Ciao,
ho letto di questa cosa, siccome lo volevo prendere ma cercavo un opinione, mi spiegheresti meglio questa cosa?
Come platform in doom?
:look:
Visualizzazione Stampabile
Ci sono fasi (tante) in cui devi spostarti da una piattaforma ad un'altra facendo doppio salto, afferrando appigli a mezz'aria per allungare il salto, usare il rampino o la spinta per prolungare ulteriormente, girarti in volo e cambiare direzione, evitare ostacoli dannosi mentre si è in aria, ecc...
Insomma, a mio parere (e lo sottolineo) richiede un tipo di mobilità inadatta per un fps indipendentemente dal sistema di controllo.
Secondo me (ho finito il gioco) le fasi platform non sono affatto invasive o frustranti, anzi, servono a spezzare il ritmo tra un combattimento e l'altro e a non fare diventare il gioco troppo ripetitivo. :sisi:
Ho adorato questo gioco, non riesco a trovargli un difetto che sia uno! :asd:
Ora me lo rigioco a modalità nightmare! :sisi:
A tutti coloro che vorrebbero desistere dal giocarlo, posso solo dire che effettivamente il dover scendere a compromessi con l'uso delle glory kill (salute), lanciafiamme da spalla (armatura) e motosega (munizioni) dopo circa 5 ore di gioco per me è diventato tutto naturale. Effettivamente all'inizio mi sembrava tutto fuorché un FPS, pensavo fosse un ibrido solus like che tra schivate, combo di glory fuoco e motosega uscivo rincoglionito. Poi invece è diventato tutto divertente. Le fasi platform durano 5 minuti ogni livello, di quelle manco ve ne accorgerete
ma faranno degli add on,dei livelli nuovi con nuovi boss?
:fag:
Quanto dura a livello 'normale' (il secondo dei quattro presenti nel doom 2016, per intenderci)?
finito a nightmare in 32 ore, gioco da perfect score secondo me, ha le carte in regola per diventare un classico del genere.
Seguendo il consiglio di sberla, mi sono messo giù con buona volontà per assimilare le nuove meccaniche, e.......IL MIGLIOR FPS MAI GIOCATO.
Prende da tutto un po' e crea un mix perfetto: Doom classici per l'esplorazione (anche se non così contorta), Doom 16 per le meccaniche melee, Serious Sam per i bagni di "folla", Quake 1 e 3 per le architetture e la velocità di gioco, ed in più ci aggiunge del suo.
Il problema sarà ora tornare a giocare un fps normale.
Ho fatto tutto il fattibile, e resto quindi in trepidante attesa dei dlc.
PS: I cancelli Slayer sono pura adrenalina godimentosa
https://www.thegamesmachine.it/news-...ethesda-addio/
non si smentiscono mai :smugpalm:
Bellissimo, tripudio di colori, adrenalina e violenza... ma solo io sono così pippa da trovarlo troppo difficile a ultraviolence? :pat:
Ti mette sempre alla prova, è difficile ma con la pratica riesci e vai avanti, ed è super soddisfacente.
Fai un boss e pensi "cazzo questo sì che era tosto", poi dopo un po' te lo ritrovi come nemico comune in mezzo ad altri demoni e capisci che non avevi visto ancora niente :asd: .
Gioco e difficoltà sono ben calibrati, e lo si capisce dal fatto che percepisci realmente la sensazione di miglioramento e progressione, indepententemente dallo sblocco o meno dell'arma\upgrade\sarcazzo, cosa che trovi in tutti i giochi ormai.
Ho finito il primo un mese fa con anni di ritardo per vari motivi e devo dire che con il tempo mi ha riportato indietro ''all'infanzia'' quando muovevo i primi passi con i primi Doom quake 2.... In definitiva vale l'acquisto da quanto ho capito... ora me lo ordino tanto su uno store online con un ulteriore sconto del 20 % che mi hanno mandato mi verrebbe 20 euro... poi ci vorranno appena tre ore e mezza per scaricarlo T_T.
DOOM Eternal: id Software conferma il divorzio con Mick Gordon
Articolo di TGM
https://www.thegamesmachine.it/news-...ware-divorzio/
Lettera di Id Software:
https://www.reddit.com/r/Doom/commen...t_open_letter/
DOMANDA
Mi postate esempi di traccia di Mick Gordon vs tracce non mixate da lui/non composte da lui, per fare un confronto al di la' della roba letta in giro, con le mie orecchie?
la comparativa che ha fatto il giro del web era tra bfg division del 2016 e il remix di ethernal, quindi si parla comunque di pezzi "diversi", inoltre credo che le versioni in game di ethernal siano leggermente diverse rispetto a quelle dell'ost, quindi ancora una volta, non perfettamente comparabili.
Ora nonostante le differenze, sulla qualità non si discute, i remix e master fatti internamente da id\bethesda sono tecnicamente imbarazzanti, sopratutto se si considera che l'ost era in esclusiva per la CE del gioco, quindi venduto a prezzo esorbitante, i giocatori se la sono presa proprio nel culo.
Se sei un tecnico del suono e per fare un master ti limiti a buttare un compressore sopra è meglio che cambi mestiere, ma sul serio eh.
Detto questo, alla luce della lettera, direi che anche Mick è veramente indifendibile. Un contratto è un contratto, e le scadenze vanno rispettate, sopratutto per accordo del genere, non stiamo parlando di roba indie.
Ha ricevuto un trattamento da superstar (spostamento delle date di consegna e del bonus per la puntualità) e dopo aver promesso più del dovuto se ne è uscito con il minimo sindacale, nonostante sapesse di aver messo in difficoltà sviluppatore ed editore, bella merda.
Pazienza, morto un papa se ne fa un altro. Magari una rinfrescata musicale non farà male al brand.
posso sfruttare la discussione per una domanda semi-OT? :asd:
qual'è la migliore mod 'grafica' per Quake 2 (e che permetta possibilmente di 'mettere' le musiche originali nella versione Steam)?
Potresti linkarmi qualcosa di questi remix di bethesda? Per curiosita', senza che mi vado a cercare roba che tu gia' sai dove trovare al volo
Grazie!
Sul secondo punto, si, pazienza e la penso come te, alla fine e' stato figo, ma gia' sa di old in un certo senso, e magari alla prossima botta fanno un Doom Jazz Bar, sai che figata (scherzo ma non scherzo! x D ahahaha))
Si be' la differenza si sente, il primo e' cristallino, il secondo piu' imbottigliato
Dovessi dire la onesta verita', me ne sbatto un po' u cazz, pero' vabbe'.
Lo sto finalmente giocando da un paio di giorni.
Forse sono vecchio, forse non sono più bravo non lo so... sta di fatto che lo trovo "difficile".
Sto giocando alla difficoltà minima per godermelo di più ma questa storia che ogni mostro ha la sua arma mi sta facendo impazzire...
Non sono minimamente spinto a fare gli Slayer's Gate o le sfide a tempo
Non lo so... Doom 2016 mi era piaciuto molto di più...
Finito le minuizioni! Sega elettrica... Finito l'armatura! fuoco....
Ad un certo punto arrivo che non so più che cazzo sto facendo
Cosa consigliate? Doom 2016 l'ho praticamente finito con la doppietta e mi ero divertito molto di più
C'è Quake 2 RTX se non sbaglio a gratis. È Quake 2 che utilizza la nuova tecnologia di raytracing.
- - - Aggiornato - - -
È lo scoglio del nuovo Doom. È quello che dico da quando è uscito: non è DooM. È un action platform mischiato ad elementi di FPS hardcore, ma con i DooM originali c'entra poco. A me è piaciuto comunque, ma ti capisco quando dici che non ha il feeling degli altri. Anche a me DooM 2016 era piaciuto molto di più. Dopo un po' a me sono entrate in testa le meccaniche, ma se proprio non le sopporti non sei tu ad essere cambiato, è il gioco. Mollalo e gioca a qualcos'altro.
DooM è stato il mio primo gioco... ho un amore incondizionato.
Lo finirò e poi valuterà. Attualmente ho quasi finito la cittadella dei sacerdoti, e sto iniziando a prenderci mano però mi capita spesso di ignorare il distruggere le armi e di buttarmi direttamente di plasma facendo fuori miliardi di munizioni :asd:
Il tempo che prendi dimistichezza con le dinamiche di gioco e poi sarà una passeggiata... :snob:
Io l'ho finito a Ultra-violence e non sono un campione negli fps, anzi... :asd:
Lo sbaglio che facevo all'inizio era quello di focalizzarmi su un solo nemico, magari stando relativamente fermo, e insistere su quello finchè non andava giù.
Invece la tattica vincente è quella di stare sempre in movimento, facendo ampi giri per tutta l'arena di gioco, e colpire i mostri un po' alla volta, quando puoi. Sempre dalla lunga distanza, questo è fondamentale.
Poi tieni sempre d'occhio salute e munizioni, quando diminuisce la prima smetti di correre a casaccio e vai alla ricerca dei nemici più deboli per un glorykill, quando dimiuiscono le munizioni vai di motosega.
Tutto qui.
[QUOTE=MrBungle;2025548
Invece la tattica vincente è quella di stare sempre in movimento, facendo ampi giri per tutta l'arena di gioco, e colpire i mostri un po' alla volta, quando puoi. Sempre dalla lunga distanza, questo è fondamentale.
[/QUOTE]
Che poi sostanzialmente e' come si giocava il vecchio Doom , o il primo Serious Sam etc
Molto classica come impostazione direi
Stessa mia reazione iniziale.
Mi sono dato tempo per assimilare le nuove meccaniche, e....non voglio più sentir parlare di nessun altro fps, compresi Doom 2016 e i Doom classici.
Quando sbloccherai 3-4 abilità fondamentali, e riuscirai ad assimilare la sinergia armi/motosega/melee/lanciafiamme/granate e come combinarle in maniera efficace/profittevole/dannosa, vedrai che proverai un gusto immenso nell'affrontare nuove sfide ed orde sempre più numerose di nemici diversi.
Mi consiglaite abilità, mod ecc..? Giusto per evitare di sputtanare punti
Le medaglie per l'armatura devo ancora spenderle perchè nessun potenziamento mi ha fatto dire "Prendo questo!!!"
Per ora ho potenziato fucile pesante col mirino, preso la runa che rallenta e che accellera la velocità quando fai glory kill. Poi ho potenziato il plasma con l'esplosione quando si surriscalda e il caricamento dei 3 razzi nel rocket. Appena presa la doppietta e ora si inizia a ragionare :love:
Sicuramente dovrò bidnarmi i tasti delle armi nel mouse però ma i tempi in cui avevo un mouse con 18 tasti sono finito, ora ne ho soltanto 3 aggiuntivi :D
Le mod per l'armatura riesci a prenderle tutte, per cui inutile stare a scegliere.
Tra le skill quelle secondo me fondamentali credo siano:
1) Speed-up dopo epic kill (questa è il vero must per fare sfide, e cancelli slayer).
2) più armatura rilasciata dai nemici in fiamme,
3) ricarica più veloce delle armi da supporto.
Come mod per le armi dipende molto dallo stile di gioco, l'importante è prendere le maestrie dato che sono queste a dare il vero boost alle armi.
Consiglio di gioco che posso darti, spamma epic kill, pugno di sangue, moto-sega e armi da supporto il più possibile. Ti renderai conto che sono il vero fulcro del gioco, e ad un certo punto di scoprirai ad avere HP e Armatura sempre al massimo senza particolari attenzioni.
Come Power-up dai precedenze a munizioni e armatura, piuttosto che HP.
Grazie, ti tengo informato :asd:
Ho sbloccato la skin classica di Doom ma non mi compare nel menu di personalizzazione... c'è qualche motivo?