oggi ti dico: assolutamente no
Visualizzazione Stampabile
Ultimo messaggio, via. Kemper, hai ragione a dire che "sì ma devono comunque usarlo", ma se il divieto è facilmente aggirabile e nessuno controlla che tu stia installando ed usando quelle app, è comunque molto diverso da un divieto introdotto in maniera stretta e cattiva.
E' come mettere un cartello per l'eccesso di velocità a 50 km/h senza però mettere alcun autovelox, e confrontarlo con una strada dove ti trovi un autovelox ogni venti metri.
Ma ti ripeto, dalla Cina vanno e vengono milioni di persone ogni giorno, ormai certi divieti son solo sulla carta o quasi. Sarebbe stupido andare a controllare chi ha una VPN quando un sacco di gente viaggia liberamente :asd: io sicuramente ho idee di merda ma qui le opinioni mi sembrano sempre un po' troppo estreme, ecco
Beh beh, aperti gli occhi o meno non è che abbiano delle elezioni in cui poter far cambiare percorso al loro governo eh.
COme per le altre dittature sono sempre belle per gli idioti che non ci vivono, i residenti invece quando hanno la possibilità di vivere altrove stranamente lo fanno.
il cinese medio NON sa cosa sia successo nel 1989 in piazza tienanmen. con cinese medio intendo quello che non spik engrish e non ha mai messo piede fuori dalla sua provincia, che è la maggior parte della gente. giova ricordare che sono tantssimimissimi. quelli che lo sanno sono quelli che viaggiano, perché regolarmente qualche westerosi gli agita sotto il naso la famosa foto del ragazzo di fronte al carrarmato. e se viaggiano è o per lavoro o perché cmq hanno i soldi. e siccome stanno relativamente bene non hanno motivo di lagnanza. e cmq se si lagnano ciaone, che sia una modella/attrice famosissima o il jeff bezos con gli occhi a mandorla. inoltre e soprattutto, la forza simbolica di quei fatti e le considerazioni che ne derivano sono perlopiù ad uso e consumo di questa parte del mondo, con loro non ha lo stesso APPEAL.
Per quello ho usato l'esempio del nero, non ti becca mai nessuno visto che i controlli sono praticamente inesistenti.
Comunque se tra i perk di una civiltà mi metti che il divieto di accedere a informazione libera esiste ma non è introdotto in maniera stretta e cattiva, non so che dirti, ti auguro di non avere poi brutte sorprese quando vivrai là :asd:
E questa per te sarebbe una cosa positiva? Ti ricordavo contro l'immigrazione. Speriamo che i cinesi che viaggiano liberamente non prendano il virus H1B :asd:
e comunque manu portaci a cinesi
basta aver studiato un briciolo di storia per sapere che molti dittatori hanno fatto "bene" in certi settori, l'idea che i dittatori salgano al potere radendo al suolo tutto è assurda e ridicola. è ovvio che chiunque salga al potere cerchi di fare "qualcosa di buono" (poi come e per chi è da vedere).
hitler prese una nazione in ginocchio e la portò ad essere la prima potenza industriale d'europa, e non solo industriale
stalin, come disse lui stesso, prese una nazione di contadini e la portò nello spazio
esatto, "hanno fatto anche cose buone" (come è normale che sia), e quindi?
comunque queste considerazioni dovrebbero essere già state esaurite ampiamente con le insegnanti delle medie :asd: spiaze che manu si sia ridotto ormai a troll di basso livello, la discussione è ormai diverse decine di pagine che è stucchevole e noiosa. Capisco che senza i cocoon ci si annoi, però inzomma...
Più che altro, Manu, già qui dentro godevi di poca stima, adesso ogni cosa che dirai, in qualsiasi contesto e situazione, verrà derubricata come ridicola in quanto succube della figa a mandorla a cui ridere dietro :asd:
Eh beh, questo è anche il meno :asd:
Vai a Prato, ne trovi parecchi. L'ultima volta che sono stato ai Gigli c'erano le scritte in mandarino dentro, fai tu
L'ho scritto: su X gli americani stanno scrivendo quelle cose perché si sono resi conto che in Cina sono più avanti di quanto pensassero, e per quello che ho visto/sentito pure io è vero.
Possiamo fare due cose: o renderci conto che le nostre democrazie stanno andando male (i motivi li sappiamo tutti) e cercare di capire il perché, oppure fare come ceccazzo e scrivere "ma son dittature di merda".
La prima cosa non equivale al dire "ci vorrebbero baffone e baffino", sia chiaro, ma qualcosa da studiare/copiare secondo me potendo si potrebbe pure trovare, senza dover fare fucilazioni di massa o altre mostruosità simili.
Può darsi ma questo è un ad hominem, non si discute cosa è stato scritto ma chi l'ha scritto.Citazione:
comunque queste considerazioni dovrebbero essere già state esaurite ampiamente con le insegnanti delle medie spiaze che manu si sia ridotto ormai a troll di basso livello, la discussione è ormai diverse decine di pagine che è stucchevole e noiosa. Capisco che senza i cocoon ci si annoi, però inzomma...
