Il segretario generale dell’Alleanza Atlantica ha detto che nei confronti di Helsinki, così come della Georgia, «la porta resta aperta» e ha aggiunto che si aspetta che gli alleati colgano con favore anche l’entrata della Svezia. E, a sorpresa, anche il portavoce del Cremlino Dmitri Peskov ha aperto alla questione, sostenendo che un ulteriore allargamento della Nato a paesi come la Svezia o la Finlandia non rappresenterebbe di per sé una minaccia esistenziale agli occhi della Russia. Ma è impossibile non ricordare che le parole di oggi di Peskov cozzano con quelle pronunciate da Maria Zakharova, portavoce di Sergey Lavrov, il giorno dopo l’inizio dell’invasione dell’Ucraina: «L’impegno del governo finlandese per una politica di non allineamento militare è un fattore importante nel garantire la sicurezza e la stabilità nell’Europa del Nord. L’ingresso di Helsinki nella Nato «avrebbe ripercussioni gravi militari e politiche», disse all’epoca ricomprendendo nel novero anche la Svezia. La Russia «non può non notare i persistenti tentativi» dell’Alleanza atlantica di allargarsi includendo i due Paesi. Tentativi, ha sottolineato, compiuti «in particolare dagli Usa».
Peskov
![]()
Ha detto cose più condivisibili di tanti altri "osservatori" che parlano da un mese e mezzo cmq
Minchia, un artista della madonna tra l'altro.
Sicuro avevo incrociato qualche foto dei suoi lavori, ma non lo conoscevo...
Possiamo parlare anche della Piccolotti e della Coluccello, che erano ospiti ieri![]()
Il piano è diversificare possibilmente fino a tagliare fuori la russia, purtroppo molte risorse naturali sono in paesi poco stabili o affidabili, la soluzione e diversificare il più possibile per essere meno soggetti ad eventuali problemi che possono sorgere con i singoli stati e per quanto possibile sfruttare di più le risorse interne.
La cosa costerà qualcosa in più, non necessariamente in modo particolarmente rilevante ma garantirebbe maggiore sicurezza e indipendenza e minore esposizioni anche a fenomeni speculativi.
Sarebbe bene anche imporre che una parte rilevante dei contratti siano a lungo termine invertendo la tendenza degli ultimi anni che ha portato a stipulare per lo più contratti brevi.
picard comunque rispondere a topic lockato peraltro con assolutismi non è certo un buon modo per favorire il dialogo, soprattutto alla luce del fatto che l'unica spiegazione ricevuta è "chiudere per far ì che le persone respirino e facciano tornare sangue al cervello" che ci potrebbe anche stare in una community normale e non in jas ma non deve certo spiegarlo l'ultimo fesso a uno che sta su tgm da molti più anni, credo.
per il resto se uno scrive cose che a te paiono deliranti è evidentemente perché le spiegazioni fornite non sono sufficienti, se si ritiene il contrario allora è davvero inutile discutere e prendere atto che il dialogo non esiste.
poi oh va bene tutto ma sentirsi dire che uno scrive cose deliranti pure quando vuole cercare il dialogo e la comprensione, peraltro con educazione e senza neanche gli sfottò delle gimmik che ormai vanno di moda qua dentro fa cadere le braccia per non dire altro
rispondi se ti va, non rispondere se non ti va, a sto punto fa lo stesso
Ultima modifica di BloodRaven; 08-04-22 alle 09:14
non era stato linkato un articolo in cui si spiegava che la notizia è molto probabilmente falsa, perché per aver assorbito una quantità di radiazioni così alta da morire in pochi giorni i russi dovrebbero aver scavato trincee a fianco del reattore?
Dottori del forum?
Dipende da quanta radiazione c'era dove hanno scavato e quanto sono rimasti lì senza protezioni.
10 mSv/h dice Wiki in alcune zone della foresta rossa, si dovrebbe star male intorno ai 1.000 mSv, cominciare a morire come mosche intorno ai 4.000; cento ore di esposizione a tale livello, circa 4 giorni basterebbero per star male.
Quindi boh, se son stati una settimana in zona è abbastanza plausibile possano star male. Morti forse no.
"Razzi russi hanno colpito una stazione ferroviaria a Kramatorsk, in Ucraina orientale,
causando vittime. Lo ha detto la compagnia ferroviaria statale ucraina, citata dal Guardian. La stazione in queste ore viene usata per evacuare i civili dalle aree dell'Est del Paese che sono sotto i bombardamenti. "
poverini soldatini russi mandati a rischiare la vita, speriamo non vengano trattati male
sta piccolotti ha un pò dell'enrico papi