Ma sta storia che rimbalza ovunque che lo stato italiano deve mantenere gli yacht sequestrati agli oligarchi è vera?
E se è vera fino a che punto?
I vari filorussi sui social parlano di:
- costi di ormeggio (e qui forse potrei capirlo, ma mi aspetto anche che siano stati già pagati in anticipo dal proprietario, almeno per un certo periodo di tempo)
- stipendi dell'equipaggio
- carburante/elettricità per tenere in funzione l'imbarcazione
- manutenzione
- sicurezza