
Originariamente Scritto da
Manu
dopo dieci mesi di un conflitto locale, in cui non erano coinvolti sul campo (in poche parole: la stragrande maggioranza dei loro cannoni non ha sparato) hanno dovuto chiedere munizioni ai coreani per rimpinguare le scorte, segno di limiti per quanto riguarda la produzione interna (quantomeno in tempi brevissimi)
il tutto, sparando grossomodo un quinto di quanto sparano i russi
il fatto che tu non ci veda un problema è francamente assurdo, ma su queste pagine abbiamo letto molto di peggio, tranquillo
- - - Aggiornato - - -
ok, cerco di mantenere la calma
a parte il fatto che un dollaro in Russia avrà un potere di acquisto molto maggiore rispetto che negli US
gli americani spendono molto di più, ma hanno meno roba. Molto più costosa ed avanzata, sia chiaro, ma quando gli altri ne hanno il triplo, così ad occhio, puoi avere dei problemi
Gli stocks occidentali sono insufficienti, per decenni le guerre sono state contro pastori e ciabattari vari, e la guerra in Ucraina sta mostrando i limiti della limitata visione occidentale
per dire, hanno calcolato che in un giorno gli ucraini sparano la quantità di proiettili da 155mm costruita dai francesi in un mese
Dimmi tu se andiamo bene
- - - Aggiornato - - -
Ma come? Non hanno più paura dell'escalation!!1! Un anno ci hanno messo (nel caso)...
io boh... ridicoli. Viene quasi voglia di fare il tifo per i russi.