Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Si chiama pluralismo, Damon. Ma tu che ami il pensiero unico di Bruxelles non lo accetti, lo sappiamo.
:fag:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
balmung
Se ti riferisci all'intervista fatta di domande precise, concise e orientate all'approfondimento giornalistico: si.
Adesso nella trasmissione è il turno dei grandi conoscitori della geopolitica.
special guest: stefansen?
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
special guest: stefansen?
Stefansen è un po' che non scrive.
Sarà andato sottocopertura in Ucraina con i servizi segreti :asd:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Nel 2017 su Kim Jong-un:"I media occidentali vogliono farci credere che è pazzo, ma in realtà il dittatore nordcoreano è un uomo intelligente, razionale e il suo ragionamento strategico rasenta la perfezione".
La "pazzia" non è una cosa recente allora :bua:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Putin will reportedly put hardline Security Council head and ex-FSB chief Nikolai Patrushev in power while he is dealing with surgery. Patrushev, 70, has played a big role in the Ukraine war thus far and convinced Putin that Kyiv is overrun by neo-Nazis
ah beh allora
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
è svampato :boh2::smug:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
balmung
PREMIO PULITZER A RETE4
E io che mi sono pure fatto trollare :asd:
Tu che sei un leguleio: ma se fossimo in guerra, gente come quelli di rete quattro potrebbero essere processati come collaborazionisti?
Il reato esiste (sotto legge marziale, ovviamente)? :uhm:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maybeshewill
quel che mi fa rabbrividire non è lavrov, sono i commenti della gente sotto
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Sto guardando rete 4, la strategia è la solita : "anche se è una cazzata, tu ribadiscila e a forza di ripeterla diventerà una verità"
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Biocane
Sto guardando rete 4, la strategia è la solita : "anche se è una cazzata, tu ribadiscila e a forza di ripeterla diventerà una verità"
per i minus habens sicuramente si,
io mi incazzo come una iena e spengo la tele piuttosto che sopportare ste idiozie
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Vistonulla, ma a livello giornalistico beccare il ministro degli esteri russi in questo momento è oggettivamente un colpaccio.
Poi dipende da come la riesci a gestire.
Zona bianca in periodo covid era (a quanto mi arrivava... mai visto) uno dei pochi talk di mediaset a dire cose sensate... non a caso era abbastanza indigesto ai novax, quelli che incensavano Giordano per intenderci. E questo depone a suo favore :asd:
Il fatto di essere un talk di Rete4 invece no, affatto :bua:
Non so però come stia raccontando la guerra in Ucraina.
Citazione:
Originariamente Scritto da
DigitalPayne
"Ben diversamente, mi sono interrogato sui meccanismi che hanno innescato quell’immane tragedia. Per poter comprendere il senso di questa mia affermazione, occorre (saper) distinguere due domande diverse. La prima domanda, di cui non mi sono occupato ad accordi e disaccordi, è: 'Chi è il responsabile della seconda guerra mondiale?'.
Nella mia prospettiva, Hitler è stato il principale responsabile della seconda guerra mondiale. La seconda domanda è: 'Attraverso quali meccanismi e reazioni a catena ha avuto inizio la seconda guerra mondiale?'. È soltanto questa la domanda che ho affrontato ad accordi e disaccordi e faccio notare che nessuno ha smentito ciò che ho detto su Hitler", afferma.
https://www.adnkronos.com/orsini-e-h...tA8FzrG20yUERU
:uhm:
Ero assolutamente certo che l'avrebbe posta in questo modo, perchè occhio che da quel punto di vista ha pure ragione.
Non ci fosse stata l'alleanza tra potenze occidentali e Polonia, nel 39 non sarebbe scoppiata la guerra mondiale.
Qualcuno può forse dire che sia falsa questa affermazione? No.
La Germania avrebbe sventrato in due la Polonia e stop, finita lì.
A quel punto (considerate le ambizioni tedesche e gli orientamenti delle elite europee) è più probabile che la guerra sarebbe proseguita verso l'unione sovietica (con tanto di applausi, se non addirittura di collaborazione, da parte delle democrazie occidentali che vedevano nell'URSS una specie di mostro alle porte d'europa) che non verso occidente, e forse il mondo come lo conosciamo non esisterebbe più.
I punti che secondo me sono discutibili sono fondamentalmente due:
- Non c'è alcun dubbio che i 2 anni precedenti avessero convinto Hitler che le democrazie avrebbero accettato tutto pur di evitare la guerra. E quindi è altamente probabile che fosse convinto che gli occidentali non sarebbero intervenuti neanche questa volta.
Tuttavia mai prima di allora Francia ed UK avevano esplicitamente firmato dei trattati di intervento in caso di aggressione ad un Paese specifico. Anzi, appena un anno prima erano intervenute loro per costringere la cecoslovacchia ad andare incontro alle richieste "legittime" di Hitler, per dire.
Vero che in passato non erano intervenuti, vero che in passato non c'era mai stato un accordo esplicito di intervento, quindi dire che Hitler non sapeva, non se lo aspettava... bon, mi sembra una bella forzatura.
- Tutta sta pippa su Hitler gli serve per parlare dei "rischi" che alleanze difensive come la NATO possono portare, in termini di reazioni a catena.
Anche qui: non ha torto. Un'alleanza tra due o più Paesi può senza dubbio favorire una rapidissima estensione di un conflitto, una volta che questo parte: io dichiaro guerra a te, dieci minuti dopo altri 20 Paesi dichiarano guerra a me. Siamo passati da un conflitto "locale" ad uno "mondiale" in 10 minuti.
Il punto è che lo scopo di queste alleanze è di pura deterrenza: se so che l'Ucraina è sola io la attacco, se so che attaccando lei mi trovo contro mezzo mondo magari ci penso 10 volte. Non c'è bisogno di essere un mega professore universitario, basta aver giocato ad un qualsiasi strategico fatto bene (ma basta anche solo ragionare) :bua:
Partendo da tutto questo si può affermare che una organizzazione come la NATO sia una minaccia per la pace?
Imho è abbastanza discutibile, ma è vero che in caso le cose andassero male, la sua presenza garantirebbe il "salto" ad una guerra mondiale in 10 minuti.
Citazione:
Originariamente Scritto da
EddieTheHead
ma quando orsini parla con tutte le cazzate che dice non c'è nessun altro ospite "opposto" che lo blasta immediatamente? :uhm:
All'inizio si.
Io l'ho beccato a piazza pulita prima che diventasse "famoso", e lì si è scazzato con parecchi... giornalisti, esperti di politica internazionale, diplomatici di primo piano.
Vado a memoria, ma mi pare che dopo una puntata in cui fu davvero sin troppo bombardato, ma tipo Orsini contro tutti, non l'ho più visto lì. Non so se sia un caso o meno.
E poi l'ho beccato la prima volta che lo hanno invitato ad Accordi e Disaccordi, e lì era praticamente un monologo.
Ha partecipato alla prima parte della trasmissione, quella con Travaglio, che dice le sue stesse cose e pende dalle labbra del professore... quindi zero contraddittorio.
Al massimo Sommi che gli fa delle domande.
A quanto ho capito, perchè non sono trasmissioni che seguo, anche dalla Berlinguer e da Giletti tende a fare dei monologhi.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
colpaccio a livello circo
ma quello di una volta, tipo con la donna barbuta e le persone malate
VENGHINO SIORI, VENGHINO
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
Vistonulla, ma a livello giornalistico beccare il ministro degli esteri russi in questo momento è oggettivamente un colpaccio.
Poi dipende da come la riesci a gestire.
Zona bianca in periodo covid era (a quanto mi arrivava... mai visto) uno dei pochi talk di mediaset a dire cose sensate... non a caso era abbastanza indigesto ai novax, quelli che incensavano Giordano per intenderci. E questo depone a suo favore :asd:
Il fatto di essere un talk di Rete4 invece no, affatto :bua:
Non so però come stia raccontando la guerra in Ucraina.
Ero assolutamente certo che l'avrebbe posta in questo modo, perchè occhio che da quel punto di vista ha pure ragione.
Non ci fosse stata l'alleanza tra potenze occidentali e Polonia, nel 39 non sarebbe scoppiata la guerra mondiale.
Qualcuno può forse dire che sia falsa questa affermazione? No.
La Germania avrebbe sventrato in due la Polonia e stop, finita lì.
A quel punto (considerate le ambizioni tedesche e gli orientamenti delle elite europee) è più probabile che la guerra sarebbe proseguita verso l'unione sovietica (con tanto di applausi, se non addirittura di collaborazione, da parte delle democrazie occidentali che vedevano nell'URSS una specie di mostro alle porte d'europa) che non verso occidente, e forse il mondo come lo conosciamo non esisterebbe più.
I punti che secondo me sono discutibili sono fondamentalmente due:
- Non c'è alcun dubbio che i 2 anni precedenti avessero convinto Hitler che le democrazie avrebbero accettato tutto pur di evitare la guerra. E quindi è altamente probabile che fosse convinto che gli occidentali non sarebbero intervenuti neanche questa volta.
Tuttavia mai prima di allora Francia ed UK avevano esplicitamente firmato dei trattati di intervento in caso di aggressione ad un Paese specifico. Anzi, appena un anno prima erano intervenute loro per costringere la cecoslovacchia ad andare incontro alle richieste "legittime" di Hitler, per dire.
Vero che in passato non erano intervenuti, vero che in passato non c'era mai stato un accordo esplicito di intervento, quindi dire che Hitler non sapeva, non se lo aspettava... bon, mi sembra una bella forzatura.
- Tutta sta pippa su Hitler gli serve per parlare dei "rischi" che alleanze difensive come la NATO possono portare, in termini di reazioni a catena.
Anche qui: non ha torto. Un'alleanza tra due o più Paesi può senza dubbio favorire una rapidissima estensione di un conflitto, una volta che questo parte: io dichiaro guerra a te, dieci minuti dopo altri 20 Paesi dichiarano guerra a me. Siamo passati da un conflitto "locale" ad uno "mondiale" in 10 minuti.
Il punto è che lo scopo di queste alleanze è di pura deterrenza: se so che l'Ucraina è sola io la attacco, se so che attaccando lei mi trovo contro mezzo mondo magari ci penso 10 volte. Non c'è bisogno di essere un mega professore universitario, basta aver giocato ad un qualsiasi strategico fatto bene (ma basta anche solo ragionare) :bua:
Partendo da tutto questo si può affermare che una organizzazione come la NATO sia una minaccia per la pace?
Imho è abbastanza discutibile, ma è vero che in caso le cose andassero male, la sua presenza garantirebbe il "salto" ad una guerra mondiale in 10 minuti.
bobo, tendi a dimenticare che le alleanze hanno anche il non marginale scopo di vincerle una volta che scoppiano, le guerre :asd:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Boh, è giornalismo se al tipo russo contesti quello che dice quando sai che è falso e poni questioni importanti.
È una conferenza stampa della propaganda russa se di fronte al tipo russo fai solo faccette, lo lasci dire tutto quello che vuole e poi lo saluti.
Quale delle due cose è successa su rete4?
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
Il punto è che lo scopo di queste alleanze è di pura deterrenza: se so che l'Ucraina è sola io la attacco, se so che attaccando lei mi trovo contro mezzo mondo magari ci penso 10 volte.
Partendo da tutto questo si può affermare che una organizzazione come la NATO sia una minaccia per la pace?
Imho è abbastanza discutibile, ma è vero che in caso le cose andassero male, la sua presenza garantirebbe il "salto" ad una guerra mondiale in 10 minuti.
E' una pura pippa cerebrale e un esercizio di stile, dai. Se da una parte "accusi" la NATO di essere un potenziale elemento di escalation IN CASO DI GUERRA, dall'altra devi ovviamente pesare e ponderare che, proprio per tale ragione, la NATO ha appunto una deterrenza fenomenale. Ergo, allargando la NATO la deterrenza aumenta e le guerre calano, non il contrario :asd: so che non è il tuo pensiero e che hai cercato di entrare nella testa di Orsini, ma quando guardi l'abisso l'abisso guarda dentro di te blabla
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrWashington
Certo che stanno davvero riempiendo l'ucraina di ogni ben di dio :bua:
Questo dovrebbe dimostrare cosa possono "dispiegare" gli americani :bua: è un ottima dimostrazione di forza pure verso la cina(la quale però ha dei bei gingilli anti portaerei che gli americani temono brutalmente :bua:)
intendi i missili ipersonici antinave? magari dotati di testate nucleari tattiche?
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
ma siete fissati con ste testate nuculari, eh :asd:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
ma siete fissati con ste testate nuculari, eh :asd:
hai una alternativa per svampare un carrier battle group in un colpo?