La situazione migliora nel senso che se prima avevamo la merda fino al collo adesso ci arriva al petto.
Per uscire veramente dalla merda o quasi tutto quello che stanno (non) facendo non è per nulla sufficiente.
I dati vengono aggiustati soprattutto dalle regioni per avere il colore migliore , i controlli sono pressoché nulli anche in quelle che dovrebbero essere zone rosse, permangono come già detto numerose contraddizioni nell'applicazione delle norme e abbiamo ancora l'inverno davanti.
Si è deciso di vivacchiare in attesa della manna dal cielo e non si può o si vuole fare altrimenti.
Chi conosce tutte le risposte non si è posto tutte le domande. (Confucio)
Chi conosce tutte le risposte non si è posto tutte le domande. (Confucio)
Sul pubblico sinceramente io non ho ben capito dove ci sia l'intoppo.
L'indicazione è di fare almeno TOT% di smart negli uffici in cui è possibile
Quindi ad esempio le attività di sportello aperte al pubblico non dovrebbero essere tutti in smart.
Non dovrebbero esserlo neanche quelli che lavorano in ufficio, figurati quelli agli sportelli.
Se poi questa cosa nel tuo comune diventa: "l'ufficio è chiuso, prego telefonare al numero XXXX a cui non risponderà nessuno", è da capire a che livello la cosa non stia funzionando.
Un'altra cosa che ho notato qui dentro è la tendenza a sbagliare mira quando si deve criticare qualcosa.
Come se fosse colpa del governo se si fulmina il lampione sotto casa mia e non viene sostituito per 8 mesi.
I centri commerciali sono chiusi nel weekend (e con delle storture), non nel resto della settimana.
C'è una legge che impedisce ad un centro commerciale di lavorare il venerdì?
No.
Ce n'è una che impedisce di inaugurare un centro commerciale di venerdì?
No.
Ci sono vincoli sul numero di persone che possono contemporaneamente entrare in un negozio al chiuso, dipendente dal mq del negozio stesso.
L'hanno fatta rispettare?
I titolari dicono di si, io non lo so.
Era opportuno organizzare una cosa del genere nel pieno di una pandemia?
Io direi di no, ma se devo chiederne conto lo vado a fare al municipio in cui c'è quel centro commerciale (che sicuramente era informato della cosa) ed all'amministrazione comunale di Roma.
Idem Napoli.
E' chiaro che non era opportuno vedere quelle scene, ma si tratta di un problema di ordine pubblico locale.
Se De Magistris oltre a sparare minchiate in TV e litigare con chiunque avesse il controllo della sua città, forse certe cose non si sarebbero viste (anche se penso sia più probabile che il risultato di mandare la polizia in strada a disperdere la folla sarebbe stato avere poliziotti in ospedale e non la gente in casa)
Non è che dico "siccome a Roma hanno aperto un centro commerciale ed a napoli non riescono a mantenere l'ordine pubblico allora te Stato non puoi chiedermi di rispettare le restrizioni".
Quello già avevano pensato di inserirlo, ma serve per combattere il nero (e quindi non ha senso darti bonus sugli store online, dove già paghi in maniera tracciata) con il side effect positivo di comprare in negozi del territorio (ed anche in questo caso, la cosa verrebbe meno se ti incentivassi a comprare su amazon).
Poi da utente da in culo anche a me eh, però ha senso che sia così
Si vede anche che al momento dell'ingresso in arancio si veniva dal verde (e la curva era in crescita), mentre ora si va sul giallo (che è ben diverso dal verde, anche se la retorica del "eh, ora è liberi tutti" tende a dimenticarselo) con una curva in discesa (che continuerà presumibilmente a scendere per almeno due settimane, visto che per un po vedremo ancora gli effetti dell'arancio).
Faccio anche notare che in molte delle regioni da sempre gialle, c'è stato anche lì una flessione della curva.
Perchè?
Non perchè il Signore grandissimo re del cieli ha deciso così, ma perchè Giallo != Verde
Si ma non è questo il punto che sto cercando di fare. Qui invece sei tu che stai facendo la difesa del governo per partito preso.
La realtà è che il governo, le regioni, i municipi non possono essere considerati come cose a parte o addirittura - come sottintendi - in lotta tra loro in un continuo gioco di scaricabarile. L'effetto che la gente subisce è la somma delle decisioni di tutte queste entità, non è davvero rilevante chi sia responsabile di X e chi di Y. È responsabilità delle varie entità lavorare insieme per dare ai cittadini regole ed anche messaggi chiari e coerenti. "Prenditela col sindaco di Napoli" è appunto uno scaricabarile, non devo essere io a prenderemela con qualcuno di specifico (anche perché quello che tu chiami "chiederne conto" in realtà è una cosa che non esiste, possiamo scrivere su un forum, ma non è che possiamo andare a discutere davvero coi sindaci), le istituzioni sono LE ISTITUZIONI tutte insieme e sono loro che devono dirimere queste questioni.
Io credo che più ancora delle regole sia importante il messaggio che dai, specialmente in un momento in cui le regole non vengono praticamente forzate da nessuna parte e il loro rispetto è sostanzialmente demandato al buon senso della gente. La gente già è stanca e provata, se in più riceve continui messaggi contrastanti, l'effetto è perdere di vista l'importanza delle misure di contenimento.
la risposta è: eh si, la legge vale solo per i poveracci
A Che tempo che fa il commissario straordinario, pensando di non essere ripreso, si è tolto la mascherina scatenando l'ira del web
Domenico Arcuri ci ricasca: il commissario per le mascherine è stato beccato dai fotografi a Roma mentre passeggiava senza indossarla ed è la terza volta in due mesi che viola il Dpcm
è stato beccato in più di un'occasione senza mascherina, ma se proprio lui contravviene alle norme, allora queste vuol dire che queste solo per il popolino?non ho visto nessun politico o altro sanzionato per il mancato uso della mascherina..e si che di prove ne hanno fin donde
![]()
Ma in realtà verde è un colore convenzionale che hanno scelto per il grafico, non esisteva nessuna zona "verde". A me pare che nella zona "gialla" valgano le restrizioni che erano in vigore da un paio di settimane in tutta Italia prima di creare il sistema delle regioni multicolori, principalmente chiusura locali alle 18. E pertanto dovrebbe essere "giallo" anche il "verde". Forse ricordo male.
Vedi Bobo, la gente poi ragiona come Bicio
bon, appena chiesto in farmacia per il vaccino antiinfluenzale e la risposta è stata: "è appena arrivata la comunicazione che quest'anno non viene dato alle farmacie", quindi chi nonè categoria a rischio si ciuccia il calzino. ottimo![]()
Chi conosce tutte le risposte non si è posto tutte le domande. (Confucio)
spero che Arcuri si faccia pagare X ogni cosa che gli danno da fare, visto che è il responsabile di TUTTO ad oggicosì a fine emergenza farà ciaone coi soldi fatti e scapperà chissà dove prima che partino le inchieste giudiziarie
perchè spero che le faranno a fine emergenza
![]()
No, secondo me è sbagliato vederla così.
Perchè alla fine vuol dire che qualsiasi cagata io (io da intendersi come rappresentante a vario livello delle istituzioni) faccia, la colpa non è mia ma dell'entità astratta "Le istituzioni".
Ed invece no.
Se il PDC fa una cagata, ne chiedo conto a lui.
Se la fa il ministro di sarcazzo, ne chiedo conto a lui.
Se la fa Zinga in veste di presidente della mia regione (e su temi su cui la regione ha competenza) ne chiedo a lui.
Se la fa il sindaco del mio paese vado a bussargli alla porta
Poi son d'accordo, le istituzioni dovrebbero lavorare insieme come un sol uomo dando messaggi coerenti.
Perchè la gente poi percepisce quello che gli arriva, e se sente Pippo che dice X e Pluto che dice Y non aiuta.
Però non è che sia io a considerare questi enti come (spesso) in contrapposizione tra loro... è così
Pensa ad esempio alla Campania.
Governatore in aperto contrasto col governo ed in litigio perpetuo col sindaco della città più importante della regione.
Magari fosse un'impressione mia![]()
basta prendere appuntamento col medico...
certo, se ti svegli ora, mi sa che devi aspettare un po'
chiamato il 5 ottobre, mi è toccato il 27
mia mamma, telefonato il 12, le ho toccato il 18 novembre
mentre ero a farlo, è passato un vecchino che si è prenotato: 2 dicembre (era come ho detto il 27 ottobre)