Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
showa
Che il consumo di munizionamento in Ucraina si sia rivelato da 2° GM invece che quello che PENSAVANO gli analisti militari accadesse nel "prossimo conflitto" sia stato una sorpresa agghiacciante (con tutto quello che ne consegue, ed è un "tutto" di portata epocale) è palese dalla prima settimana di guerra.
Quello che invece si è rivelato poco a poco è l'ignavia (che a volte sconfina nell'appoggio aperto a Putin) dei governi "occidentali", soprattutto ma non solo per la fornitura di armamenti. L'atteggiamento schifoso sulle forniture va ben oltre le "difficoltà" dell'industria del settore, ma risente di ciò che vediamo e sentiamo tutti i santi giorni. Mentre facevo colazione vedevo il titolo in prima pagina de "Il ratto quotidiano": Follia, la Von der Lyen vuole più armi da mandare in Ucraina (o una roba simile).
Non cazzeggiamo e non raccontiamoci stronzate. Mi dispiace arrivare al mio "solito" mantra, ma così stanno le cose: l'unica preoccupazione dell'"occidente" è fissare in Ucraina le FFAA russe per il maggior tempo possibile, per far loro consumare quanto più materiale possibile. Nessuno vuole una (raggiungibilissima, se adeguatamente riforniti CON QUELLO CHE GIA' ESISTE) "rapida" vittoria ucraina.
Il problema dell'ucraina non sono le armi ma gli uomini. Non crederai davvero alla storiella di zelensky sui 31.000 morti ucraini?
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Govny
Il problema dell'ucraina non sono le armi ma gli uomini. Non crederai davvero alla storiella di zelensky sui 31.000 morti ucraini?
Il problema è duplice, sicuramente c'è anche un problema di uomini, infatti pare che i dissidi fra Zelensky e Zaluzhny pare siano nati anche sull'opportunità o meno di fare una ulteriore mobilitazione.
ma al momento é molto più imminente e problematico però il problema delle armi, e questo da mesi, poi ognuno risolverà quello che gli compete, i paesi alleati si sono presi l'impegno di dare supporto militare con impegni (in questo caso) ben precisi...
Se vediamo come sono andate le cose ad Avdiivka li l'Ucraina per mesi ha tenuto senza grossi problemi, ma da alcuni mesi hanno dovuto sempre più ridurre l'uso dell'artiglieria ed è diventato sempre più difficile contrastare l'avanzata russa.
Verso la fine poi data anche la sempre maggiore scarsità anche di munizioni di contraerea la Russia ha potuto impiegare anche l'aviazione...
Fra l'altro anche i maggiori abbattimenti di questi giorni ci dicono una cosa, che la russia sta usando più massicciamente l'aviazione, e questo perchè l'ucraina ha meno possibilità di contrastarla.
poi starà agli ucraini metterci gli uomini....Ma questa sarà più una questione per l'estate 2024 o 2025...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Govny
Il problema dell'ucraina non sono le armi ma gli uomini. Non crederai davvero alla storiella di zelensky sui 31.000 morti ucraini?
Oh, chi si rivede! :smugplauso:
Ecco come sviare il discorso con una obiezione basata sull'assoluto nulla. :smugplauso: e due.
Le perdite ucraine (quali che siano, e quasi sicuramente sono molto più alte rispetto a quelle fornite) verrebbero ridotte di qualche fattore se l'"occidente" si decidesse a fornire ai suddetti i mezzi per sbriciolare qualsiasi obiettivo (specie ma non solo della logistica) dei tuoi amici russi di tutti i territori occupati dal 2014 in poi. Cosa fattibile ORA, con le armi ORA in SERVIZIO e/o STOCCATE.
Punto.
:smugplauso: e 3.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Ma l'occidente non ha intenzione di dare quelle armi, erodere soldi, mezzi e uomini è il fine dell'occidente.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
showa
Oh, chi si rivede! :smugplauso:
Ecco come sviare il discorso con una obiezione basata sull'assoluto nulla. :smugplauso: e due.
Le perdite ucraine (quali che siano, e quasi sicuramente sono molto più alte rispetto a quelle fornite) verrebbero ridotte di qualche fattore se l'"occidente" si decidesse a fornire ai suddetti i mezzi per sbriciolare qualsiasi obiettivo (specie ma non solo della logistica) dei tuoi amici russi di tutti i territori occupati dal 2014 in poi. Cosa fattibile ORA, con le armi ORA in SERVIZIO e/o STOCCATE.
Punto.
:smugplauso: e 3.
Ok, e perchè l'occidente non lo fa? paura? poco interesse? o perchè realmente dell'ucraina non gliene frega un cazzo e la usano come carne da macello contro i russi per poi abbandonarla quando non servirà più come fatto più volte con i curdi, con l'afghanistan e la libia?
Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
showa
Che il consumo di munizionamento in Ucraina si sia rivelato da 2° GM invece che quello che PENSAVANO gli analisti militari accadesse nel "prossimo conflitto" sia stato una sorpresa agghiacciante (con tutto quello che ne consegue, ed è un "tutto" di portata epocale) è palese dalla prima settimana di guerra.
Quello che invece si è rivelato poco a poco è l'ignavia (che a volte sconfina nell'appoggio aperto a Putin) dei governi "occidentali", soprattutto ma non solo per la fornitura di armamenti. L'atteggiamento schifoso sulle forniture va ben oltre le "difficoltà" dell'industria del settore, ma risente di ciò che vediamo e sentiamo tutti i santi giorni. Mentre facevo colazione vedevo il titolo in prima pagina de "Il ratto quotidiano": Follia, la Von der Lyen vuole più armi da mandare in Ucraina (o una roba simile).
Non cazzeggiamo e non raccontiamoci stronzate. Mi dispiace arrivare al mio "solito" mantra, ma così stanno le cose: l'unica preoccupazione dell'"occidente" è fissare in Ucraina le FFAA russe per il maggior tempo possibile, per far loro consumare quanto più materiale possibile. Nessuno vuole una (raggiungibilissima, se adeguatamente riforniti CON QUELLO CHE GIA' ESISTE) "rapida" vittoria ucraina.
Sul "consumo" di munizioni ed altro: in una economia di libero mercato, o garantisci ad un imprenditore un "pacchetto" di acquisti significativi nel tempo, oppure nessuno si sogna di convertire le proprie linee produttive per un generico "diamo una mano all'ucraina".
Mentre una autocrazia ha in questo molti meno problemi.
Credo che il discorso della Von Der Leyen sia orientato in quella direzione: nel momento in cui l'europa, insieme, decide che la produzione di armi debba tornare ad essere un discorso strategico, a quel punto può garantire ai produttori la "tranquillità" di un mercato certo e quindi una maggior capacità produttiva.
Che non è necessaria solo ora ma, nell'ottica in cui crisi come quella Ucraina possano diventare più frequenti che in passato, è necessaria soprattutto per noi, per la nostra sicurezza.
A sentire molti analisti, l'EU al momento non ha semplicemente mezzi, uomini, e materiali per portare avanti un conflitto di questo tipo per più di una manciata di giorni/settimane.
A me il discorso che potremmo far vincere la guerra all'ucraina in un attimo, ma non lo facciamo per consumare le risorse russe non mi ha mai convinto molto.
La russia ha 3 volte e più gli abitanti dell'ucraina, ha il triplo degli uomini sul terreno (e potrebbe portarne più facilmente altrettanti) ed una enorme capacità produttiva di mezzi e risorse militari... più della nostra, al momento.
L'unico modo per permettere realmente all'ucraina di vincere "facilmente" il conflitto sarebbe andando lì seriamente con la nostra aviazione... ma vorrebbe dire terza guerra mondiale e nessuno si sogna neanche lontanamente di arrivare a quel punto.
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
@manu: il miglior modo per far cadere un leader russo è quello di metterlo di fronte a una sconfitta, non quello di tenerlo il più a lungo possibile in una guerra patriottica in cui la sua figura viene sempre piu' esaltata.e poi l'interesse dell'occidente è tornare quanto prima a fare affari con una russia post putin, non certo il prolungare il conflitto.
:sisi:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Ora non escludo che non ci sia un fondo anche in questa lettura che si vuole prosciugare il più possibile la russia, sicuramente è un utile conseguenza...(forse l'unica), ma spesso ho il sospetto che dietro tante cose ci siano più i soliti giochetti politici basati sul consenso, o cialtroneria che vera mente strategica...
:sisi:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Ad avere soldi da investire, una fabbrichetta di munizioni, nei prossimi anni renderà parecchio.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrVermont
Ok, e perchè l'occidente non lo fa? paura? poco interesse? o perchè realmente dell'ucraina non gliene frega un cazzo e la usano come carne da macello contro i russi per poi abbandonarla quando non servirà più come fatto più volte con i curdi, con l'afghanistan e la libia?
Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk
Temo tu possa aver ragione.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
A me il discorso che potremmo far vincere la guerra all'ucraina in un attimo, ma non lo facciamo per consumare le risorse russe non mi ha mai convinto molto.
La russia ha 3 volte e più gli abitanti dell'ucraina, ha il triplo degli uomini sul terreno (e potrebbe portarne più facilmente altrettanti) ed una enorme capacità produttiva di mezzi e risorse militari... più della nostra, al momento.
