Ci sono fasi (tante) in cui devi spostarti da una piattaforma ad un'altra facendo doppio salto, afferrando appigli a mezz'aria per allungare il salto, usare il rampino o la spinta per prolungare ulteriormente, girarti in volo e cambiare direzione, evitare ostacoli dannosi mentre si è in aria, ecc...
Insomma, a mio parere (e lo sottolineo) richiede un tipo di mobilità inadatta per un fps indipendentemente dal sistema di controllo.
Secondo me (ho finito il gioco) le fasi platform non sono affatto invasive o frustranti, anzi, servono a spezzare il ritmo tra un combattimento e l'altro e a non fare diventare il gioco troppo ripetitivo.
Ho adorato questo gioco, non riesco a trovargli un difetto che sia uno!
Ora me lo rigioco a modalità nightmare!![]()
A tutti coloro che vorrebbero desistere dal giocarlo, posso solo dire che effettivamente il dover scendere a compromessi con l'uso delle glory kill (salute), lanciafiamme da spalla (armatura) e motosega (munizioni) dopo circa 5 ore di gioco per me è diventato tutto naturale. Effettivamente all'inizio mi sembrava tutto fuorché un FPS, pensavo fosse un ibrido solus like che tra schivate, combo di glory fuoco e motosega uscivo rincoglionito. Poi invece è diventato tutto divertente. Le fasi platform durano 5 minuti ogni livello, di quelle manco ve ne accorgerete
CPU Intel I7 7700K - MoBo Asus TUF Z270 Mark 1 - Ram Corsair Vengeance DDR4 3600Mhz 16Gb - GPU Asus STRIX GTX 1080 Ti OC - SSD Samsung M2 960 Pro 512Gb - SSD Samsung 850 Pro 512Gb - HDD Western Digital Caviar Black 1Tb - Monitor DELL Gaming S2716DG 27" - Razer Backwidow - Razer DeathAdder Elite - Saytek X55 Rhino - Kingstone HyperX Cloud II 5.1 - Track'IR 5
ma faranno degli add on,dei livelli nuovi con nuovi boss?
![]()
CPU Intel I7 7700K - MoBo Asus TUF Z270 Mark 1 - Ram Corsair Vengeance DDR4 3600Mhz 16Gb - GPU Asus STRIX GTX 1080 Ti OC - SSD Samsung M2 960 Pro 512Gb - SSD Samsung 850 Pro 512Gb - HDD Western Digital Caviar Black 1Tb - Monitor DELL Gaming S2716DG 27" - Razer Backwidow - Razer DeathAdder Elite - Saytek X55 Rhino - Kingstone HyperX Cloud II 5.1 - Track'IR 5
Quanto dura a livello 'normale' (il secondo dei quattro presenti nel doom 2016, per intenderci)?
CPU Intel I7 7700K - MoBo Asus TUF Z270 Mark 1 - Ram Corsair Vengeance DDR4 3600Mhz 16Gb - GPU Asus STRIX GTX 1080 Ti OC - SSD Samsung M2 960 Pro 512Gb - SSD Samsung 850 Pro 512Gb - HDD Western Digital Caviar Black 1Tb - Monitor DELL Gaming S2716DG 27" - Razer Backwidow - Razer DeathAdder Elite - Saytek X55 Rhino - Kingstone HyperX Cloud II 5.1 - Track'IR 5
finito a nightmare in 32 ore, gioco da perfect score secondo me, ha le carte in regola per diventare un classico del genere.
Seguendo il consiglio di sberla, mi sono messo giù con buona volontà per assimilare le nuove meccaniche, e.......IL MIGLIOR FPS MAI GIOCATO.
Prende da tutto un po' e crea un mix perfetto: Doom classici per l'esplorazione (anche se non così contorta), Doom 16 per le meccaniche melee, Serious Sam per i bagni di "folla", Quake 1 e 3 per le architetture e la velocità di gioco, ed in più ci aggiunge del suo.
Il problema sarà ora tornare a giocare un fps normale.
Ho fatto tutto il fattibile, e resto quindi in trepidante attesa dei dlc.
PS: I cancelli Slayer sono pura adrenalina godimentosa
https://www.thegamesmachine.it/news-...ethesda-addio/
non si smentiscono mai![]()
Bellissimo, tripudio di colori, adrenalina e violenza... ma solo io sono così pippa da trovarlo troppo difficile a ultraviolence?![]()
Meet the new boss. Same as the old boss
Ti mette sempre alla prova, è difficile ma con la pratica riesci e vai avanti, ed è super soddisfacente.
Fai un boss e pensi "cazzo questo sì che era tosto", poi dopo un po' te lo ritrovi come nemico comune in mezzo ad altri demoni e capisci che non avevi visto ancora niente.
Gioco e difficoltà sono ben calibrati, e lo si capisce dal fatto che percepisci realmente la sensazione di miglioramento e progressione, indepententemente dallo sblocco o meno dell'arma\upgrade\sarcazzo, cosa che trovi in tutti i giochi ormai.
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
La configurazione del mio PC.
Il mio canale Youtube.
Ho finito il primo un mese fa con anni di ritardo per vari motivi e devo dire che con il tempo mi ha riportato indietro ''all'infanzia'' quando muovevo i primi passi con i primi Doom quake 2.... In definitiva vale l'acquisto da quanto ho capito... ora me lo ordino tanto su uno store online con un ulteriore sconto del 20 % che mi hanno mandato mi verrebbe 20 euro... poi ci vorranno appena tre ore e mezza per scaricarlo T_T.
DOOM Eternal: id Software conferma il divorzio con Mick Gordon
Articolo di TGM
https://www.thegamesmachine.it/news-...ware-divorzio/
Lettera di Id Software:
https://www.reddit.com/r/Doom/commen...t_open_letter/
DOMANDA
Mi postate esempi di traccia di Mick Gordon vs tracce non mixate da lui/non composte da lui, per fare un confronto al di la' della roba letta in giro, con le mie orecchie?
la comparativa che ha fatto il giro del web era tra bfg division del 2016 e il remix di ethernal, quindi si parla comunque di pezzi "diversi", inoltre credo che le versioni in game di ethernal siano leggermente diverse rispetto a quelle dell'ost, quindi ancora una volta, non perfettamente comparabili.
Ora nonostante le differenze, sulla qualità non si discute, i remix e master fatti internamente da id\bethesda sono tecnicamente imbarazzanti, sopratutto se si considera che l'ost era in esclusiva per la CE del gioco, quindi venduto a prezzo esorbitante, i giocatori se la sono presa proprio nel culo.
Se sei un tecnico del suono e per fare un master ti limiti a buttare un compressore sopra è meglio che cambi mestiere, ma sul serio eh.
Detto questo, alla luce della lettera, direi che anche Mick è veramente indifendibile. Un contratto è un contratto, e le scadenze vanno rispettate, sopratutto per accordo del genere, non stiamo parlando di roba indie.
Ha ricevuto un trattamento da superstar (spostamento delle date di consegna e del bonus per la puntualità) e dopo aver promesso più del dovuto se ne è uscito con il minimo sindacale, nonostante sapesse di aver messo in difficoltà sviluppatore ed editore, bella merda.
Pazienza, morto un papa se ne fa un altro. Magari una rinfrescata musicale non farà male al brand.