Citazione Originariamente Scritto da mattiacre Visualizza Messaggio
Forse non hai ben chiaro cosa sia stato Ufo: Enemy unknown (xcom ufo defence in USA). Magari tu sei troppo giovane. Fu come una bomba nel mercato pc.

dalla wiki
The game was released to very positive reviews and commercial success, selling more than 600,000 units on the PC DOS platform, not counting the later ports—for the Amiga platforms and the PlayStation—and re-releases. Half of the game's net sales were in the United States, a rarity for a European title at the time. Gollop has attributed the game's North American success to its title (X-COM), as the television series The X-Files had premiered a year earlier. The game earned the Gollop brothers just over £1 million in royalties.[2] The game became very popular also in Russia, even as there were no royalties from that market as it was only distributed there via software piracy.[17] In 2009, Edge called it "the title that first brought turn-based wargaming to the masses.

Per capirci nello stesso anno System Shock ha venduto 170000 copie,

Edit: Poi chiaro ai tempi il mercato era dominato piu' dalle console (ed amiga anche se in declino)
Non pensavo fossero state così "tante"
Ma in ogni caso son passati 25 anni e ripeto che all'epoca non è che i pc fossero poi così diffusi (soprattutto tra i giovani) quindi di quei 600k acquirenti quanti oggi giocano ancora e potrebbero essere interessati a questa rinascita?
Da qui il mio definirlo di nicchia.
Il fatto poi che stenti a raccogliere finanziamenti credo testimoni come non sia proprio un prodotto mainstream


Citazione Originariamente Scritto da mattiacre Visualizza Messaggio
Credo intendesse dire che poche persone avevano un pc-dos in casa. La maggior parte giocava con le console o aveva amiga altri computer. Io comprai APPOSTA il lettore cd-rom per comprare alla versioen uber di Ufo-enemy unknown. Girava sul mio 486 dx2 -66mhz. Il top del tempo. Prima dell' "invenzione" delle schede 3D. Come son vecchio....
Questo intendevo infatti
Mi ricordo come all'epoca nella mia classe di 27 ci saranno stati 5-6 ragazzini che avevano accesso ad un pc ed in genere perchè il padre lo usava per lavoro.
Di quei 5-6 ne ricordo solo 2-3 che ci giocavano (e solo uno poi in realtà usava da prima il commodore64).
Pure io che me ne sono appassionato da subito non lo avevo, alle elementari potevo solo giocare a gp sul pc della scuola e poi andavo a casa di un mio amico a guardarlo giocare a monkey island e retail
Quando finalmente i miei cedettero alle mie richieste mi arrivò un'amiga 500.
Il primo strategico "noto" tra noi pochi geek dell'epoca fu dune e di x-com non sentii mai parlare fino ad apocalypse (che conoscevo quasi solo io e l'avevo trovato in un twilight se non ricordo male ).

Poi vabbè...io son veneto e qui tutt'oggi il pc ce l'hanno in pochi e solo se ci devono lavorare