignorano -