Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tene
Comunque piccola dis-avventura: Sono andato a provarla con la mia ragazza e a metà giro volevo fargliela provare, allora mi sono fermato e l'ho messa in "P" come avrei fatto con tutte le auto col cambio automatico... Peccato che questa essendo elettrica metterla in P è come spegnerla, e non partiva più... Siccome fare le cose normali con un pulsante di accensione non se ne parla, non ha chiavi ne niente e quindi non ero capace di farla ripartire :asd:
Chiamo la concessionaria e non risponde nessuno, allora ho dovuto chiamare l'assistenza e mi ha risposto uno indiano che mi ha chiesto il numero di targa, e me l'ha riaccesa da remoto :asd:
Avrei dovuto capire di preoccuparmi quando il tipo della concessionaria a inizio test drive l'ha accesa e mi fa "non so se hai mai visto qualche video su youtube di come farla partire"... No cazzo, da quando in qua serve guardare un video tutorial per far partire una macchina? A meno che tu non la stia rubando dico :asd:
incomincio a capire perchè delle 4 tesla (3 model S e una model 3) che giravano nel mio quartiere siano scomparse dopo 4 mesi :asd:
senza contare che se non ricordo male, per qualsiasi riparazione la devi spedire solo a Milano :asd:
il problema è che continuano a vendere 'sti aborti :asd:
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
A Milano e provincia di Tesla è pieno.
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
megalomaniac
Punto 2: il mio motivo di contrarietà principale: non ha un cruscotto. Confermo il mio parere super negativo a riguardo. Anche solo per vedere la velocità devi guardare nel mega tablet centrale (maggiori dettagli dopo). Aggiungo inoltre che ho scoperto con grande orrore che il modello restyling non ha alcuna leva fisica. Non ha il cambio, per mettere in R o D devi fare swipe sul tablet, ma non solo, non ha nemmeno le leve delle frecce o degli abbaglianti. Solo dei tasti touch sul volante. :facepalm: Indecenti da usare.
Sta roba è proprio una stronzata, è incredibile come qualcuno abbia pensato che potesse essere una buona idea e ancora più incredibile vedere gente che se la fa andare bene
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Credo che la logica sia orientata al principio che l'auto dovrebbe guidare da sola.
E' il classico esempio del ritardo di musk: "la macchina deve guidare da sola! Ancora non lo fa? Beh, intanto predisponete tutto come se già lo facesse" :facepalm:
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Tranquilli quelli della gen alpha e forse anche gli zoomer ci si abitueranno, non hanno mai visto un bottone fisico in vita loro :rotfl:
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
von right
Credo che la logica sia orientata al principio che l'auto dovrebbe guidare da sola.
E' il classico esempio del ritardo di musk: "la macchina deve guidare da sola! Ancora non lo fa? Beh, intanto predisponete tutto come se già lo facesse" :facepalm:
Il ritardo di chi propone una stronzata è comunque minore del ritardo di chi se la compra
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Speravo che per legge / sicurezza, certe cose non le potessero fare, come il tachimetro frontale, le frecce, comandi vari :sisi:
Poi ci vorranno i primi incidenti causa tablet e gg :sisi:
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Sta roba è proprio una stronzata, è incredibile come qualcuno abbia pensato che potesse essere una buona idea e ancora più incredibile vedere gente che se la fa andare bene
Non so se si mai salito su una Model 3 ma la mia prima impressione fu quella di entrare in una stanza dove oltre al tavolo e 2 sedie non c'era altro niente.
NIENTE
Non un quadro sulle pareti, non una tv, non un mobile con soprammobili.
5 secondi dopo sono sceso che già non ce la facevo più :bua:
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Elettriche senza essere aborti alla apple style penso si possano fare.
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Sta roba è proprio una stronzata, è incredibile come qualcuno abbia pensato che potesse essere una buona idea e ancora più incredibile vedere gente che se la fa andare bene
Citazione:
Originariamente Scritto da
von right
Credo che la logica sia orientata al principio che l'auto dovrebbe guidare da sola.
