-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mdk
Ok, esistono, ma se nel giro di meno di 10 anni il loro numero crescesse esponenzialmente, dove li ricarichi tutti quanti? Hai presente di notte gli autogrill come sono PIENI di camion? Più quelli sulle piazzole, ecc
Il problema è sempre l'infrastruttura (e il fatto che tanto ci saranno sempre le ditte con le pezze al culo che ancora guidano furgoni euro -1 perchè non vogliono spendere 2 soldi per aggiornare il parco auto, che magari è la base del loro lavoro ma finchè non si rompe chissenefrega)
I veicoli commerciali potranno essere venduti con motore endotermico anche dopo il 2035...la scadenza è solo per i veicoli "civili", per i camion avranno probabilmente motori ibridi..anche perchè per le distanze e i consumi che hanno dovrebbero passare più tempo fermi a caricare che altro...
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Iveco sta sviluppando nìkola, mezzo pesante full elettrica, sostengono di essere in vantaggio sulla concorrenza in quell'ambito
Io dico sarà un bagno di sangue (seguo le garanzie per una concessionaria) :bua:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
La Revuelto ha tre motori elettrici e due batterie da 4500W mi pare, con una efficienza stimata di DIECI KM in elettrico.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
da una colonnina all'altra :rullezza:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
La Revuelto ha tre motori elettrici e due batterie da 4500W mi pare, con una efficienza stimata di DIECI KM in elettrico.
vacca boia manco ci puoi fare la spesa
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ossessione
vacca boia manco ci puoi fare la spesa
non avresti cmq spazio dove metterla :asd:
e poi mica vai tu, mandi lo schiavo :asd:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
La Revuelto ha tre motori elettrici e due batterie da 4500W mi pare, con una efficienza stimata di DIECI KM in elettrico.
Non va solo in elettrico, sono sistemi ibridi ad alte prestazioni fatti per funzionare tipo kers delle macchine da gara.
È solo un modo per rientrare nelle omogazioni, che la macchina giri in elettrico non frega nulla alla clientela di milionari.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
non avresti cmq spazio dove metterla :asd:
e poi mica vai tu, mandi lo schiavo :asd:
Portapacchi sul tetto e via.
O anche gancio di traino col carretto.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maelström
Non va solo in elettrico, sono sistemi ibridi ad alte prestazioni fatti per funzionare tipo kers delle macchine da gara.
È solo un modo per rientrare nelle omogazioni, che la macchina giri in elettrico non frega nulla alla clientela di milionari.
- - - Aggiornato - - -
Portapacchi sul tetto e via.
O anche gancio di traino col carretto.
La Ferrari SF90 può andare anche solo in elettrico...ma tipo fa 25km (dichiarati, dunque effettivi saranno 10 se va bene :asd: ) ...però per me sono sufficienti per andare al supermercato e tornare, e anzi posso anche deviare a prendere le pizze tornando... :snob:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Quel tipo di ibridi danno il meglio in modalità sinergica, forzare la modalità elettrica è una cacata.
Al massimo può andar bene se devi portar fuori la macchina dal garage senza far casino.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maelström
Quel tipo di ibridi danno il meglio in modalità sinergica, forzare la modalità elettrica è una cacata.
Al massimo può andar bene se devi portar fuori la macchina dal garage senza far casino.
Ma si ovvio che la funzione primaria è per le prestazioni, ma metti che devi entrare in centro in giornata di blocco del traffico o molte ZTL lo puoi fare :asd:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
ma che cazzo serve una ferrari elettrica che fa dieci chilometri. chi vuoi che faccia lo switch, se non proprio per il lulz
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ossessione
ma che cazzo serve una ferrari elettrica che fa dieci chilometri. chi vuoi che faccia lo switch, se non proprio per il lulz
non serve per andare solo in elettrico, esattamente come negli ibridi falsi (quelli a 48v). Che sono meno peggio di quel che pensavo
E' utile solo per migliorare le prestazioni, e in parte (solo in parte) i consumi.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Ma non serve solo per far "rientrare le emissioni" un po' come lo stopandgo che non si può più disattivare?
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Frappo
non serve per andare solo in elettrico, esattamente come negli ibridi falsi (quelli a 48v). Che sono meno peggio di quel che pensavo
E' utile solo per migliorare le prestazioni, e in parte (solo in parte) i consumi.
la full-elettrica su un'auto come la sf90 serve a due cose...
1) poter dichiarare secondo molte normative di stati usa e europee livelli di inquinamento zero e entro certi parametri stare fra le emissioni 0, che gli permette di circolare in centri urbani dove altrimenti non potrebbe....
Sempre con i parametri anti inquinamento la modalità "eco" gli permette di dichiarare consumi di una comune utilitaria...non credo freghi a nessuno di quelli che compra quell'auto sapere che può fare 14km/l, però a livello di normative conta.
2) più pratico, in certe zone non entri se non con mezzi elettrici...e solitamente sono centri di città dove laggente con i $$ ci tiene ad andarci :asd:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
un pò come lo start and stop delle auto :sisi: sfondi la batteria con accendi spegni, però oh, almeno l'auto ha passato i limiti di legge visto che STA SPENTA AL SEMAFORO :sisi:
che ovviamente puoi disattivare, ma questa è una scelta tua INQUINATORE, mica delle case automobilistiche :nono:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bicio
un pò come lo start and stop delle auto :sisi: sfondi la batteria con accendi spegni, però oh, almeno l'auto ha passato i limiti di legge visto che STA SPENTA AL SEMAFORO :sisi:
son batterie apposite per quella funzione
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maelström
Non va solo in elettrico, sono sistemi ibridi ad alte prestazioni fatti per funzionare tipo kers delle macchine da gara.
È solo un modo per rientrare nelle omogazioni, che la macchina giri in elettrico non frega nulla alla clientela di milionari.
Questo era ovvio. :asd:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bicio
un pò come lo start and stop delle auto :sisi: sfondi la batteria con accendi spegni, però oh, almeno l'auto ha passato i limiti di legge visto che STA SPENTA AL SEMAFORO :sisi:
che ovviamente puoi disattivare, ma questa è una scelta tua INQUINATORE, mica delle case automobilistiche :nono:
Ma se è la cosa migliore del mondo, ho verificato un po i consumi tra quando lo uso normalmente e quando non si attiva per via della batteria poco carica, starsene fermi al semaforo abbassa di 0.1 km/l la media ad ogni tragitto, più o meno.. e io pago, per stare fermo? ma stop and go tutta la vita
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Senza considerare il costo maggiore della batteria, la sua usura/durata e nel complesso ul suo ciclo di vita :sisi:
Chissà, magari a conti fatti si inquina di più :asd:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Quanto dura la batteria in città a forza di accendi-spegni continui? Perchè se risparmi 5 euro di benzina al mese e ogni 4 mesi spendi 100 euro per cambiare batteria..
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maelström
Quanto dura la batteria in città a forza di accendi-spegni continui? Perchè se risparmi 5 euro di benzina al mese e ogni 4 mesi spendi 100 euro per cambiare batteria..
Son batterie fatte apposta, la mia è morta per la prima volta dopo 6 anni quest'inverno ma più che altro perchè l'ho anche lasciata ferma 2 settimane con le temperature sottozero e credo non le sia piaciuto
Sicuramente risparmiato 100€ in 6 anni, direi, considerando che ci ho fatto quasi 90000km
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Bhe dipende che strada fa, in città sì, fuori io non becco manco un semaforo.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
stamattina vicino a casa mia si è schiantata una Tesla :bua:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Collisione autonoma? Almeno è esplosa?
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maelström
Collisione autonoma? Almeno è esplosa?
No penso sia stata centrata ad un incrocio da uno punto di 25 anni fa :bua:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Suppongo che ad avere avuto la peggio sia stata la tesla
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
freddye78
Suppongo che ad avere avuto la peggio sia stata la tesla
Non è detto. Anzi una full elettric ha meno parti che si possono smacchiare e quelle che ha sono facilmente individuabili se sminchiate. Poi la Tesla mi pare sia abbastanza "blindata" o forse erano solo i modelli top che spaccavano le rocce che finivano sotto l'auto.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Boh a me sembran fatte col culo
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Mi ricordo un test dove mostravano che la parte sotto dell'auto è protetta da una placca (a differenza delle auto comuni con motore, marmitta e fili penzolanti) e facevano passare l'auto sopra vari ostacoli e questa spaccava rocce e mattoni in tranquillità.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
In questi giorni che le scuole sono chiuse, il traffico è diminuito nettamente ed è tutta un altra cosa :sisi: quanto inquinamento che fanno i bambini, non ce ne rendiamo conto, ma sono un grosso problema dell'inquinamento i giovani :sisi:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Per arrivare all'autostrada da casa mia ci metto mezz'ora quando le scuole sono aperte... quando sono chiuse 15 minuti :asd:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Immatricolazione di nuovi bambini vietata dal 2035
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Da me la discriminante è il blocco del traffico dei pesanti :look:
Ma capisco che l'Emilia è regione lavoratrice a differenza del resto d'Italia che è territorio assistenzializzato :snob:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tyus
Da me la discriminante è il blocco del traffico dei pesanti :look:
Ma capisco che l'Emilia è regione lavoratrice a differenza del resto d'Italia che è territorio assistenzializzato :snob:
Tsk..a confronto di noi veneti voi emiliani siete degli statali :snob:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Ma l'unica full electric con autonomia sui 500km in autostrada è Tesla? O non ci arriva neanche lei?
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Il top di gamma della tesla mi pare sia sui 600km di autonomia.
Con 1000+ cavalli.
Con le colonnine supercharger tesla ricarica 3/4 di autonomia in 25 minuti.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Si
Così fotti le batterie in un anno
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Rimini, aerotaxi da Bologna dal 2025, viaggi fino a 120 chilometri
https://www.corriereromagna.it/wp-co...ta13386424.jpg
Mentre a Rimini e Forlì si discute, si dibatte, si polemizza sulla necessità o meno di avere due scali aeroportuali invece di uno, a Bologna è già decollato il progetto dell’aerotaxi. Un velivolo elettrico capace, già dal 2025, di trasportare, in modo rapido, sicuro, e comodo, passeggeri in «un raggio di 120 chilometri»: dal “Marconi” alla Riviera, sulla carta, in poco meno di un’ora.
https://www.corriereromagna.it/aerot...20-chilometri/
non è un'auto, ma sempre di veicolo elettrico si parla :uhm:
è che un'ora di tempo è quello che ci si impiega anche in auto tra rimini e bologna circa :uhm:
vedremo se questo progetto PRENDERA' IL VOLO :sisi: