Il countdown per Cyberbug 2077! Il countdown per Cyberbug 2077!

Risultati da 1 a 20 di 4091

Discussione: Il countdown per Cyberbug 2077!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Senior Member L'avatar di Dadocoso
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.062

    Re: Il countdown per Cyberbug 2077!

    Citazione Originariamente Scritto da Leizar Visualizza Messaggio
    Scrivo qui che magari può essere utile a qualcun altro.

    Ho un Ryzen 5600X montato su Gigabyte B550. Ram due banchi da 16 GB della Corsair.

    Dunque, tra le opzioni nel bios ce n'è una che si chiama XMP (Extreme Memory Profile), praticamente la scheda madre legge le impostazioni della ram (frequenza, timing e alimentazione) dal chip della ram stessa e le applica.
    Era una tecnologia Intel, ma anche amd ha implementato la sua versione. Pare però che a volte non funzioni bene bene, specie se la ram non è quella indicata tra i moduli compatibili della scheda madre (ed anche lì, siccome lo stesso modello di ram può essere prodotto in tempi diversi con chip diversi, non sempre ci si può fidare). Ed in alcuni casi porta a dei problemi assolutamente random e difficili da diagnosticare. Ed ora che ci penso ebbi lo stesso problema col ryzen 1600, solo che lì il computer nemmeno partiva, per cui fu più facile da diagnosticare e risolvere.

    Comunque, vai nel bios e nelle impostazioni della memoria cerca qualcosa tipo XMP, extreme memory profile o AMD Expo se hai ryzen ultima serie. Disattivi sto fetente.
    Della memoria devi impostare adesso frequenza, timings e se serve, l'alimentazione che dipendono dai moduli che hai comprato Trovi tutto scritto sulla scatola della ram (o cerchi il codice dei tuoi moduli su google). Ad esempio i miei son questi: https://www.corsair.com/uk/en/p/memo...2gx4m2z3600c18
    Quindi come frequenza 3600, timing 18-22-22-42, voltaggio 1.35. Puoi anche andare a guardare dove si trovano questi parametri nel bios mentre xmp è attivo, così ricordi dove andare a metterli.

    Il mio sospetto è che la scheda madre non legga bene o non applichi questa informazione e scazzi qualcosa. Possibilmente intel non ha questo problema visto che xmp è un'implementazione sua, mentre amd lo ha implementato ufficialmente da ryzen serie 7, prima erano i produttori di schede madri ad implementare xmp e magari scazzavano qualcosa, boh.

    Dopo questo spiegone, se serve ci messaggiamo in privato
    Grazie

    ok, l'XMP lo conosco e lo uso anche io. A volte ci penso a fare tutto a mano, ma onestamente ci sono settaggi del bios che non capisco cosa caspio sono e lascio stare.

    quindi disattivo l'XMP e poi imposto la memoria con frequenza e timing "di fabbrica" e finita li? Tutte le altre impostazione sarcazzo di cpu, PBO cazzi e mazzi lascio tutto stare?

  2. #2
    Senior Member L'avatar di Leizar
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    1.893

    Re: Il countdown per Cyberbug 2077!

    Citazione Originariamente Scritto da Dadocoso Visualizza Messaggio
    Grazie

    ok, l'XMP lo conosco e lo uso anche io. A volte ci penso a fare tutto a mano, ma onestamente ci sono settaggi del bios che non capisco cosa caspio sono e lascio stare.

    quindi disattivo l'XMP e poi imposto la memoria con frequenza e timing "di fabbrica" e finita li? Tutte le altre impostazione sarcazzo di cpu, PBO cazzi e mazzi lascio tutto stare?
    Si, PBO credo tu possa lasciarlo. Prima di disattivare XMP avevo disattivato PBO, ma avevo comunque i crash. Quindi non credo faccia effetto (infatti al prossimo riavvio lo abilito nuovamente)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su