Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria - Pagina 202

Pagina 202 di 207 PrimaPrima ... 102152192200201202203204 ... UltimaUltima
Risultati da 4.021 a 4.040 di 4127

Discussione: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

  1. #4021
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.692

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Fanno 600 km ma, siccome "consigliano" di usarle dal 20% all'80%, magicamente diventano 360 km

    Fermo restando che la ricerca pesante nasce appunto da un obbligo politico deciso a tavolino e di cui nessuno ne sentiva il bisogno (se non il mercato cinese).

  2. #4022
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.311

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    beh ma quando ti dicono quanti KW ha la batteria dell'auto è quello effettivo, cioè già considerando che quando arriva al 20% ti dice che è a zero...
    Se compri una 500e con batteria da 25Kw la carichi e scarichi per 25Kw...poi probabilmente la capacità effettiva della batteria sarà di circa 30kw/h.

    Il problema è poi se vogliamo fra i dati di percorrenza dichiarati e quelli reali effettivi che sono in genere molto inferiori, ma se vogliamo è un problema che c'è anche sulle termiche, non è raro che i dati di consumo dichiarati siano lontani da quelli effettivi...
    ti dichiarano 600km fatti con clima, luci, radio ecc spenti, e tutti fatti ai 45km/h con vento a favore

  3. #4023
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.692

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    No no, se la batteria dichiarata è da 30kWh non è che in realtà è da 36 perchè quel 20% è mascherato quindi tu usi comunque 30 kWh

    Funziona che è da 30 kWh e siccome ti consigliano di usarla dal 20% all'80% allora di quei 30 dovresti sfruttarne a pieno 18 perchè gli altri 12 se ne dovrebbero andare come margine di sicurezza per una maggiore longevità.

    Poi ovviamente te ne sbatti e la usi normalmente ma intanto...


    E questo senza considerare le dispersioni alla ricarica che possono raggiungere il 10%
    Ultima modifica di sacramen; 17-09-25 alle 15:28

  4. #4024
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.311

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da sacramen Visualizza Messaggio
    No no, se la batteria dichiarata è da 30kWh non è che in realtà è da 36 perchè quel 20% è mascherato quindi tu usi comunque 30 kWh

    Funziona che è da 30 kWh e siccome ti consigliano di usarla dal 20% all'80% allora di quei 30 dovresti sfruttarne a pieno 18 perchè gli altri 12 se ne dovrebbero andare come margine di sicurezza per una maggiore longevità.

    Poi ovviamente te ne sbatti e la usi normalmente ma intanto...
    no sto dicendo una cosa diversa, la batteria dell'auto elettrica (come anche quella della casa, dello smartphone ecc) quando arriva a 0 non è veramente a 0, ma ha ancora un 10-20% di carica residua, questo perchè hanno già un margine di sicurezza per non stressare troppo la batteria e anche perchè se arrivassero proprio a 0 poi non le carichi più.

    Poi le batterie moderne generalmente. per avere la massima longevità tenuta ecc lavorano al meglio fra il 40 e il 90%...infatti le fullhybrid usano la batteria sempre in questo range, ma è un utilizzo che tu non vedi visto che è del tutto automatico, ma è anche per questo che ci sono Prius di 25 anni che vanno ancora con la batteria originale quasi come fossero ancora nuove...

    dunque se te hai una elettrica normale e la carichi quando sei al 20% in realtà la stai caricando quando la batteria è al 30-40%.

    Va anche da se che credo quasi nessuno carichi l'auto quando sta tanto sotto il 20%, come con l'auto, quando cominci ad essere in riserva un si ferma a fare benzina...

    Poi ovviamente dipende anche dal tipo di batterie, tipo alcune plug-in recenti non hanno nessun problema ad essere scaricate fino a zero (che poi è il 20%) e caricate al 100% anche con microcariche...
    Ultima modifica di Enriko!!; 17-09-25 alle 15:34

  5. #4025
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.692

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Enriko!! Visualizza Messaggio
    no sto dicendo una cosa diversa, la batteria dell'auto elettrica (come anche quella della casa, dello smartphone ecc) quando arriva a 0 non è veramente a 0, ma ha ancora un 10-20% di carica residua, questo perchè hanno già un margine di sicurezza per non stressare troppo la batteria e anche perchè se arrivassero proprio a 0 poi non le carichi più.

    Poi le batterie moderne generalmente. per avere la massima longevità tenuta ecc lavorano al meglio fra il 40 e il 90%...infatti le fullhybrid usano la batteria sempre in questo range, ma è un utilizzo che tu non vedi visto che è del tutto automatico, ma è anche per questo che ci sono Prius di 25 anni che vanno ancora con la batteria originale quasi come fossero ancora nuove...

    dunque se te hai una elettrica normale e la carichi quando sei al 20% in realtà la stai caricando quando la batteria è al 30-40%.

    Va anche da se che credo quasi nessuno carichi l'auto quando sta tanto sotto il 20%, come con l'auto, quando cominci ad essere in riserva un si ferma a fare benzina...

    Poi ovviamente dipende anche dal tipo di batterie, tipo alcune plug-in recenti non hanno nessun problema ad essere scaricate fino a zero (che poi è il 20%) e caricate al 100% anche con microcariche...
    Fosse come dici una batteria da 30 kWh in realtà dovrebbe essere da 36... O la 85 kWh della Model S dovrebbe essere da 100 Ma non è così, la batteria è da 30 e quel 20% te lo devi gestire tu.

    Ascoltati le madonne dell'Orfei, ha pure fatto vedere i dati di consumi/ricariche in un anno di utilizzo della Model Y

  6. #4026
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.311

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da sacramen Visualizza Messaggio
    Fosse come dici una batteria da 30 kWh in realtà dovrebbe essere da 36... O la 85 kWh della Model S dovrebbe essere da 100 Ma non è così, la batteria è da 30 e quel 20% te lo devi gestire tu.

    Ascoltati le madonne dell'Orfei, ha pure fatto vedere i dati di consumi/ricariche in un anno di utilizzo della Model Y
    Ripeto le batterie delle auto elettriche hanno una capacità "lorda" e una "netta", generalmente la dichiarata è la netta, poi hanno un "buffer" di sicurezza...

    Vale praticamente per tutte le batterie moderne, dallo smartphone passando per il portatile fino alle auto elettriche...
    Ovviamente la dimensione del buffer varia in base al tipo di impiego e la tecnologia della batteria.

    Se la batteria dell'auto elettrica si scarica completamente la butti...(ma anche quella dello smartphone).

    Comunque ripeto, chi è che quando l'auto è in riserva continua a correre fino a rimanere a piedi?
    In genere quando uno segna riserva ricarica/fa benzina...ecco che il preservare ulteriormente la batteria è praticamente automatico.
    Ultima modifica di Enriko!!; 17-09-25 alle 16:08

  7. #4027
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.692

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Si ma il concetto del buffer è una roba che è inserita da progetto per non sminchiare la batteria ma non c'entra nulla col campo di utilizzo 20%-80%...

    Cioè la VW ha 4kWh di buffer sulle batterie da 58 kWh, quindi con una carica "lorda" di 62 kWh, ma il range di utilizzo 20-80 andrebbe tenuto sulla carica "netta".

    Poi magari a display stai pure a zero e la macchina continua ad andare, un pò come quando stai a secco di serbatoio e zero autonomia dichiarata e continui a viaggiare, ma c'è una bella differenza fra il girare nella speranza di trovare un distributore di benzina (bene o male ogni paese anche in mezzo alle campagne ne ha uno) e una colonnina di ricarica (che non trovi manco in centro città).
    Ultima modifica di sacramen; 18-09-25 alle 13:48

  8. #4028
    Senior Member L'avatar di Tene
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Mantova
    Messaggi
    9.393

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Bah, se sei in modalità zero km residui e quindi ti interessa trovare una qualsiasi, colonnina, senza stare a guardare la velocità, ormai ne trovi una in ogni paese. E se il paese è talmente inculato da non avere nemmeno una colonnina, stai sicuro che non ha nemmeno un distributore.

    Poi certo, ogni distributore ti fa il pieno uguale, ogni colonnina no.. Ma in questi casi l'importante è non restare a piedi, altrimenti ti svegliavi prima a cercare un posto per fare "il pieno"

  9. #4029
    Senior Member L'avatar di Nightgaunt
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Cypra Mundi
    Messaggi
    20.117

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Intanto a me la 12v rinforzata al piombo della mini-jeep dei bimbi dopo 3 anni dà chiari segni di cedimento.

  10. #4030
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.692

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Tene Visualizza Messaggio
    Bah, se sei in modalità zero km residui e quindi ti interessa trovare una qualsiasi, colonnina, senza stare a guardare la velocità, ormai ne trovi una in ogni paese. E se il paese è talmente inculato da non avere nemmeno una colonnina, stai sicuro che non ha nemmeno un distributore.

    Poi certo, ogni distributore ti fa il pieno uguale, ogni colonnina no.. Ma in questi casi l'importante è non restare a piedi, altrimenti ti svegliavi prima a cercare un posto per fare "il pieno"
    La colonnina più vicina da casa mia è a 7 km ma se considero la statale principale non ne trovi una nel giro di quasi 30 km.

    Distributori ne trovi 6.

    E io so dove sono, uno che arriva per la prima volta o non conosce bene il posto deve guidare pregando

  11. #4031
    北斗のバド・スペンサー L'avatar di Lo Zio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    77.267

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    coi navigatori di serie sono indicati distributori e colonnine

  12. #4032
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.311

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Nightgaunt Visualizza Messaggio
    Intanto a me la 12v rinforzata al piombo della mini-jeep dei bimbi dopo 3 anni dà chiari segni di cedimento.
    Quella della Gauncho a 12V di mio figlio è a fine vita, dura 10 minuti, pensavo di prenderne una a litio da aliexpress, una 24V si trovano sui 25-30 euro...sarei tentato di provare...ma non so quanto fidarmi, più che altro hanno prezzi anche troppo basi e dichiarano tipo 30-50Ah che mi sembrano valori esagerati, che poi se anche l'effettivo fosse 1/4 o 1/5 andrebbe benone lo stesso...


    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da sacramen Visualizza Messaggio
    Si ma il concetto del buffer è una roba che è inserita da progetto per non sminchiare la batteria ma non c'entra nulla col campo di utilizzo 20%-80%...

    Cioè la VW ha 4kWh di buffer sulle batterie da 58 kWh, quindi con una carica "lorda" di 62 kWh, ma il range di utilizzo 20-80 andrebbe tenuto sulla carica "netta".

    Poi magari a display stai pure a zero e la macchina continua ad andare, un pò come quando stai a secco di serbatoio e zero autonomia dichiarata e continui a viaggiare, ma c'è una bella differenza fra il girare nella speranza di trovare un distributore di benzina (bene o male ogni paese anche in mezzo alle campagne ne ha uno) e una colonnina di ricarica (che non trovi manco in centro città).
    Il buffer non è utilizzabile, dunque quando stai a zero la macchina si ferma...
    Poi boh, sarà che io sono abituato a girare a gpl e prima a metano, ma non ci vuole molto a cercare un distributore nei paraggi adatto allo scopo, e guarda caso, non mi trovo mai senza gpl, e fra l'altro il gpl (e mentano) non c'è neppure il self, dunque devi cercare per forza distributori aperti.
    Pure l'autonomia, sto sui 420-480km, dunque non tanto diverso da una buona elettrica.

    Con questo non dico che l'elettrico sia una soluzione che va bene a tutti, ma spesso quello dell'autonomi e dei distributori mi sembra un po' troppo "ingigantito"...

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da sacramen Visualizza Messaggio
    La colonnina più vicina da casa mia è a 7 km ma se considero la statale principale non ne trovi una nel giro di quasi 30 km.
    Se sei a 7km da casa ti conviene andare a casa e ricaricare da casa
    Ultima modifica di Enriko!!; 18-09-25 alle 14:54

  13. #4033
    Senior Member L'avatar di Tene
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Mantova
    Messaggi
    9.393

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da sacramen Visualizza Messaggio
    La colonnina più vicina da casa mia è a 7 km ma se considero la statale principale non ne trovi una nel giro di quasi 30 km.

    Distributori ne trovi 6.

    E io so dove sono, uno che arriva per la prima volta o non conosce bene il posto deve guidare pregando
    Lo vedi che come al solito fai due pesi e due misure?

    La colonnina più vicina è a 7 km, il distributore più vicino a quanto è?

    Di distributori ce ne sono 6, di colonnine quante ce ne sono?

    Senza contare che anche ce ne fosse solo una e fosse occupata (cosa alquanto improbabile visto che minimo son sempre 2 prese e alla fine son sempre vuote), se sei arrivato ad avere 0km te la fai andare bene comunque anche se devi aspettare.

  14. #4034
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.692

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Tene Visualizza Messaggio
    Lo vedi che come al solito fai due pesi e due misure?

    La colonnina più vicina è a 7 km, il distributore più vicino a quanto è?

    Di distributori ce ne sono 6, di colonnine quante ce ne sono?

    Senza contare che anche ce ne fosse solo una e fosse occupata (cosa alquanto improbabile visto che minimo son sempre 2 prese e alla fine son sempre vuote), se sei arrivato ad avere 0km te la fai andare bene comunque anche se devi aspettare.
    Infatti scrivevo "ma se considero la statale principale" quindi non mi riferivo a casa mia

    Su 30 km di statale non trovi una colonnina mentre trovi 6 distributori (ed è una zona fuori città)

  15. #4035
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.311

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da sacramen Visualizza Messaggio
    Infatti scrivevo "ma se considero la statale principale" quindi non mi riferivo a casa mia

    Su 30 km di statale non trovi una colonnina mentre trovi 6 distributori (ed è una zona fuori città)
    si ma magari basta uscire 2km dalla statale perchè ci sia una colonnina...
    Pure dove sto io credo che lungo la statale non ci sia nulla, ma se esci appunto di 2km c'è l'ufficio delle poste con 3 colonnine sempre vuote...facciamo 2 perchè su una ogni tanto c'è il furbo di turno che ci parcheggia...
    se ne fai 5 invece c'è quella del supermercato che se hai la tessera ti costa pure meno (o forse è gratis? boh...)

  16. #4036
    #mainagioia L'avatar di von right
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Luna City
    Messaggi
    18.507
    Gamer IDs

    Steam ID: pink81

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Che belle le lunghe e sempre inutili discussioni con sacramen ed i poveracci che ci provano
    Mr Pink, Guerriero da tastiera !!! Profilo su steam.

    Lista chiavi Steam

    Problemi con l'inutile svapo o altri? La soluzione è qui.

    Citazione Originariamente Scritto da Moloch Visualizza Messaggio
    ai grillini è più facile metterglielo in culo che in testa

  17. #4037
    61,861 L'avatar di fulviuz
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Trasferito a Borgo Panigale
    Messaggi
    16.608

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Averci due spicci per auto elettrica e pannelli solari, roba da un totale di 10K per tutto allora uno magari il tragitto casa-lavoro-casadibicio se lo farebbe anche volentieri...

  18. #4038
    Senior Member L'avatar di Tene
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Mantova
    Messaggi
    9.393

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da von right Visualizza Messaggio
    Che belle le lunghe e sempre inutili discussioni con sacramen ed i poveracci che ci provano
    Non sono inutili; bisogna sempre rispondere alle cazzate non tanto per convincere l'interlocutore, ma per evitare che chi passa lurkando si trovi solo la cazzata senza la controbattuta e finisca per crederci.