L'unico modo per permettere realmente all'ucraina di vincere "facilmente" il conflitto sarebbe andando lì seriamente con la nostra aviazione... ma vorrebbe dire terza guerra mondiale e nessuno si sogna neanche lontanamente di arrivare a quel punto.
Questo. :sisi:
Aggiungo che in generale si è "sottostimato" la capacità di resistenza dei russi sul piano economico attraverso l'uso delle famose sanzioni.
Sul mandare uomini e la nostra superiorità tecnologica in Ucraina meglio tacere, la trovo un'idea da ritardati ma ottima se si vuol far scoppiare la WW3...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Comunque, per la questione produzione proiettili, tenete conto che in Europa è un periodo di affanno industriale.
Tutti i settori faticano a trovare manovalanza, non vedo perché l'industria bellica, europea, dovrebbe essere da meno.
Ancor prima delle motivazioni politiche, io penserei anche a quelle pratiche.
Però, sia chiaro, l'industria deve fatturare e questo il primo traino a giustificare il tutto.
L'articolo postato era chiaro, la Francia si oppone a comprare armi da un altro stato europeo perché ha deciso di investire nell'aumento della produzione interna; prima di tutto i soldi.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Quei colpi basterebbero per pochi mesi, di conseguenza non capisco le possibili conseguenze negative sull'industria francese.
La realtà è che l'adoratore di vecchie ha sparato una marea di cazzate fin dall'inizio, passando da "non dobbiamo umiliare Putin" a "non escludiamo di mandare i nostri uomini in Ucraina"
imbarazzante, roba che non mi aspetterei nemmeno da uno dei tanti cretini che scrivono qui dentro (incluso il sottoscritto, sia chiaro)
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Manu
Quei colpi basterebbero per pochi mesi, di conseguenza non capisco le possibili conseguenze negative sull'industria francese.
La realtà è che l'adoratore di vecchie ha sparato una marea di cazzate fin dall'inizio, passando da "non dobbiamo umiliare Putin" a "non escludiamo di mandare i nostri uomini in Ucraina"
imbarazzante, roba che non mi aspetterei nemmeno da uno dei tanti cretini che scrivono qui dentro (incluso il sottoscritto, sia chiaro)
Macron credo sia vittima della "Grandeur", cioè vuole far passare la Francia per una potenza (e di conseguenza lui uno dei potenti), ma tutte le sue iniziative si sono rivelate un flop...e sembra alla continua ricerca di un qualcosa che possa "vendere in patria" come prova della sua influenza (influenza francese) in campo internazionale, solo che in questo va via via sempre più "esagerando".
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
IL DISCORSO
La minaccia di Putin: “Abbiamo armi nucleari in grado di colpire obiettivi in Occidente”
figa i nostri giornali sono ossessionati
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Ragazzi, mangiate più pesce o prendete integratori, fate voi. Vi siete già dimenticati di cosa sono riusciti a fare 20 (leggasi: VENTI) ATACMS. Della versione non con la gittata più lunga.
Venti.
Venti.
Inviabili in Ucraina, oltre ovviamente ai lanciatori, c'è n'è in numero sufficiente da cancellare ogni sostegno logistico e tattico alle FFAA russe in ogni territorio occupato dal 2014 in poi.
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
speriamo che le usi :sisi:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
showa
Ma tu aspettavi qualcosa di diverso?
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ceccazzo
IL DISCORSO
La minaccia di Putin: “Abbiamo armi nucleari in grado di colpire obiettivi in Occidente”
figa i nostri giornali sono ossessionati
Speriamo le usi
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
showa
Ragazzi, mangiate più pesce o prendete integratori, fate voi. Vi siete già dimenticati di cosa sono riusciti a fare 20 (leggasi: VENTI) ATACMS. Della versione non con la gittata più lunga.
Venti.
Venti.
Inviabili in Ucraina, oltre ovviamente ai lanciatori, c'è n'è in numero sufficiente da cancellare ogni sostegno logistico e tattico alle FFAA russe in ogni territorio occupato dal 2014 in poi.
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Ed ok, ma allora perchè non gli diamo almeno i proietti di artiglieria?
No, perchè ammettiamo pure che non gli si voglia dare quella roba perchè non abbiamo l'interesse a fargli invece la guerra.
Ok.
Ma dovremmo aver l'interesse per farli tenere il più possibile, limitando il più possibile le perdite umane... visto che i Russi hanno molta più gente da mandare a morire degli ucraini.
Eppure si trovano nell'impossibilità di rispondere in maniera efficace alle cannonate russe.
Perchè secondo te?
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...