Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
https://i.postimg.cc/52vPbQVT/spese-militari.png
ora, abbiamo un populino bove e lo sappiamo, che si lamenta che non vuole i rigassificatori o le condotte del gas, ma che ora si lamenta che ne dovevamo fare di più, che ripudia la guerra (?) ma che poi si lamenterebbe che non abbiamo i mezzi per difenderci in caso di guerra :sisi:
ok
veniamo a questo tema dell'aumento delle spese militari. Ora il populino e i politici 'gnoranti che li cavalcano, che cosa pensano? che se decidessimo di spendere altrove quei soldi, ci entrerebbero nelle tasche? che tò magari il governo direbbe "vabè, invece di spenderli nel comparto militare, abbassiamo le tasse/togliamo le accise alla benzina/li regaliamo"? perchè è questo il ragionamento che si fa "in questo periodo bisognerebbe spenderli in altro modo quei soldi, per aiutare le famiglie bisognose ecc" :sisi:
azz, si vede quanto i governi siamo mai venuti incontro alle famiglie italiane, ai bisognosi e ad aumentare gli stipendi :asd:
quelli sono soldi che se non finiscono in spese militari, finirebbero altrove e nessuno di noi ne vedrebbe un centesimo, tò forse li vedrebbero i soliti che si fregano i soldi ai danni della collettività :sisi:
Abbiamo un PIL di 1,886 migliai di miliardi. L'aumento delle spese militari dal 1,4 al 2% ci farebbe passare dai 26 miliardi di euro attuali a 38 miliardi di euro circa all’anno. Che per certi versi sono "bruscoline" per un bilancio di un paese "fatto per bene" :sisi:
però oh, noi siamo sempre convinti che i soldi non spesi da qualche parte, poi ci tornano in tasca :sisi: anche se in tutti questi anni abbiamo visto quanto ci è mai tornato in tasca..rispetto a quanto ci hanno preso invece.. :boh2:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Io sono in disaccordo perché farei pure il 5%
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Ma non è meglio investire nelle energie rinnovabile invece di comprare altri strumenti per ucciderci a vicenda?
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
quindi a favore dell'aumento solo FdI
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gilgamesh
Ma non è meglio investire nelle energie rinnovabile invece di comprare altri strumenti per ucciderci a vicenda?
Le rinnovabili sono tutta propaganda e poca sostanza. L'unica via è il nucleare.
Sulle spese militari ok, non bisogna esagerare, ma un minimo bisogna aumentare, come deterrente per la Russia e la Cina.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Le rinnovabili ok, non bisogna esagerare, ma un minimo bisogna aumentare, come deterrente per la Russia e la Cina
Sulle spese militari sono tutta propaganda e poca sostanza. L'unica via è il nucleare.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Le spese militare dei singoli paesi europei sono tutte buttate nel cesso...
Se togliamo la percentuale di inefficienza state + corruzione...il resto viene mangiato dal fatto che praticamente in caso di aggressione ad uno stato europeo, sostanzialmente tutta l'europa si deve difendere con 20 eserciti, ognuno con la propria dotazione e linea di comando...
Per esempio il numero di carri armati europei e americani quasi si equivalgono... .peccato che in america c'è UN modello e in europa DECINE di modelli ....ognuno con pregi, difetti, equipaggiamento diverso... e parti di ricambio differenti...
Immaginate la linea di rifornimento con al fronte 5/6 carri armati differenti e soldati con dotazioni diverse...e poi aggiungiamoci i problemi di comprensione tra...Friedrich....Ciro...Aleandro...Pierre...
Insomma...senza esercito europeo le spese militari diventeranno uno dei tanti buchi neri...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
si infatti spero che i vari stati europei si uniscano per creare una sola forza armata condivisa dove ok ogni stato ci mette i soldi, ma poi come spenderli viene deciso da un ente centrale :sisi:
sarebbe bello vedere un solo carro armato europeo nuovo, un pò come abbiamo fatto con l'eurofighter :sisi:
così magari mandiamo in pensione i nostri vecchi Ariete :bua:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
C'è da dire che quando fanno le affermazioni al negativo il 70% degli intervistati risponde una cosa pensandone un'altra
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dehor
Sulle spese militari sono tutta propaganda e poca sostanza. L'unica via è il nucleare.
In effetti avessimo qualche confetto (nostro) anche noi mi sentirei sicuramente più tranquillo.
E con "anche noi" intendo noi siculi così torniamo indipendenti.
La spesa militare okay ma dev'essere intelligente, l'importante è che non si buttino nel cesso.
Le rinnovabili? Okay, spendiamo sto fottilione di euri basta che ci si sbrighi ma (purtroppo) credo che al nucleare non potremmo mai rinunciare definitivamente a meno che non si ottimizzino eccezionalmente gli strumenti che abbiamo. Leggevo che i pannelli fotovoltaici riescono a convertire circa il 35% dell'energia che ricevono, che è un'inezia rispetto al potenziale. Poi non sono troppo aggiornato eh...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Uno dei vantaggi dell'essere parte della NATO è quella di poter depennare quasi in toto le spese militari, anche perchè o sei una super potenza che vuoi intraprendere una politica aggressiva, oppure una via di mezzo serve una sega. Non siamo la Francia, non possiamo avere un arsenale nucleare insieme a Giappone e Germania, l'unica cosa sensata e' essere sudditi NATO, perchè una spesa maggiore cambierebbe poco o nulla.
Il discorso diverso se si creasse un esercito europeo, ma non sono sicuro che tutti i paesi UE siano interessati.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Rinnovabili :rotfl:
L'altro giorno i politici dei partiti che blaterano di rinnovabili brindavano perché è saltato un progetto in zona di parco fotovoltaico dato che l'azienda ha gettato la spugna viste le resistenze.
Eh perché far i pannelli in mezzo ai campi era un "danno paesaggistico" secondo i comitati dei comuni di qualche migliaio di abitanti.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
saichisono
E con "anche noi" intendo noi siculi così torniamo indipendenti.
..
Ma magari, siete una zavorra :smuggeek:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Rinnovabili :rotfl:
L'altro giorno i politici dei partiti che blaterano di rinnovabili brindavano perché è saltato un progetto in zona di parco fotovoltaico dato che l'azienda ha gettato la spugna viste le resistenze.
Eh perché far i pannelli in mezzo ai campi era un "danno paesaggistico" secondo i comitati dei comuni di qualche migliaio di abitanti.
ma ancora rompono il cazzo col paesaggio?
In Norvegia hanno aperto una centrale nucleare super top luxury pro, e i paesi hanno fatto a gara per vincere il bando su dove costruirla, visto che ora hanno l'energia gratis
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
l'altro giorno ho visto un parco fotovoltaico con i pannelli che ruotavano seguendo il sole e mi è piaciuto parecchio :sisi: viva la tecnologia :snob:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Biocane
Uno dei vantaggi dell'essere parte della NATO è quella di poter depennare quasi in toto le spese militari, anche perchè o sei una super potenza che vuoi intraprendere una politica aggressiva, oppure una via di mezzo serve una sega. Non siamo la Francia, non possiamo avere un arsenale nucleare insieme a Giappone e Germania, l'unica cosa sensata e' essere sudditi NATO, perchè una spesa maggiore cambierebbe poco o nulla.
Il discorso diverso se si creasse un esercito europeo, ma non sono sicuro che tutti i paesi UE siano interessati.
ma se fino all'altro ieri i mmuricans rompevano le balle perché non contribuivamo abbastanza. la spesa militare minima é sancita dal patto, ma di fatto se ne battono tutti le palle.
epperó poi c'é il putin di turno che inizia a fare il furbacchione. l'assicurazione peró la si fa prima dell'incidente, non dopo :asd:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Biocane
Ma magari, siete una zavorra :smuggeek:
Aspe' che ti faccio nuclearizzare appena saremo la Nord Korea 2.0 :asd:
Comunque lasciamo perdere sti discorsi che mi lascio amareggiare troppo. Conosco (per motivi legati ad un hobby) diverse persone del loco col portafogli praticamente infinito ed il fatto che non spendono nemmeno una lira per provare a far qualcosa qua mi fa incazzare troppo, investiamo fuori, al norde, ovunque ma non qua. Ma baffanculo, date lavoro qua pezzi di fanghi :frigna: Quando sarò Re di Sicilia mi finanzio sequestrandogli tutti i beni a sti stronzi :faggomicida:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
tigerwoods
l'assicurazione peró la si fa prima dell'incidente, non dopo :asd:
non sempre, ci sono ad esempio le clausole claims made :smugprof:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
saichisono
Aspe' che ti faccio nuclearizzare appena saremo la Nord Korea 2.0 :asd:
Comunque lasciamo perdere sti discorsi che mi lascio amareggiare troppo. Conosco (per motivi legati ad un hobby) diverse persone del loco col portafogli praticamente infinito ed il fatto che non spendono nemmeno una lira per provare a far qualcosa qua mi fa incazzare troppo, investiamo fuori, al norde, ovunque ma non qua. Ma baffanculo, date lavoro qua pezzi di fanghi :frigna: Quando sarò Re di Sicilia mi finanzio sequestrandogli tutti i beni a sti stronzi :faggomicida:
io devo ancora capire perchè nessuno indice un referendum nazionale per togliere a Sicilia, Sardegna, Trentino, Friuli e Valle d'Aosta lo status di regioni a statuto speciale...potrebbe esserci una ragione tecnica che mi sfugge, non necessariamente politica. Dovrebbe essere un referendum di riforma costituzionale, non semplice ma nemmeno impossibile, boh :uhm:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Basterebbe toglierlo alle regioni non meritevoli
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Orologio
Le spese militare dei singoli paesi europei sono tutte buttate nel cesso...
Se togliamo la percentuale di inefficienza state + corruzione...il resto viene mangiato dal fatto che praticamente in caso di aggressione ad uno stato europeo, sostanzialmente tutta l'europa si deve difendere con 20 eserciti, ognuno con la propria dotazione e linea di comando...
Per esempio il numero di carri armati europei e americani quasi si equivalgono... .peccato che in america c'è UN modello e in europa DECINE di modelli ....ognuno con pregi, difetti, equipaggiamento diverso... e parti di ricambio differenti...
Immaginate la linea di rifornimento con al fronte 5/6 carri armati differenti e soldati con dotazioni diverse...e poi aggiungiamoci i problemi di comprensione tra...Friedrich....Ciro...Aleandro...Pierre...
Insomma...senza esercito europeo le spese militari diventeranno uno dei tanti buchi neri...
il primo problema di un esercito europeo sarebbe quello di stabilire una catena di comando inequivocabile e totalmente indipendente dalle manfrine ed interessi dei singoli stati ed un arsenale standardizzato
- - - Updated - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Biocane
Ma magari, siete una zavorra :smuggeek:
- - - Aggiornato - - -
ma ancora rompono il cazzo col paesaggio?
In Norvegia hanno aperto una centrale nucleare super top luxury pro, e i paesi hanno fatto a gara per vincere il bando su dove costruirla, visto che ora hanno l'energia gratis
non solo energia gratis, ma anche diversi benefit fiscali ed economici, in francia fanno a gara per avere le zone di stoccaggio delle scorie nucleari per lo stesso motivo con somma incazzatura dei vicini che ne condividono in pratica i rischi ma senza avere nessun benefit economico