Pienamente d’accordo.
Si può prevedere un percorso ulteriore dopo la laurea (per me basterebbe e avanzerebbe pure semplicemente fare compresenza con un altro insegnante per un anno scolastico), ma limitare alla fonte è insensato (e poi costringerebbe infine a far entrare il primo che passa perché, come sempre, ci si renderebbe conto che mancano gli insegnanti).
Ma, in ogni caso, qualunque percorso sia,
è importante che la baracca non cambi ogni sei mesi. Dovrebbero mettere in costituzione che per toccare la scuola ci vuole la maggioranza dei due terzi, perché non se ne esce.
Ultima modifica di hoffmann; 02-05-22 alle 15:56
Ecco invece chi ha rinunciato ai big money per il precariato scolastico:
https://corrieredelveneto.corriere.i...58ac258d.shtml
In questo mondo / contempliamo i fiori; / sotto, l’inferno (Kobayashi Issa)
It's like just the fuckin' regularness of life is too fuckin' hard for me or somethin' (Chris Moltisanti)
Ah la crisi di mezza età![]()
Dopo averli fatti i big money però![]()
Certo, si è trovata un hobby da 1200 euro al mese dopo essersi comprata prima e seconda casa
e il marito keffah?
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
a pensare che peggio della formazione obbligatoria oltre le ore di lavoro, c'è da considerare che spesso e volentieri codesto training è fatto da altri insegnanti che sono capaci di narcotizzare persino i propri colleghi: perdita di tempo e soldi pubblici buttati.
Leggevo che la nuova riforma prevederebbe formazione durante l'orario di lavoro e un nuovo istituto che si occuperebbe di formazione: dal governo dei migliori le aspettative sono alte.
Sarà che ho lavorato oltre dieci anni in azienda, ma da due anni che sono entrato nel mondo della scuola ho molto più tempo libero anche se lo stipendio dimezzato. Ma le soddisfazioni e (nel contempo) le responsabilità che dà questo lavoro non eguagliano nemmeno un posto da direttore naturale gran mascalzon. lup. man. pezz. di merd.
Ultima modifica di ghiaccionove; 02-05-22 alle 23:52
Eliminare le bocciature a scuola? Arriva la proposta
L’idea di Fratelli d'Italia sarebbe quella di introdurre il sistema dei livelli utilizzato nel Regno Unito. Di cosa si tratta?
https://www.today.it/formazione/scuo...posta-fdi.html
La combriccola della Meloni ha pessime idee per qualsiasi argomento.
Almeno non dice "gender" in questa proposta.
a me basta che si passi a premiare il merito, poi che questo venga fatto tramite promozione/bocciatura o livelli mi importa poco![]()
Più che altro per accedere ad un'università di livello devi aver fatto un liceo di livello per il quale devi aver fatto delle medie di livello per le quali devi aver fatto delle elementari di livello per le quali devi aver fatto un asilo di livello.
Quindi se a tre anni ti fa male il pancino il giorno in cui ti mettono sotto esame, ti sei fottuto la vita![]()