
Originariamente Scritto da
WhiteMason
Il punto è, come risolvere questa dinamica fallata, per evitare che il sistema dell'e-commerce rimanga un'alternativa possibile tra le scelte d'acquisto.
Bisogna identificare una dinamica legale/economica alla quale gli operatori si atterranno per liberare il consumatore dall'incubo del mancato risarcimento e dalla supposta colpa.
Si potrebbe prevedere una restituzione solo recandosi in posta, con imballo effettuato lì per lì, e le poste/il corriere ritenuti responsabili fino al momento della consegna, che il ricevente è tenuto a verificare, per poi diventare a sua volta responsabile.
Non dovrebbe esistere la possibilità legale che lo scenario "scatola vuota" penalizzi il consumatore.
Non importa che esiste ORA il problema, il punto è superarlo adattando le prassi e le disposizioni legali, o abbandonando l'intero modello di e-commerce.