    Comunque,

    un articolo interessante che avevo trovato settimana scorsa:

    https://www.transportenvironment.org...ss-report-2025



    Punti chiave:
    - Nel 2025 è previsto che la vendita di EV in Europa si attesti al 18%
    - Tutti i paesi dell'UE hanno già superato il loro obiettivo per il 2025 per il numero totale di punti di ricarica e quasi l'80% della rete autostradale dell'UE centrale è coperta. Nel 2025 si dovrebbe arrivare a 1.1 milioni di punti di ricarica pubblici, 5 volte più del 2020.
    - Il delta di prezzo fra elettrico e termico era in calo fino a quando i limiti di emissioni non sono stati allentati ad inizio estate, e magicamente il delta è tornato al 40%
    - Tutti i costruttori Europei tranne Mercedes è previsto che rispetteranno il limite triennale di emissioni senza bisogno di "comprare crediti" da altri costruttori

  19. #4039
    #mainagioia L'avatar di von right
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Luna City
    Messaggi
    18.507
    Gamer IDs

    Steam ID: pink81

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Tene Visualizza Messaggio
    Non sono inutili; bisogna sempre rispondere alle cazzate non tanto per convincere l'interlocutore, ma per evitare che chi passa lurkando si trovi solo la cazzata senza la controbattuta e finisca per crederci.
    Nessuno legge ciò che scrive sacramen e se lo fa e ci crede pure è solo un (grosso) problema suo
    Mr Pink, Guerriero da tastiera !!! Profilo su steam.

    Lista chiavi Steam

    Problemi con l'inutile svapo o altri? La soluzione è qui.

    Citazione Originariamente Scritto da Moloch Visualizza Messaggio
    ai grillini è più facile metterglielo in culo che in testa

  20. #4040
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.311

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Tene Visualizza Messaggio
    Non sono inutili; bisogna sempre rispondere alle cazzate non tanto per convincere l'interlocutore, ma per evitare che chi passa lurkando si trovi solo la cazzata senza la controbattuta e finisca per crederci.



    Comunque,

    un articolo interessante che avevo trovato settimana scorsa:

    https://www.transportenvironment.org...ss-report-2025



    Punti chiave:
    - Nel 2025 è previsto che la vendita di EV in Europa si attesti al 18%
    - Tutti i paesi dell'UE hanno già superato il loro obiettivo per il 2025 per il numero totale di punti di ricarica e quasi l'80% della rete autostradale dell'UE centrale è coperta. Nel 2025 si dovrebbe arrivare a 1.1 milioni di punti di ricarica pubblici, 5 volte più del 2020.
    - Il delta di prezzo fra elettrico e termico era in calo fino a quando i limiti di emissioni non sono stati allentati ad inizio estate, e magicamente il delta è tornato al 40%
    - Tutti i costruttori Europei tranne Mercedes è previsto che rispetteranno il limite triennale di emissioni senza bisogno di "comprare crediti" da altri costruttori
    è in dubbio che dietro l'elettrico al di la di tante analisi e problemi che effettivamente ci sono, c'è dietro anche una buona dose di propaganda politica da entrambe gli schieramenti.
    Io continuo ad essere dell'idea che per tantissima gente l'ostacolo maggiore all'elettrico è il prezzo d'acquisto e di diffidenza.

    Cioè le cose "entrilevel sei a poco meno di 20k...sei a poco meno di 19k euro la Leapmotor T03, che ha anche una dotazione decente una discreta batteria ma è piccola (tacca panda) ed è veramente brutta...

    Non va meglio la Dacia Spring parte da poco meno di 18k euro, brutta, e motore da potenza ridicola (45cv) e la batteria più piccola del lotto...
    se vai su quella con la batteria un po' più grossa con una potenza decente ecc sei oltre i 19k se la vuoi con un allestimento decente sei a 20k praticamente...


    Alla fine la più interessante è la BYD Dolphin Surf, che sui 19k poco più è il miglior compromesso ed è praticamente fulloptional...
    però si sono 20k euro per una panda, ben accessoriata e con tante lucine ecc...ma alla fine è grande come na panda pure quella.

    ecco se ora si ha la fortuna di beccare gli incentivi che ti danno 6-10k euro di incentivi magari la compri per 10-12k euro, forse anche meno forse è un bell'affare.
    Ultima modifica di Enriko!!; 19-09-25 alle 13:54

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su