Citazione Originariamente Scritto da Ceccazzo Visualizza Messaggio
In sostanza, le linee guida invitano ad utilizzare il nome di battesimo delle persone anziché quelli familiari alla propria cultura, anche religiosa. L’esempio posto è quello di due persone di nome Malika e Julio che andrebbero chiamati come tali, evitando “traduzioni” di comodo come “Maria e John” (o “Giovanni” per gli italiani). Della serie, sarebbe come rivolgersi – ironicamente parlando – a Bill Gates con «Guglielmo Cancelli» (se poi provate a usare Google Translate per tradurre «Bill» non ridete troppo).
Giornalista che non ha capito un cazzo e aiuta solo ad aumentare la confusione, guarda caso è di Open. Questa è un'interpretazione totalmente sballata, e sì che c'è pure la traduzione in italiano sopra
Le linee guida lì dicono di non usare letteralmente il termine "christian name" (che vuol dire "nome di battesimo") nei documenti ma mica di non tradurre i nomi stranieri (altrimenti John sarebbe Juan magari ), quello che dicono è che se si vogliono fare esempi bisogna prendere nomi non tipicamente associati a una sola religione, come John e Mary appunto, ma usare nomi più "etnici"