Avessi scritto "Viva Xi" capirei ma non mi sembra di aver scritto quello
Vabeh, "gli americani", quelli tra cui spicca trova tucker carlson che si è stupito che in russia hanno i carrelli con le monetine :asd:
Non li prenderei come gente mediamente informata su ciò che esiste fuori dagli USA, o anche sul fatto che esista qualcosa fuori dagli USA :asd:
Figa, ancora s rispondere state? Non avete un cazzo da fare :asd:
A parte che non credo che nel resto del mondo/occidente sia troppo diverso, son comunque un paese da 340m di persone e quello più ricco/potente.
Per dire, vuoi che in italia non esista qualcuno che creda che in Cina abbiano davvero il social credit system su base nazionale, roba alla Black Mirror, quello dove se hai lo score basso diventi un pariah? :asd:
O che nelle fabbriche di Temu sia pieno di bambini? Su.
- - - Aggiornato - - -
Manco io oggi, però tra poco mi toccherà alzare il culo dal divano :asd:
Sarebbe quasi stato meglio onestamente :asd:
La tua posizione si riassume così:
- degli americani su X scoprono che la cina è diversa da come se la aspettano (un po' un non sequitur imho)
- nelle zone più ricche chi ha i soldi vive bene (grazie al cazzo, vale letterlamente ovunque)
- si vestono bene, le città top tier sono pulite (questo sicuramente perché hanno abolito la povertà, non perché i barboni li tengono fuori dalle zone vip)
- la mia ragazza dice che si sta benissimo, tant'è vero che è emigrata (ma ora forse ci torna)
- è vero che non c'è libertà di parola o di informarsi, ma si può usare un sistema illegale per girarci intorno tanto non ti beccano davvero
- il governo è così magnanimo che permette a quasi tutti i suoi cittadini di viaggiare all'estero
- i cinesi non possono scegliere il loro governo, ma fidati che anche se a noi sembra un mondo strano per loro funziona
- la cultura del lavoro è praticamente schiavismo, ma vabeh dai tutto il ben di dio di cui sopra non viene gratis
più alcune glissate :fag:
pensate a conner mcgee, che vive nel paese dove la sua famiglia si è stabilita da generazioni e che per quelle terre hanno combattuto. vive bel contento col suo gonnellino di lana, la cornamusa, i rally e l'alcolismo. è sposato con la bella edith che ha conosciuto a 12 anni e con la quale ha tre bei bimbi con gli occhioni azzurri e i capelli color del grano a mezzogiorno, ha un land rover del 1996 e una relazione extra-coniugale con la pecora dolly.
e adesso pensate a conner che si trova come vicini una coppia formata da un italiano ed una cinese. avrà il diritto di non essere troppo entusiasta?
Può darsi ma è comunque interessante imho.
Ma certo che vale ovunque. Il punto è che è tutto più grande, lussuoso ed esagerato di quanto si possa immaginare da un paese considerato ancora in via di sviluppo, e non solo in alcuni angoli di Pechino e Shanghai. Dipenderà pure dal fatto che praticamente producono tutto in loco, senza ricarichi tra importazioni, dogane etc.Citazione:
- nelle zone più ricche chi ha i soldi vive bene (grazie al cazzo, vale letterlamente ovunque)
I barboni non li vedi perché ce ne sono molto meno. Perché ce ne sono meno, dici tu?Citazione:
- si vestono bene, le città top tier sono pulite (questo sicuramente perché hanno abolito la povertà, non perché i barboni li tengono fuori dalle zone vip
Un po' perché hanno molti meno problemi di droga e di alcolismo (i barboni di solito non sono sulla strada perché semplicemente poveri, ma perché senza famiglia e con problemi di droga), un po' perché qualcuno tra genitori, zii e parenti ti aiuta, un po' perché anche se proprio non hai nessuno molte fabbriche hanno dormitori per gli operai.
Il che magari a te suona come schiavismo, ma è sempre molto meglio rispetto al dormire per strada. Il lavoro in Cina lo trovi (prima del Covid ancora di più) quindi a meno che tu non abbia un handicap fisico puoi comunque sia sbarcare il lunario.
Sulle città pulite e sicure: magari per qualcuno è roba da fascisti, ma se fai schifo per terra, attacchi le persone etc. ti beccano e ti puniscono. Hanno un gozzilione di telecamere (sì, questo è vero, non è una esagerazione nostrana) e la certezza della pena (il che non significa essere presi a manganellate), quindi prima di fare qualcosa di sbagliato ci pensi più volte.
Poi sì, hanno una cultura del lavoro tipo i giapponesi. Rimane un sistema che per me è bene conoscere, anche solo per dire "per fortuna non stiamo là".
Del resto ne abbiamo già parlato. :sisi: