Nel momento in cui hai migliaia di persone che premono verso il punto di distribuzione, 500m dai camion vuol dire il punto di distribuzione.
O qualcuno pensa che ci siano delle file ordinate, con un percorso ad S tipo quelle di Gardaland, con la fila che scorre avanti con tranquillità attraverso un tornello, fino ad arrivare allo sportellino in cui un mercenario col cappellino verde chiede "vuoi le patatine grandi o quelle medie"?
E' un caos totale, come è normale che sia in quella situazione, ed è per questo motivo che ONU ed ONG varie stanno urlando per cambiare gli attori ed il metodo di distribuzione. Perchè quello attuale è pensato appositamente per creare caos e far spostare la gente dove vogliono loro.
Nessuno dice che l'IDF si diverta a sparare apposta sulle masse di gente (oddio, ci sarà sempre il minchione dal grilletto facile... in un contesto in cui di default vieni giustificato, è sempre così a qualsiasi latitudine, ma possiamo ragionevolmente pensare che non sia una direttiva dall'alto), ma il sistema attuale è inadeguato a gestire quel flusso di persone, il personale scelto è inadeguato a gestire quel compito e tutto questo aumenta il rischio di tensioni che possono sfociare nella tragedia.
Però "hey, non ci sono video"
Che è una stronzata per buttarla in caciara: se anche uscisse un video con i droni che sparano, la risposta sarebbe: "hey, l'IDF ha detto che c'era gente minacciosa che li guardava male"
Perchè d'altronde se qualcuno in divisa si fosse semplicemente divertito a sparare su qualche "testa di straccio", possiamo essere assolutamente certi che lo scriverebbero in un comunicato ufficiale, giusto?
D'altronde l'IDF dice sempre e solo la verità, quando mai ha dato modo di dubitarne?
Ricordo uno degli interventi della Sala, in cui citava un episodio documentato... con un operatore israeliano a guida di un drone, che aveva ammazzato della gente in macchina perchè "si era sentito minacciato".
L'operatore di un drone.
Seduto a km di distanza, col visore.
Si era sentito minacciato, aveva aperto il fuoco col drone, e l'IDF aveva detto ok. Era sotto minaccia.
Ecco, figuriamoci del personale militare che si trova sotto pressione circondato da migliaia di gente incazzata che cerca di arrivare prima degli altri alla distribuzione dei beni. E tra cui, certamente, ci sarà qualche figlio di puttana armato che prova a cogliere l'occasione per accoppare qualche altro stronzo in divisa.
Il problema non è nel singolo episodio, il problema è nel sistema che è pensato in modo tale da aumentare il rischio di episodi simili.