Sony GDM-FW900
Se volete cercare il prezzo e ridere![]()
Sony GDM-FW900
Se volete cercare il prezzo e ridere![]()
Vabbè lo dico io.
I monitor prefetti sono quelli Apple, mi pare ovvio, indipendentemente dalla loro tecnologia.
Sent from my Pixel 4a using Tapatalk
È molto semplice
OLED morirà, il futuro è miniLED prima e microLED dopo, tutti i vantaggi dell'OLED senza stampaggio e bassa vita. Le prime TV miniled ci sono ma fanno cagare, ancora qualche anno e saranno ok. Apple usa già miniled in iPad Pro, nuovi MacBook Pro e nello schermo da 6k, ovviamente vanno da dio, a breve li metterà ovunque
Sono ancora quelli dove si vede meglio, ma durano poco e sono poco luminosi. Con mini e micro led supereremo tutti i problemi per cui gli oled non avranno più senso nel giro di qualche anno. Un po’ come è successo col plasma. Vale anche per telefoni, portatili ecc. parlo sempre di fascia alta. Fascia bassa ci teniamo lcd per anni ancora
amoled com'è¨? sullo schermo del mio oneplus7 si è¨ stampata la scritta Bucharest, per un mesetto, ma da qualche giorno è¨ scomparsa![]()
Sono LED organici, quindi la vita media è abbastanza ridotta, al confronto di LED "silicon based" come i microLED. I mini LED sono di nuovo tecnologia LCD però illuminata con un singolo LED bianco per ogni pixel, quindi dovrebbe essere qualitativamente superiore all'LCD per quanto riguarda la profondità dei neri e la luminosità. Come principio assomiglia ad un "local dimming estremo".
I microLED sono schermi a LED non organici: tenenziamente dureranno di più e saranno più luminosi. CREDO siano ancora meno luminosi dei FED, ma visto che almeno questi sono stati sviluppati facciamoceli andare bene. Diciamo che i micro LED sono gli schermi LED "veri", mentre gli OLED sono stati un modo di sfruttare il nome prima che i processi produttivi fossero maturi. E gli OLED hanno processi produttivi molto simili al LCD, mentre i microLED sono (immagino) tutto un altro paio di maniche e anche lì finché non li vedo non ci credo.
E' un OLED Samsung, quindi si: può avere effetti di burn-in. Credo vada via dopo che un uso sufficiente ne pareggi il "consumo", ma non sono un esperto. Ho un Galaxy Note 4 AMOLED del 2016 e come schermo continua ad essere molto buono, sicuramente meglio di altri schermi più recenti che ho visto ingiallire nel giro di un paio di anni...
Ultima modifica di Qoelet; 10-12-21 alle 13:49
Potrei triggerare. Dico solo che il futuro prossimo sarà degli INORGANIC LED, detti anche MICROLED*. La tecnologia CRT è buona in ristretti ambiti, come immagino lo sia anche quella ai fosfori verdi, un po' come lo è ancora il nastro magnetico per giganteschi backup.
* Vantaggi degli oled senza i problemi di degrado degli oled
Amd Ryzen 7 7800x3D@PBO-30 5050Mhz, Noctua u12a c.b. + am5 offset kit + Thermalright Heilos, G.Skill Z-Neo 32GBx2 DDR5 6000Mt/s 30-38-38-28, Asus Tuf 4080 OC 2,8Ghz@1V, MSI x670e Tomahawk WIFI, 4x Samsung 980 PRO 2TB, Seasonic PX-850W, Fractal Torrent, Razer Basilisk V3, Vega Keyboard, Gulikit KK3 Max, Asus XG27AQDMG Oled 240hz, DENON AVR-X3500H + Indiana Line Tesi + SVS SB 1000, DTS X: Master
Ma guarda, non mi triggeri: spero tanto tu abbia ragione. Purtoppo ho il dubbio che i microLED arriveranno al massimo al VR e non agli schermi "ambientali" a cui siamo abituati, semplicemente perché non credo abbiano sviluppato processi produttivi che ti permettano di stamparli in altro modo che non sia il wafer di silicio. Un monocristallo Czochralski con una diagonale da 60" temo sia ancora parecchio al di là delle nostre capacità produttive(forse con delle factories orbitali manipolando la microgravità, ma pure lì ho dei dubbi. E poi lo devi portare giù intero). Insomma, puoi fare una matrice di minischermi, ma ti voglio vedere ad allinearli in modo sufficientemente preciso per un prodotto consumer.
Estremamente lieto di essere smentito, comunque.
Il punto è sempre quello: per favorire la tecnologia a basso costo dei LCD, ne abbiamo trascurato (almeno) un'altra, il FED, che avrebbe potenzialmente potuto essere competitiva con gli schermi LED ma senza gli intrinseci problemi di scalabilità (ironia della sorte, visto che la scalabilità è quello che ha ammazzato il CRT).
E da vent'anni ci ciucciamo gli LCD che sì son sottili, ma non sono granché per tutto il resto, e questa è la cosa che mi spiace di più, fermo restando che è un "first world problem". Diciamo che è un'esplicitazione di quanto sia disfunzionale la ricerca industriale da trent'anni a questa parte.
WJW FOX 8 News Cleveland: Former FedEx driver dumped packages because 'he didn't want to deliver them'.
https://fox8.com/news/former-fedex-d...-deliver-them/
Sent from my Pixel 4a using Tapatalk
qualcuno ha idea di quanto ci mettono a ritirare della merce che hai portato in uno dei loro drop point per fare il reso? Qua continuano a dire solo "reso richiesto in data..."
riassunto topic pirateria domestica:
l'apice di svapo:
rondella's way:
da due settimane a un mese
Monitor e-ink uso ufficio mi sembra la più grossa cagata che leggo da anni in qua![]()
Non quoto tutti, ma grazie, ho capito; non sapevo che gli Oled durassero poco rispeto agli altri.
Para, il mio plasma non lo cambierei con nulla al mondo
Edit: per la tv, non per il pc
Plasma si vede bene. Ma è 4K? Io quando guardo qualcosa in 4K Dolby Vision masterizzato bene rimango di merda. Sono sicuro che plasma si veda bene ma... naaaaa. Forse la TV SD quella sì
il plasma è la merda per tanti, troppi motivi. Butta via quel cesso e fatti un B1 o un C1... due bollette ed hai recuperato il costo del tv![]()
Amd Ryzen 7 7800x3D@PBO-30 5050Mhz, Noctua u12a c.b. + am5 offset kit + Thermalright Heilos, G.Skill Z-Neo 32GBx2 DDR5 6000Mt/s 30-38-38-28, Asus Tuf 4080 OC 2,8Ghz@1V, MSI x670e Tomahawk WIFI, 4x Samsung 980 PRO 2TB, Seasonic PX-850W, Fractal Torrent, Razer Basilisk V3, Vega Keyboard, Gulikit KK3 Max, Asus XG27AQDMG Oled 240hz, DENON AVR-X3500H + Indiana Line Tesi + SVS SB 1000, DTS X: Master