E lo x-52 è da evitare i quanto Saitek.
Tra l'altro anche se la "testa" dello stick nel gioco è simile il resto somiglia più a un joystick a quattro molle (invece della molla singola di Saitek) tipo i CH Products e i VKB, e pure la manetta invece di muoversi ad arco come nello x-52 è visibilmente uno slider lineare come nella manetta CH Products e quella Thrustmaster di prossima uscita.
Avevo letto da qualche parte che inizialmente volevano fare una partnership proprio con CH Products ma non andò in porto perché di fatto l'azienda madre (la APEM) non si è voluta impegnare perché fa perlopiù roba per applicazioni industriali e militari e non investe più di tanto sul settore joystick.