E' il classico esempio del ritardo di musk: "la macchina deve guidare da sola! Ancora non lo fa? Beh, intanto predisponete tutto come se già lo facesse" :facepalm:
Lo fanno perchè costa meno che installare e cablare pulsanti e levette, sulle elettriche di altri marchi la situazione non è così estrema come con Tesla.
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
https://www.quotidianomotori.com/aut...te-economiche/
son così brutte che paiono uscite da un cartone animato, brutto
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bicio
Speravo che per legge / sicurezza, certe cose non le potessero fare, come il tachimetro frontale, le frecce, comandi vari :sisi:
Poi ci vorranno i primi incidenti causa tablet e gg :sisi:
Il tachimetro disassato, che è effettivamente una merda, non è invenzione Tesla eh.
Le mini nel 2001 erano con un aborto al posto della radio a fare da tachimetro.
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Stavamo guardando anche noi per passare ad una elettrica e mandare in pensione la polo diesel euro 4 del 2008, ma nel segmento B c'è poco o nulla di abbordabile, giusto la dacia spring o la twingo, il resto ha ancora prezzi folli intorno ai 30k (208, corsa) o modelli vecchi (nissan leaf)
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
La nuova lancia Y esteticamente non è male :sisi:
Solo che il modello elettrico che vendono ora è a tiratura limitata full optional a 40 mila euro.. E tanto sono sicuro che quando faranno gli altri modelli elettrici il costo sarà poco meno di quella cifra..
Ma come si fa a vendere un qualcosa leggermente più grande di una city car a 30/35 mila euro e passa? :boh2:
cioè il mercato è proprio fuori come prezzi e non capisco come mai non siano in forte crisi perché non riescono a vendere niente così da abbassare i prezzi :nono:
Come fa la gente a comprargli la roba venduta così a peso d'oro? :boh2:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...d985a3e545.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...7f37ceac0f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...f7a5bf0c23.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...e3869ea8d7.jpg
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Bella, ma a quella cifra prendo una Tesla.
La 600e potrebbe essere un'altra opzione, ma non se ne vedono ancora in giro
La 500e invece la scarto, mi servono 5 porte
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bicio
Se la gente vuole buttare via soldi è libera di farlo, altrimenti fanno a meno di comprarle
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
È quello infatti che mi fa difficile capire.. Anni fa cin 40 mila euro eri nel segmento berline, dei macchinoni. Ora sei nelle city car grosse. E le vendono perché se no sarebbero alla canna del gas anche loro :sisi: e non so come facciano, siamo senza un soldo, sicuramente non così tanti, e sparano prezzi assurdi e le vendono lo stesso :boh2:
Speravo che finissero in crisi con queste politiche di prezzi così da farli abbassare i costi a tutti.. E invece.. :boh2:
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bicio
È quello infatti che mi fa difficile capire.. Anni fa cin 40 mila euro eri nel segmento berline, dei macchinoni. Ora sei nelle city car grosse. E le vendono perché se no sarebbero alla canna del gas anche loro :sisi: e non so come facciano, siamo senza un soldo, sicuramente non così tanti, e sparano prezzi assurdi e le vendono lo stesso :boh2:
Speravo che finissero in crisi con queste politiche di prezzi così da farli abbassare i costi a tutti.. E invece.. :boh2:
E' un mercato che sta in piedi grazie a sussidi statali altrimenti non esisterebbe proprio. Perchè appunto una segmento B da 30k non te la compra nessuno o al massimo gli entusiasti di quella tecnologia.
Idem per le rinnovabili.
Tanto per dire, anche Toyota per anni ha incentivato la Prius Ibrida per spingere la tecnologia ma non lo faceva con sussidi statali... Lo faceva abbassando i margini di vendita arrivando quasi in leggera perdita.
Questi parassiti invece non stanno affatto rischiando del loro per promuovere un prodotto, lo fanno fare allo Stato per conto loro pompando pure il prezzo che tanto c'è qualcuno che finanzia...
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
La nuova Lancia Y sembra una Peugeot con giusto un richiamo alla Stratos nel posteriore :asd: